Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile IlGiardinodeiLibri.it e i suoi sottodomini utilizzano cookies.
Per continuare la navigazione sul sito, devi autorizzare l'uso dei cookies.
I TAROCCHI DI MARSIGLIA I Tarocchi sono un insieme di figure, distinte in 22 e 56 carte, definite rispettivamente Arcani Maggiori e Arcani Minori. Il nome corretto con cui denominarli non è...
continua
I TAROCCHI DI MARSIGLIA I Tarocchi sono un insieme di figure, distinte in 22 e 56 carte, definite rispettivamente Arcani Maggiori e Arcani Minori. Il nome corretto con cui denominarli non è Tarocchi, come generalmente accettato, ma Tarot.
Nel corso dei secoli, il contenuto grafico del Tarot, alla stregua di un grande mosaico, a causa degli errori dovuti alla trasmissione orale o per le imprecisioni derivanti da un’errata riproduzione dei disegni, si è gradatamente disperso ed i primitivi simboli si sono disseminati dando vita ai tanti giochi, spesso del tutto lontani dalla fonte originaria, successivamente creati.
Tuttavia, il Filo d’Oro della conoscenza è stato preservato ed è giunto sino a noi grazie ad una confraternita che ne ha accuratamente e silenziosamente tramandato il segreto. Il tassello fondamentale che oggigiorno ci consente di riscoprire l’autentica natura di questa Intelligenza è il mazzo settecentesco del cartaio francese Nicolas Conver, da considerarsi il custode della perfetta conoscenza simbolica contenuta nel progenitore ancestrale.
RESTAURO DEL TAROT A causa dell’usura del tempo e per certe imprecisioni tecniche e grafiche, è stato necessario un lavoro di restauro del gioco stampato nel 1760, in particolare per il recupero dell’esatta definizione energetica dei colori originali. Questo è il senso dell’opera svolta dal dott. Carlo Bozzelli, in collaborazione con vari esperti del settore.
Lo studio comparativo di vari mazzi del Tarot de Marseille di Conver stampati in epoche diverse, integrato dalla conoscenza dei particolari meccanismi insiti nel Tarot stesso, ha reso possibile recuperare o ridisegnare ex novo (com’è accaduto, per esempio, per i volti dei personaggi o per certi simboli praticamente scomparsi) l’antico gioco, restituendogli la sua essenza originale e la sua armoniosa integrità.
Questo mazzo si differenzia da tutti i giochi di tarocchi disegnati dagli occultisti o dagli esoteristi del passato, per una caratteristica unica e sostanziale: è connotato dalla presenza di una Struttura Cifrata, ovvero un insieme di migliaia di Codici creati dalla combinazione dei simboli, dei colori e dei nomi-numeri delle carte.
STRUTTURA CIFRATA Questa Struttura Cifrata, vera fonte da cui si è attinto anche per l’opera di restauro, è una matrice ermetica, segreta, cioè un complesso di veri e propri enigmi che, quando risolti, consentono di comprendere il significato degli Arcani e la modalità con cui possono e devono essere utilizzati.
Da ciò, scaturisce un uso del Tarot basato su un criterio oggettivo e comprovabile, cioè un sistema di lettura rigoroso e preciso: il Metodo Tradizionale.Si tratta di una rivoluzione rispetto alla connotazione esclusivamente interpretativa caratteristica del passato che, non solo ha confinato la pratica dei Tarocchi ad una sfera di totale soggettività, ma ne ha svilito drammaticamente la vera natura.
Carlo Bozzelli, sulla base di ricerche scientifiche e filologiche e grazie al confronto con altri specialisti del settore, da molti anni indaga l’universo dei Tarocchi. Come Mastro Cartaio ha restaurato e riportato all’originale perfezione l’antico gioco dell’incisore marsigliese Nicolas Conver, unico vero modello di riferimento. È fondatore dell’Accademia dei Tarocchi, la sola scuola interamente dedicata a questa disciplina. È presidente dell’Associazione Tarologi Italiani, l’organizzazione non profit che norma la deontologia professionale in materia di Tarocchi. Tiene...
Continua a leggere la Biografia di Carlo Bozzelli
Classici Tarocchi marsigliesi non rivisitati ma restaurati. Operazione culturale valida ed interessante. Arcani Maggiori e Arcani minori piuttosto nitidi e chiari.
Molto belli, ho seguito il consiglio di Salvatore Brizzi che ne ha consigliato l'acquisto e ne ho compreso la potenza ed il valore. Avrei bisogno di un corso per usarli al massimo della loro potenzialità.
Possiedo già alcuni mazzi di tarocchi ma ero interessata anche a questo e devo dire che ne sono rimasta pienamente soddisfatta in termini di immagini, colori, carta e dimensione.
La qualità delle carte Dal Negro è la migliore. Il restauro del mazzo di Convert da parte di Carlo Bozzelli è molto accurato. Ne suggerisco l'acquisto sia a chi non dispone ancora di un proprio mazzo di Tarot de Marseille sia a chi ne possiede già altri.
Inutile commentare relativamente agli Arcani , il mazzo è molto ben fatto come materiale , ho aspettato tempo per verificarne la tenuta e devo dire ottima .
Questo mazzo di Tarot è davvero molto bello : i suoi colori sono luminosi e carichi di un senso di fiducia profondo! Anche il formato è ottimo in caso si vogliano portare con sé durante le nostre giornate!
Le carte sono di Ottima qualità. Scivolano molto bene. L importante è saperle utilizzare. Cosa al quanto difficile per quanto riguarda la complessità di ogni figura nel mazzo.
Carte molto ben fatte e disegni splendidi. Al tocco molto leggere e lisce..una bella sensazione. Usate con cautela..molto potenti. Da’ portare molto rispetto
Pensavo meglio. Intendo che le dimensioni potevano essere decisamente migliori. In pratica sono come carte da gioco ...ma forse è così che devono essere. Comunque li ricomprerei perché mi ci sono affezionato dopo 3 mesi che le uso.
Classici Tarocchi di Marsiglia, anzi Tarot come li chiama il suo autore Carlo Bozzelli, di dimensione però molto maneggevole e gradevole da usare e da portarsi in borsa.
Ho acquistato questo bellissimo mazzo restaurato da Carlo Bozzelli insieme al libro "I Tarocchi - Il Vangelo Segreto" , sempre dello stesso Autore, perché nel testo se ne fa continuamente menzione, quindi per capire l'uno bisogna avere l'altro, anche se il mazzo può chiaramente essere acquistato da solo.
Acquisto che mi è piaciuto e che consiglio fortemente perché le carte sono davvero belle, poi "Dal Negro" è sempre indice di qualità per la stampa dei mazzi.
Di questi tarocchi mi hanno colpito la simbologia ed i colori oltre al fatto che grazie al testo di Carlo Bozzelli, sto avendo la possibilità di comprenderli davvero bene!
Spedizione come sempre super veloce! Grazie a "Il Giardino dei Libri"!
Questo mazzo scaturisce da uno studio e restauro fatto da Carlo Bozzell, esperto in materia, che ha comparato alcuni mazzi di tarocchi di Marsiglia per recuperare e ridisegnare l'antico gioco di Convers. Si tratta quindi di una mazzo "firmato" Bozzelli. Ottima la qualità Dal Negro, anche se il formato è forse un po' piccolo.
Dopo aver letto i libri di Carlo Bozzelli, era quasi d'obbligo comperare questo mazzo di Tarot per comprendere meglio il loro codice intrinseco che l'autore ci spiega nei suoi libri. A differenza di certi mazzi di tarocchi creati solo per "fare scena" ,il formato di questo mazzo è più piccolo e meno scenografico ma vivace nei colori e nei disegni, al limite del tascabile la misura, ma proprio per questo più maneggevole e propenso a diventare un vero compagno da portare sempre con se.
avevo già i tarocchi di Jodorowsky ma mi ha incuriosito questo mazzo e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalle dimensioni ridotte che sono perfette anche da portare in giro nella borsa. Li consiglio
Questi Tarot sono bellissimi sia per fattura che per intrinseco stimolo a volerne sapere di più, per chi si addentra nello studio ogni particolare apre uno scenario inaspettato.
Le ho trovate ben fatte, belli i colori, c'è una specie di manualetto (da leggere con microscopio e fotocopiarlo in formato grande). Per il momento devo dire le migliori che ho trovato.
il formato mi piace è più piccolo del solito tarocco marsigliese, simile alle carte da briscola ma più largo, in questo restauro i colori sono più chiari di altri marsigliesi che ho visto, le carte sono sottili e non telate.
I tarocchi classici Dal Negro, che possono costituire sia il primo passo verso questa scienza, o anche l'approdo, se si è partiti da altri mazzi, a un classico intramontabile per la comprensione dei tarocchi anche da un punto di vista più prettamente antropologico e culturale.
Molto bello e di buona qualità come del resto tutti i prodotti Modiano, anche se più piccoli rispetto ad altri prodotti simili. Ne consiglio l'acquisto.
Il più bel mazzo che ho mai utilizzato! La loro armonia, i colori e la cura nell'espressione dei tratti lo rendono a mio avviso un gioco fuori dal comune. La qualità della carta dal negro si conferma un'eccellenza. A differenza degli Jodorowsky le cui carte si sono aperte e sfibrate ai lati queste a distanza di tempo e di utilizzo hanno mantenuto la loro integrità!
E' per me una grande emoziona aver potuto acquistare il mazzo dei tarocchi restaurati da Carlo Bozzelli in base agli originali di Nicolas Conver. In precedenza avevo letto la splendida pubblicazione del medesimo autore "Il Codice dei Tarocchi", un autentico capolavoro in seguito al quale mi sono promesso, appena me la sentirò essendo temi molto corposi ma splendidi, di acquistare e leggere l'evoluzione sempre a firma di Carlo Bozzelli "I tarocchi - Il Vangelo Segreto". Io li osserverò quando ne sentirò il bisogno nell'attesa che risveglino il necessario istinto, sentimento di cui avrò bisogno il quel determinato frangente per comprendere le nuove verità associate. Se penso, comunque con tutto rispetto, che dai tarocchi sono nate le carte da gioco ed il loro quotidiano e profano utilizzo... Carlo Bozzelli è un eccezionale autore che unisce la teoria alla pratica e ci risveglia a grandi verità. Grazie, anche al Giardino dei Libri per pubblicazione veramente fuori dal comune!
Le carte nei suoi colori e disegni sono bellissime, per me tra le più belle in circolazione anche il formato della carta mi piace molto. Unico difetto la qualità del materiale usato; secondo me abbastanza scadente.
Carine, non saprei dire altro. Il mazzo è piccolino, maneggevole questo si, ma non risco a sentirlo davvero mio. La qualità della carta è un pò scadente...Per quel che costano mi aspettavo di più sinceramente. Comunque carine.
Ricevuti oggi con l'ordine che ho fatto ieri.. Che dire, carte a dir poco magnifiche, belle, resistenti e pratiche nel loro formato che è una via di mezzo tra i normali tarocchi e quelli mini. Sono di fattura ottima e resistente.. Non avevo mai acquistato carte della Dal Negro e non sapevo cosa aspettarmi.. Devo dire che sono rimasta veramente contenta e soddisfatta del mio acquisto.. A parer mio, i migliori Marsigliesi in circolazione al momento..
consigliatissime! i tarocchi sempreverde..consiglio i rider waite per le raffigurazioni degli arcani minori ma questi Marsigliesi sono tra i più comprensibili e classici
Ho comprato il mazzo dopo aver letto il libro. Il libro è molto molto interessante. Il mazzo è utile per fini di studio dei principi presenti sul libro. Per quanto riguarda l'oggetto in se, il formato è molto piccolo e la grammatura delle carte è molto bassa. Non è quindi un mazzo adatto a fini di consultazione divinatorie perché non fa figura steso su un tavolo. Non è bello da vedere come altri mazzi presenti sul mercato.
Carte davvero molto belle oltre che resistenti (io le uso moltissimo e sembrano ancora nuove!!). I colori sono dolci e piacevoli. Sono splendide, immerse nei loro codici e significati (che nel libretto interno sono riportati)......io le adoro!!!!