A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
A 15 anni di distanza da quel primo libro che resta una pietra miliare, il bestseller internazionale "Le 5 ferite e come guarirle", Lise Bourbeau ritorna con il suo attesissimo seguito: "Le 5...
continua
Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di Guarigione + Le 5 Ferite e Come Guarirle
=
Acquista insieme
€ 28,50
€ 30,00
Risparmio € 1,50
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
A 15 anni di distanza da quel primo libro che resta una pietra miliare, il bestseller internazionale "Le 5 ferite e come guarirle", Lise Bourbeau ritorna con il suo attesissimo seguito: "Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di Guarigione".
L'autrice ci offre una visione amplificata dei meccanismi delle 5 ferite, aiutandoci a riconoscerle, a comprendere il ruolo dell'ego e a navigare il complesso intreccio di pensieri, parole e azioni che ne derivano.
Ci svela nuove scoperte professionale accumulate in questi 15 anni di lavoro con le 5 ferite, a seguito di migliaia di seminari tenuti ed esperienze e osservazioni condivise da parte dei partecipanti e delle centinai di persone che si sono affidate a Lise Bourbeau. Infatti, fra queste pagine troverai molti esempi di ferite attive tratte da esperienze dirette.
Ci aiuta a comprenderne meglio i meccanismi, ad accorgerci quando una ferita è attiva e come agisce l'ego all'interno di esse che dirige così i nostri pensieri, le nostre parole e anche le nostre azioni.
Attraverso la descrizione di una straordinaria casistica, questa guida ci fornisce una mappa dettagliata delle correlazioni tra le ferite. Un percorso, essenziale per la guarigione, che ci trasformerà e ci rivelerà i bisogni profondi dell'anima.
Ci insegna ad accogliere quella parte di noi che continua a vedere in un determinato comportamento un rifiuto, oppure in un altro comportamento un abbandono e così via per ciascuna delle cinque ferite, mentre la realtà è molto diversa e diventa visibile solo dal cuore, grazie a una visione globale che ti permette di osservare le situazioni e la gente con uno sguardo nuovo.
Saper riconoscere quale ferita è attiva e come fare ad accettarla ci permetterà di liberarci della maschera che le è associata. In questo modo, in poco tempo potremo alleviarla e liberarci dal dolore che ci provoca. Quel balsamo miracoloso si chiama Accettazione.
Poco alla volta, le ferite diminuiranno d'intensità e faranno via via sempre meno male quando sono riattivate.
Ne emerge quindi una visione chiara delle correlazioni nascoste, un passaggio indispensabile per guarire, certo, ma anche per aiutarci a mettere in luce i bisogni essenziali dell'anima.
Il viaggio di guarigione continua.
Indice
Ringraziamenti
Prologo
Cap. 1 - Ripasso delle cinque ferite
Ferita da rifiuto
Ferita da abbandono
Ferita da umiliazione
Ferita da tradimento
Ferita da ingiustizia
L’attivazione delle ferite
Cap. 2 - Domande ricorrenti
Cap. 3 - L’ego, il più grande ostacolo alla guarigione delle ferite
La formazione dell’ego
Cos’è l’ego
L’ego, ovvero l’insieme delle tue credenze
La difficoltà di riprenderci il nostro potere
L’ego utilizza le critiche
L’ego utilizza espressioni assolute
L’ego utilizza “devo” o i suoi omologhi al condizionale
L’ego si identifica con l’“avere” e il “fare”
L’ego ricerca i complimenti
L’ego non sa ascoltare
L’ego si giustifica e si difende
L’ego non può essere nel presente
L’ego si nutre della nozione di bene e male
L’ego si paragona
L’ego si crede capace di rendere felici gli altri
L’orgoglio
Cap. 4 Riduzione dell’ego e delle ferite
Farsi aiutare dai propri cari
Il messaggio dei disturbi fisici
Accettare l’ego
La fierezza e l’ego
Cosa fare con l’ego degli altri
Lasciare che gli altri si approfittino di noi
Personificare l’ego
Dialogare con l’ego
Limitarsi alle credenze benefiche e seguire l’intuito
Cap. 5 - Le ferite da rifiuto e da ingiustizia
Alimentazione e peso
La riattivazione delle ferite
Esempi di attivazione delle ferite da rifiuto e da ingiustizia
Cap. 6 - Le ferite da abbandono e da tradimento
Il controllo del rigido e del controllore
Differenza tra controllare e affermare i propri bisogni
Essere veri
Esempi di ferite da abbandono e da tradimento attive
Cap. 7 - La ferita da umiliazione
Essere una persona spirituale
La paura di essere libero
e il servizio reso gli altri
La lentezza del masochista
Esempi di attivazione della ferita da umiliazione
Cap. 8 - Come sapere quale ferita è attivata in noi
Prima tappa: riconoscere l’ego
Seconda tappa: scoprire le emozioni turbolente che provi
Terza tappa: giudizi, accuse, reazione
Non confondere il giudizio con la ferita
L’aumento delle ferite
Cap. 9 - La guarigione e i suoi benefici
Osservare la ferita invece di lasciare che la maschera assuma il controllo
Le tappe supplementari del perdono
I benefici del perdono autentico
I benefici di una graduale guarigione delle ferite
Le nostre ferite vengono attivate per la prima volta in un periodo che va dal concepimento fino ai sette anni. Nell’ambito della psicologia, vi è chi sostiene che sviluppiamo tutte le nostre credenze già durante i primi sette anni di vita. Quel che è certo è che gran parte del nostro modo di pensare, così come le nostre credenze, le paure, le decisioni e i sentimenti, sono vissuti in modo inconsapevole.
Lise Bourbeau è nata in Quebec nel 1941. Ha iniziato la sua attività lavorativa nel mondo delle vendite, continuando a fare questo lavoro per circa 20 anni (dal 1966 fino al 1982) e divenendo presto, grazie alle sue abilità di comunicatrice, la miglior direttrice di zona del Quebec. Lise Bourbeau è una donna dinamica che da oltre 40 anni aiuta migliaia di persone a migliorare la qualità della loro vita attarverso libri, conferenze e seminari. Nel 1982, entusiasta di ciò che ha scoperto ascoltando il suo corpo e desiderosa di aiutare quante più persone possibile, ha trasformato...
Continua a leggere la Biografia di Lise Bourbeau
Testo illuminante, da leggere con mente e cuore aperti, per approfondire ed accogliere le dinamiche che secondo l'autrice sono all'origine delle problematiche di salute di corpo, mente e spirito. Consiglio di acquistarlo unitamente al precedente: Le cinque ferite e come guarirle
Questo libro approfondisce le dinamiche delle ferite dell’anima (rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia), offrendo strumenti per riconoscerle e guarirle. Il libro è apprezzato per la chiarezza e l’utilità nella crescita personale, Consigliato a chi vuole approfondire il proprio percorso di guarigione interiore.
Questo libro è la chiave di svolta a molte questioni irrisolte che le persone possono avere, lo consiglio perché per me è stato difficile da trovare, ma qui al Giardino dei Libri ci sono riuscita, grazie
Dopo aver letto il primo volume ho acquistato il secondo, è stato illuminante per capire le ferite che ognuno di noi si porta dietro e che condizionano la nostra vita facendoci vivere in un inferno
Completamento del volume 1, anche questo mi è stato fondamentale per chiudere il cerchio e trovare delle connessioni con alcune dinamiche che non ero riuscita a comprendere profondamente con il primo volume. Quando lo si legge si pensa "è tutto così vero, come ho fatto a non rendermene conto fino ad ora?". Chiaro e diretto al punto, può sembrare che faccia male, ma la consapevolezza è la miglior arma per uscire da circoli viziosi e relazioni malsane. Se tutti lo leggessimo, sono sicura che ci sarebbe meno violenza al mondo.
Ottimo libro.
Ogni commento superfluo.
Consiglio l'acquisto in quanto tratta anche l'argomento denominato Ego che necessita particolare attenzione nel percorso di riflessione sulle ferite subite.
Ho acquistato questo libro subito dopo aver letto il libro originario delle 5 Ferite che avevo trovato molto interessante e utile. Questo libro pur essendo interessante, l'ho trovato spesso una ripetizione del primo. ne sono rimasta un po' delusa perché mi aspettavo un libro della stessa intensità'.
libro interssante aiuta a guarire questioni karmiche e non e a caire come e cosa guarire con semplicità e chiarezza completando e arricchendo i contenuti del primo volume
Come sempre i suoi testi sono molto utili e pratici. Scritti in maniera da poterne trovare aiuto e giovamento. Ed è un coronamento al testo precedente, senza esserne la copia appena ampliata
Piacevole lettura, ma che fatica per applicare certe osservazioni sull'ego!!!! Sicuramente una chiave di guarigione interessante, per lavorarci ci vuole tempo
Questo libro bisogna leggerlo dopo il primo "Le 5 ferite e come guarirle" perché ne è una prosecuzione e va ad approfondire gli argomenti trattati: ci aiuta ad individuare le ferite emotive che abbiamo fin dall'infanzia e di cui non ne siamo a conoscenza e poi come guarirle. Tutti e due i libri portano a galla questa consapevolezza ed aiutano il nostro sé più profondo a lavorare per guarire e ritrovare la propria vera essenza. Per la mia esperienza, sono stati davvero illuminanti e mi hanno aiutata a comprendere certe cose così profonde che non avrei mai immaginato esistessero; secondo me, tutti dovrebbero leggere queste due opere di Lise Bourbeau.
Il necessario seguito del primo, fondamentale, libro: li regalo sempre insieme alla persone che amo. In realtà si dovrebbero diffondere a più persone possibile, alla ricerca della comprensione di se stessi e degli altri, della serenità e del miglioramento della vita su questo pianeta.
Bello e interessantissimo, necessario leggerlo dopo aver letto il precedente. Aiuta a capire tante problematiche che ci portiamo dietro dalla nascita e anche prima.
Libro molto consigliato soprattutto per chi vuole approfondire la conoscenza di sé stessi sinceramente molto informazione chiare e spiegata con una semplicità facile da capire , lo consiglio..
Questo libro è un manuale da seguire. Gli argomenti trattati vanno in profondità nella spiegazione e nel saper riconoscere le ferite che tutti abbiamo.
Devo ammettere che, avendo letto il primo libro, questo in alcune parti risulta un pò ripetitivo, ma permette comunque di approfondire il tema anche da diversi punti di vista. Come nel primo volume il linguaggio di Lise Bourbeau è semplice, concreto e molto chiaro, anche per i neofiti
Il primo volume era intenso e completo. Il secondo volume è... wow! Non si può non leggerlo dopo il primo: sono uno il proseguo dell'altro e acquistano un significato profondo quando letti insieme. Infatti, li ho letti prima uno e poi l'altro, e li ho riletti insieme: le chiavi di lettura di ciò che ti è accaduto e di ciò che ti accade ogni giorno, sono incredibili. Diventa tutto più semplice quando sai come affrontarlo.
Dopo aver letto "Le Cinque Ferite" questo è stato un ripasso ma anche un approfondimento. Offre spunti di riflessione sui comportamenti ricorrenti che mettiamo in atto per poi lavorare alla propria trasformazione. Da leggere e da rileggere. Libro utilissimo.
Libro da avere nella propria libreria. Lise spiega perfettamente come riuscire a vedere le ferite che tutti noi abbiamo, conoscerle e guarirle. Amo questa autrice e consiglio di acquistare questo libro!
Autrice che mi ha colpita molto, sin da quando ho letto i titoli dei suoi libri libri che mi hanno portato ad ascoltare i webinar proposti da voi del Giardino Dei Libri... Così ho acquistato i libri e ne sono soddisfatta. Consiglio la lettura
Dopo aver letto il primo volume, ho acquistato subito il secondo perché ritengo che entrambi siano utilissimi per attuare un lavoro di introspezione. Lo consiglio vivamente
Questo libro mi ha aiutato a comprendere certi meccanismi e dinamiche interiori che restavano nell'ombra. Prendendo cosapevolezza delle ferite vengono spontaneamente alla memoria fatti del passato, anche minori, che si inseriscono perfettamente nei meccanismi dell'inconscio. Vederli e riconoscerli è il primo passo per riuscire poi a trasmutarli.
Le cinque ferite sono un sapere essenziale per chi vuole conoscersi e crescere. Lise Bourdeau ha fornito con i suoi studi un utilissimo materiale di conoscenza che credo possa aiutare molte persone a conoscersi e a guarire le proprie ferite, con ascolto e pazienza.
utilissimo, come mi aspettavo . Non l avrei trovato diversamente . Grazie . Quando desidero un libro interessante , mi rivolgo sempre al "Giardino dei libri "
Molto chiaro e scorrevole. La Bourbeau ci mostra come in ognuno di noi prevalgano una o più ferite che segnano Il nostro carattere. Nel primo manuale la Bourbeau le descrive accuratamente distinguendole l’una dall’altra con la finalità di capirne a fondo le differenze e le similitudini. Questo secondo manuale è invece dapprima riassume le 5 ferite e poi mostra come le 5 ferite entrano in relazione con l’ego. I. Questo secondo volume anche ulteriori informazioni sulle similitudini e connessioni tra le varie ferite. Il mio personale consiglio è di leggere prima il volume 1 e poi di acquisatre il 2.
Lise è un ottima scrittrice questo libro mi ha fatto compagnia per qualche giorno e mi ha fatto scoprire le ferite emozionali di cui tutti siamo afflitti e che ci plasmano
Dopo aver letto il primo libro sulle ferite della stessa autrice, questo non poteva mancare. Mi è piaciuto tantissimo e ho trovato molto interessante tutto il lavoro relativo all'ego. E soprattutto apprezzo la semplicità dell'autrice nell'esposizione degli argomenti trattati. Da mettere in pratica e rileggere all'occorrenza. Consigliatissimo!
l'ho letto "a rate" altrimenti rischiavo di non riuscire a cogliere tutte le sfumature. Libro interessante e utile da tenere sempre con se e da aprire ogni tanto per ritrovarsi
Utilissimo per capire come possiamo individuare le nostre ferite per poi guarirle e includerle.
Uno strumento necessario per vivere bene con noi stessi e con gli altri.
Bellissimo libro gia conoscevo.
Il libro è composto da un ripasso delle cinque ferite.
È un ampio spazio dedicato all’ego con le varie conseguenze e comportamenti di resistenza e come superarli.
Trovo questo testo unico nel suo genere.
Consiglio
Questo libro è il proseguo del primo, l'autrice analizza piu' nel dettaglio, a distanza di anni, ogni singola ferita, aggiungendo indicazioni molto utili per uscirne e riappropriarsi della propria vita.
Spiega in maniera semplice ed efficace come riconoscere e lavorare sulle ferite per risolvere i conflitti interiori e scoprire le convinzioni limitanti che bloccano l'evoluzione animica.Gli esempi pregnanti,nei quali mi sono rispecchiata e facevo fatica a vedere ed accettare,mi hanno aiutato a fare una più profonda intrispezione
Ho letto il primo volume ed era stato di grande ispirazione e utilità, quindi era doveroso approfondire con il secondo volume. Qui vengono ripresi gli stessi concetti con aggiornamenti dovuti al continuo lavoro di osservazione dell'autrice che ha sentito l'esigenza di scrivere le nuove scoperte fatte. Dopo un iniziale ripasso dei concetti del primo volume, in questo secondo si concentra molto nello sviscerare il lavoro dell'ego e di come ci inganna a fin di bene. Anche qui ci descrivi i passi da compiere per guarire le ferite dell'anima e tenere a bada il nostro ego con l'intento di poter veramente diventare noi stessi, autentici e liberi.
Un bellissimo libro che tocca un argomento molto forte. L'ho acquistato insieme alle carte la guarigione delle 5 ferite per avere ancora di più un aiuto.
Questo libro mi ha dato nuove prospettive di aiuto averso me stessa e i miei clienti. Consiglio la lettura di questo libro per guarire dalle ferite del passato e vivere pienamente
Libri a completamento della prima opera(le 5 ferite). Offre spunti di riflessione molto interessanti. Permette un buon lavoro su se stessi Lo consiglio.
A distanza di quindici anni dalla pubblicazione del grande successo "Le 5 ferite e come guarirle", Lise Bourbeau rende i lettori partecipi delle sue numerose scoperte fatte in quest'arco di tempo in relazione all'argomento in questione, attraverso questo nuovo volume che, come il precedente, si rivela essere toccante e profondo. Passando brevemente in rassegna le cinque ferite, trattate ampiamente nel libro precedente, ovvero il rifiuto, l'abbandono, il tradimento, l'ingiustizia, l'umiliazione, l'autrice si concentra qui soprattutto sul ruolo dell'ego nella nostra vita, nonché sulla guarigione delle ferite. Come già detto nella precedente pubblicazione, nessuna ferita può miracolosamente essere cancellata, ma la guarigione consiste nell'accettazione e, di conseguenza, nel riuscire a poco a poco a saper gestire le ferite, cosicché essere possano diminuire d'intensità e farci meno male. Eccetto l'umiliazione, che sembra non essere presente in tutte le persone, ognuno di noi soffre tutte le altre quattro ferite, in modo più o meno intenso, a seconda della profondità. Le maschere che indossiamo per nascondere le ferite hanno lo scopo di proteggerci dal dolore e, mano a mano che entriamo in contatto con la nostra ferita, la accettiamo e la guariamo, tali maschere si dissolvono. Accettare significa riconoscere ed osservare senza alcun giudizio, ed accettando riusciamo ad illuminare la nostra ferita rendendola più visibile a noi stessi e, quindi, consentirci di guarire, ricordando che la guarigione passa sempre per l'amore verso noi stessi. L'autrice spiega inoltre che nella vita è normale ed umano vivere delle ferite, ma accettandole riusciremo a ridurle per farci meno male, per provare meno dolore e, per fare questo, sarà fondamentale assumersi la propria responsabilità ed imparare il vero perdono, il quale ci apre la via della guarigione fisica, emozionale, mentale. La guarigione è dunque, in tal senso, un atto d'amore, anzitutto verso noi stessi. Il volume si conclude in modo brillante ed intenso, attraverso una definizione di "guarigione delle ferite", sottolineando al riguardo l'importanza della consapevolezza, dell'osservazione, e dell'accettazione.
Nel primo vume le 5 ferite dell'anima sono spiegate molto bene ma devo dire che in questo secondo volume ho trovato qualche modifica che l'autrice ha operato dando una maggiore conoscenza delle ferite
Altro libro fondamentale dell'autrice. È complementare al primo, vanno letti entrambi. In questo, frutto d anni di lavoro con gli altri, si entra ancora più in profondità nelle 5 ferite per conoscerle ancora meglio. Un libro magico che apre le porte delle nostre ferite interiori per poterle guarire e vivere una vita più bella e sana
É un libro per il quale avevo un’alta aspettativa ma che in realtà non mi ha entusiasmato. Ne ho preferiti altri che hanno trattato con più riguardo alcuni argomenti coinvolti nel libro.
Anche questo libro è stato un regalo. Posso dire che è stato molto gradito. La mia amica mi ha detto che nel libro ci sono nuove chiavi di lettura che ampliano e migliorano il punto di vista del libro precedente. Il libro precedente l'ho letto e mi era piaciuto molto per cui sarà molto bello anche questo. Lo comprerò presto anche per me
Tutti i libri di Lise Bourbeau meritano 5 stelle. Parlano delle nostre ferire più profonde, quelle che abbiamo tutti ed aiutano a prendere consapevolezza dei programmi inconsci che guidano le nostre scelte.
Per chi si forma come guaritore e vuole comprendere le ferite del corpo umano, le proprie e sostenere gli altri nel percorso di guarigione personale. Libro chiarissimo, scritto bene, dettagliato e fondamentale per un approccio diverso alla guarigione
Ottimo completamento per chi ha letto il primo volume della Bourbeau sulle 5 ferite, approfondisce ancora di più i temi e le strade per la guarigione. Io consiglio di acquistare i due libri insieme, perchè insieme permettono di fare un viaggio completo in queste tematiche, utilissime per vedere le proprie ferite e poi scioglierle e ritrovare l'amore universale.
A distanza di 15 anni Lise Bourbeau riscrive le 5 ferite vol.II con l'aggiunta dell'esperienza maturata e le nuove chiavi di guarigione. Consiglio di leggere anche il primo libro. Molto interessante come il primo libro.
L'ho regalato ad una amica e mi dice che è stato utile per le e la sua Consapevolezza del cibo
La dottoressa Bourbeau è fantastica nella sua applicazione di guarigione
Sinceramente mi aspettavo più novità, invece mi è parso una ripetizione seppur approfondita, di quanto scritto nel libro precedente. Tutto sommato interessante ma non più di tanto utile.
Una lettura interessante ed istruttiva.
Da tenere sempre a portata di mano mentre ci si allena a capire quale maschera stiamo indossando noi o le persone con le quali ci stiamo relazionando.
Obbligatorio aver letto il primo libro: Le 5 Ferite e Come Guarirle .
Da tempo leggo i libri di Lise Bourbeau, avevo già letto e riletto, il primo volume, che ho trovato molto illuminante e d'aiuto, fa riflettere, su tanti problemi quotidiani che abbiamo con noi stessi e gli altri, ci fa scendere in modo semplice, chiaro, facile e diretto in un viaggio dentro di noi, ci aiuta a capirci e capire meglio noi stessi e le persone intorno a noi, ci aiuta a migliorare e migliorarci, i libri sono arricchiti di meditazioni e semplici esercizi per la crescita emotiva e spirituale e ci riconnettono con noi stessi. in questa era troppo tecnologica, prendere un buon libro che oltretutto fa bene al cuore alla mente e all'anima è un grande regalo per noi stessi e per il mondo..
Ho letto anche il primo , bellissimo, devo dire che il secondo è ancor più affascinante ed esplicativo, lo consiglio a chi vuol ritrovarsi e ritrovare la strada giusta
Un libro speciale, una lettura intima profonda e delicata che apre link e intuizioni importanti per arrivare alla consapevolezza su ciò che ci ostacola e ci impedisce di essere felici e vivere la vita a pieno.
libro che offre diverse chiavi di lettura della propria e altrui personalità. Scritto in modo chiaro ed esemplificativo, porta il lettore ad ascoltarsi e lo accompagna a vedere meglio la propria personalità per poterla variare e quindi scegliere di stare meglio.
Un ulteriore approfondimento di un libro del vol.1 con qualche spunto in più per la risoluzione delle ferite, oltre che per l'individuazione di queste. C'è anche una paragrafo iniziale di riepilogo del vol.1, in questo modo non vi serve per forza leggere anche quello.
Forse più scorrevole del primo per quanto riguarda la lettura. Interessante. Avevo aspettative diverse ma sono soggettive. I miei interessi sono più in direzione energetica.
Ottimo per proseguire lo. Studio della guarigione dell'anima. Indispensabile ai professionisti del settore. Lo. Consiglio ma dopo aver letto e studiato il primo volume
Avevo letto anche il primo volume, che già aveva una buona infarinatura su tale argomento. Con il secondo ho approfondito ancora di più tale argomento....come la nostra vita possa influenzare il nostro corpo
Meglio il primo. Gran panegirico sull'ego, ma non ho trovato grande utilità da questa lettura. Sono molto più utili le carte. Primo libro e carte. Questo non mi è piaciuto.
Il concetto di base non è sicuramente condivisibile da tutti ma, ritengo che sia uno di quei libri che tutti dovrebbe leggere poiché ti da una prospettiva completamente diversa della vita!
Approfondimento e completamento pratico del primo volume. Questo libro lo trovo fondamentale per chi fa un percorso di crescita personale e vuole scoprire veramente la propria essenza, chi sei davvero oltre le maschere. Ho trovato di grande utilità gli spazi per le note alla fine di ogni capitolo: aiutano a focalizzare meglio ciò che viene descritto nel capitolo e mettere in pratica gli strumenti di guarigione suggeriti.
Libro valido per capire e capirsi. Non abbiamo idea di quante ferite ci portiamo dentro e bloccano la nostra serenità. Lo consiglio. Da studiare con attenzione
Ho voluto approfondire questo argomento leggendo anche questo libro. Per me è il migliore a riguardo e spiega in maniera chiara ma profonda. L'ho consiglio a tutti.
Libro utilissimo alla crescita personale da affrontare con un nuovo punto di vista: LE 5 FERITE già illustrate in un precedente libro di Lise Bourbeau. In questo secondo volume Lise, approfondisce le 5 ferite e come guarirle, guidata dalla pratica maturata e sviluppata con 15 anni di esperienza in pìù rispetto al primo volume. Qui vengono proposti ulteriori elementi di comprensione sull’argomento e offerti metodi di guarigione che partono dall’ascolto del proprio corpo sul quale si riflettono le nostre pesantezze emotive che possono dar luogo a blocchi e malattie risolvibili soltanto riportando l’attenzione verso noi stessi curandoci dando amore a noi stessi. AMORE che agisce come un balsamo per le ferite che dobbiamo riconoscere accettare e amare per arrivare alla salute del corpo e dell’anima. Grazie Lise!
Secondo volume della scrittrice Lisa Bourbeau, che continua ad approfondire la tematica delle 5 ferite basilari dell'infanzia, proponendo opportunità ed esercizi di consapevolizzazione e guarigione. Testo attendibile .
Ottimo libro davvero, spiega in modo molto più approfondito e dettagliato le ferite, mi ha dato maggiore chiarezza e comprensione rispetto al primo volume.
Una disamina completa e utilissima di come uscire dai traumi, quelli che ci portiamo dietro dall'infanzia. L'ho consigliato a parecchi amici/che che mi hanno ringraziato per il consiglio. Direi fondamentale se si vuole capire ed uscire da queste problematiche. A me è stato utilissimo.
ho acquistato il primo libro delle cinque ferite e mi sono trovato molto bene. si può scrivere in modo semplice concetti molto profondi. questo secondo libro, anche se non al pari con il primo l'ho trovato molto interessante e ringrazio l'autrice per aver chiarito meglio alcuni concetti che non avevo capito.
Come ho letto questo suo libro mi sono affrettata ad acquistare anche altri della Bourbeau! Di grande grande sostegno per chi decide di intraprendere un percorso di crescita interiore
Libro molto interessante. Ho letto solo questo volume secondo e non il primo. Se uno ha già un po' di idea su 5 ferite, anche senza leggere il primo volume può avere già un bel quadro, secondo me.
ho altri libri di Lise, tra cui anche il primo volume sulle 5 ferite. ovviamente non potevo farmi mancare questo. lo consiglio a chi già conosce l'argomento e ha già letto il primo volume. assolutamente interessante.
libro ottimo! aicuramente migliore del precedente: le ferite sono qui in parte rivisitate dopo gli studi di Lise( ci sono infatti 15 anni tra i due libri). ovviamente più consistente la parte sulla guarigione!
Buono come completamento del primo volume, tuttavia mi sarei aspettata qualcosa di più, e anche di meglio. Forse un pochino troppo fotocopia del primo...
L' ho comprato insieme al primo volume che mi è piaciuto molto....
Consiglio di acquistarli insieme, perché nel secondo c' è tanta pratica.... Ma, soprattutto, dopo averlo letto....consiglio di mettere in pratica....altrimenti resta solo teoria....
Vale la pena investire del tempo a lavorare su noi stessi....è il tempo meglio speso!
Rosanna
Avevo già letto il primo volume"Le 5 ferite e come guarirle" ,che mi era piaciuto soprattutto per l'analisi,secondo me azzeccata,dei comportamenti reattivi conseguenti alle ferite fondamentali,mentre lasciava un po' meno spazio alle strategie su come,in concreto, poterli affrontare .Ho quindi accolto con entusiasmo l'uscita di questo secondo volume che proprio questo aspetto dovrebbe approfondire.Naturalmente il libro,pur ricco di spunti interessanti,non può sostituire un serio lavoro di autosservazione,per capire prima di tutto quale tipo di ferite agiscono in noi...
Libro molto utile, soprattutto dopo aver letto il libro precedente sullo stesso argomento. Il linguaggio è semplice e scorrevole, spunti utili di riflessione. Belli gli esempi per poter meglio comprendere le proprie ferite.
Per chi ha letto il primo questo deve assolutamente essere letto è praticamente la continuazione.
Aiuta a completare il percorso intrapreso dando risposte alle domande che il primo libro porta farsi.
Insieme al primo libro della Bourbeau sul tema delle ferite emozionali; utile per capire quanto le emozioni influiscono sui nostri comportamenti senza che ce ne rendiamo conto.
Mette un punto fermo sulla inutilità di provare rancore verso le figure che ci hanno accudito e di quanto sia invece molto più proficuo prendersi carico della propria responsabilità in vista di una guarigione e del grande lavoro da fare sull'Ego.
Interessante continuazione del primo volume, si concentra essenzialmente sul nostro ego e sul nostro orgoglio, andando a scavare in aspetti un po' ostici ma indispensabili per la crescita spirituale. In certi aspetti un po'troppo "americano" ma se si va oltre le apparenze si impara molto.
Libro importante per l'analisi profonda delle ferite d'abbandono e tradimento, dove vengono spiegate in dettaglio le reazioni dell'ego e come fare a neutralizzarlo in pratica, al fine di migliorare la comunicazione e non vivere di giudizi e pregiudizi affrettati. E' un quadro che ci mostra in quale desolazione le persone comunichino, purtroppo, in fondo, senza comunicare. Le chiavi per comprendere e cambiare le proprie modalitä ci sono tutte, basta poi impegnarsi per metterle in pratica. Da comprare per sviluppare compassione e comprensione per le persone che vivono di ego puro (tossico!).
Acuistando il primo volume"le 5 ferite" ho ordinato assieme anche questo...che a parer mio è essenziale per capire determinate questioni che riguardano il nostro ego ed il metodo per riuscire a riconocerlo e concentrarci nel guarire le nostre ferite più profonde
Mi è piaciuto moltissimo, anzi sono rimasta folgorata dal primo volume, invece il secondo mi ha deluso un po. L'ho trovato dispersivo. Infatti non mi ci sono trovata
Direi che si sentiva veramente il bisogno di un seguito al primo libro, e questo non solo non delude ma arricchisce in maniera ottima ció che non è stato possibile inserire nel precedente.
Se cercate una guida alla vostra guarigione emotiva non resterete delusi. Comprateli tutti e 2, non sarebbe ugualmente efficace.
Il testo rappresenta primariamente la prosecuzione evolutiva del primo libro dando ulteriore profondità di osservazione delle ferite e secondariamente spiegando i legami che potrebbero esserci tra le ferite stesse. Inoltre ampio spazio è dato alle descrizione dell’ego; cos’è, cosa rappresenta, qual è la sua funzione, che problemi genera nella nostra vita, come imparare a gestirlo, come ridurlo. Opinione personale: è la miglior spiegazione su cos'é l’ego che ho trovato fin’ora. Il libro è scritto più che benissimo e riesce a far passare concetti molto profondi con maestria; per me è come essere stato accompagnato all’interno di se stesso per vedere e capire dei delicati (e dolorosi) funzionamenti interiori con una sensibilità e un tatto (ed evidente esperienza) veramente pregevoli. Decisamente un libro da 5 stelle e una conoscenza obbligata per chi desidera conoscersi per guarire dolori e paure che condizionano .. a volte spietatamente, la propria vita.
Bisogna assolutamente leggere il primo e poi passare a questo. Vengono dati più esempi che aiutano a capire le varie ferite ma soprattutto come comprendere quando sono attive e quindi agire di conseguenza. Ottimo libro, assolutamente sì!
Leggete il primo e poi passate a questo volume.
Ho letto e recepito tante informazioni utili e ora sto leggendo il primo.
Seguite l'ordine se potete.
Lo consiglio
Libro bellissimo. E' un'autrice fantastica. Stavo aspettando la continuazione delle 5 ferite volume 1°.
Consiglio che il 1° volume che il 2°. Sono di grande aiuto per la soluzione di ogni tipo di trauma.
Avevo letto il primo volume e l'avevo trovato molto molto interessante e utile per capire le ferite che ci muovono, ma in effetti mancava qualche chiarimento sul come guarire da queste ferite, su come l'ego anche conoscendole ostacolasse la guarigione. Quindi ci voleva proprio questo secondo volume che entra proprio nel vivo di ogni ferita e dell'interazione con le altre ferite e nei dettagli delle tappe da seguire per la guarigione.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.