Descrizione
"C'è più ragione nel tuo corpo, che nella tua migliore sapienza," afferma Nietzsche. Il corpo possiede una sua innata saggezza che spesso rimane inascoltata. Con il metodo delle Costellazioni Familiari, possiamo imparare a dare voce al corpo e ad ascoltarne i preziosi suggerimenti.
Questo metodo, elaborato da Bert Hellinger, è basato su di una visione sistemica della vita, secondo cui ognuno di noi rappresenta l'anello di una lunga catena che ci collega a tutti gli esseri umani. Facciamo parte di una grande anima che comprende le nostre famiglie, i nostri antenati fino a intere generazioni di un lontano passato.
In questa prospettiva, puoi guardare alla tua famiglia come ad un grande corpo allargato, un corpo in cui ogni singola parte interagisce continuamente con tutte le altre. A determinare l'equilibrio e l'armonia di questo tutto dinamico sono gli ordini dell'amore.
Un amore che assegna un buon posto ad ognuno dei membri della famiglia. Un amore che non contempla rifiuto morale. Un amore che abbraccia e non discrimina, accogliendo le differenze nell'unità. Un amore che sa offrire soluzioni anche ai problemi più difficili. Un amore che sostiene e abbraccia la vita tutta, senza fermarsi davanti a falsi confini.
INDICE
- Il corpo e le costellazioni familiari
- La meditazione nelle costellazioni familiari
- Movimenti del corpo, movimenti dell'anima
- Meditazione: uno sguardo a "ciò che è"
- E' più facile soffrire che accettare una soluzione
- Il gioco degli opposti
- Innocenza e colpa
- Illusioni della mente, realtà del corpo
- I rituali nelle costellazioni familiari
- L'interruzione del movimento verso la persona amata
- Arrendersi all'amore
- I giochi del destino
- Il linguaggio del corpo tra salute e malattia
- Il corpo come guaritore
- Frammenti d'anima
- Conclusione
Dettagli Libro
Editore | Crisalide Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 155 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788871831985 |
Lo trovi in: | Costellazioni Familiari |
Autore
Franco Checchin, dopo essersi laureato in Psicologia, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia dei disturbi psicosomatici. Attualmente insegna Medicina Psicosomatica presso l'Università Popolare di Mestre. È direttore del corso biennale di formazione Dalia Psicogenealogia alle Costellazioni Familiari, con sede a Mestre.
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Comprato per una amica che ama i libri sulle costellazioni famigliari ne è rimasta entusiasta. Abbiamo parlato anche di alcuni argomenti trattati e appena terminerà di leggerlo me lo presterà so già che prima o poi lo acquisterò per me ??
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
Tutto ciò che accade accade accade nel corpo. Utile per chi si affaccia alle costellazioni familiari senza sapere cosa siano.
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
è un libro che ho regalato, quindi mi baso sul parere di chi me ha poi parlato: molto interessante con notevoli sunti di riflessione sul corpo, spesso sottovalutato o nn considerato abbastanza per quello che è.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che consiglio non solo per chi vuole saperne di più sulle costellazioni famigliari ma su quello che il corpo ci comunica facendo da tramite con la nostra anima. Scritto molto bene da chi con umiltà apre una via su certi traumi. Una volta letto mi son sentito sollevato...