Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Le Dee Perdute dell'Antica Grecia

  Clicca per ingrandire

Le Dee Perdute dell'Antica Grecia

Charlene Spretnak

( 3 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 20,90 invece di € 22,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,97 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Le Dee della Grecia pre-olimpica ritornano dal lontano passato con i loro simboli, miti e tradizioni a raccontare una storia meravigliosamente diversa da quella insegnata sui banchi di scuola. Un... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Le Dee della Grecia pre-olimpica ritornano dal lontano passato con i loro simboli, miti e tradizioni a raccontare una storia meravigliosamente diversa da quella insegnata sui banchi di scuola.

Un saggio che ribalta le conoscenze tradizionali sulle Dee della mitologia greca. Al loro arrivo, i popoli ellenici imposero il culto degli Dei olimpici, facendo diventare simbolo di passività, gelosia e invidia le potenti e compassionevoli Dee pre-elleniche, fino a quel momento associate alla saggezza, alla protezione e ai processi di creazione e rinnovamento della vita.

L'autrice raccoglie i frammenti di quei miti e ne analizza gli archetipi mostrando come il recupero di quella sacralità mai del tutto perduta stimoli la ricerca spirituale di ogni individuo. Il libro è integralmente illustrato in b/n da Patrizia Merendi ed è particolarmente adatto anche a un pubblico di lettrici giovani.

Dettagli Libro

Editore Venexia Edizioni
Anno Pubblicazione 2010
Formato Libro - Pagine: 126 - 14,5x22cm
EAN13 9788887944815
Lo trovi in: Culto della Dea Madre
Posizione in classifica: 5.662° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )
Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    66.67%
    67%
  • 4 Stelle

    33.33%
    33%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Maria Elena

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro davvero molto carino. Con estrema semplicità la Spretnak è stata in grado di affrontare un tema importante quale è l'origine autentica delle Dee greche oggi più conosciute e, in molti casi, disprezzate, se non addirittura ridicolizzate. Un testo che non dovrebbe assolutamente mancare in una libreria "al femminile". Molto carine anche le illustrazioni.

Francesca

Voto:

Anche io ho trovato molto bello questo libro, davvero una scoperta, soprattutto avendo studiato al liceo, mi ha appassionato scoprire una mitologia così diversa da quella studiata sui banchi di scuola.

Manuela

Voto:

Meraviglioso, questo libro non può essere definito diversamente. Un affresco dalle tinte sommesse e allo stesso rivelatrici di un mondo matrifocale che si è perso per far posto ad una società patriarcale, in cui le caratteristiche delle divinità pre olimpiche sono state alterate, e il mondo etereo e limpido ha dovuto cedere il posto a quello stereotipato della società ellenica che ha raggiunto purtoppo i giorni nostri.

Caricamento in Corso...