Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un testo nuovo, moderno, multiprospettico, scritto da autori e storici italiani.
Questo libro è un dono a tutti i Lettori affinché sia possibile eliminare pregiudizi insensati e luoghi comuni e cominciare finalmente a comprendere le vere origini di Halloween.
Il Lettore si ricrederà su cosa sia davvero l'antica commemorazione celtica dei defunti, sulla sua disappartenenza alla cultura americana e su quanto le tradizioni italiane provengano proprio dagli antichi insegnamenti nord-europei.
E comprenderà "perché le mascherate di Halloween, lungi dall'essere manifestazioni sacrileghe, sono di fatto cerimonie sacre le cui radici affondano nella notte dei tempi" ( J. Markale ) e nelle profondità del nostro inconscio collettivo.
Chi legge questo libro compie realmente un viaggio iniziatico nel mondo di Halloween da cui non tornerà senza essere cambiato.
Dettagli Libro
Editore | Anguana Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 181 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788897621546 |
Lo trovi in: | Tradizione Celtica |
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Malu
Voto:
Adoro questo libro. Ogni anno ad Ottobre ne rileggo sempre alcune pagine, mi riporta in atmosfere fantastiche. Sono ben descritte le leggende e gli usi anche delle varie regioni italiane. E' una festa molto strumentalizzata ultimamente, ma che ha origini antiche ea anche "nostrane"....vi consiglio vivamente di leggerlo.
Manuele
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è un fonte di informazioni. Sfata (falsi) miti su cosa è, e non è, Halloween. Lo consiglio a chi di Halloween non sa niente o solo per poco che si dice in TV. Se pensate che Halloween non abbia niente a che spartire con le nostre tradizioni, che non sia italiano ma un'americanata, o che sia una festa "satanica"...allora dovete comprarlo!
Franca
Voto:
Finito di leggere il libro "Le vere origini di Halloween" a cura di Sarah Bernini, Luce, Chiara Rancati, Monica Casalini di Anguana Edizioni. Sarò molto sincera nella mia recensione. Ogni Ottobre in occasione di Halloween ci ritroviamo a combattere battaglie in difesa di questa festività. Assistiamo ad infinite competizioni di ignoranza che raggiungono livelli massimi dai toni grotteschi, sfiorando il fanatismo religioso e la pazzia. Ogni Halloween c'è la gara a chi la racconta più grossa: televisione, radio, giornali, pulpiti. Festa del diavolo, satanica, americanata, niente di cristiano, niente di italiano, una festa oscura che avvicina alla magia, consumistica (dimenticandosi che a natale spendono tutto lo stipendio tra addobbi e regali...). Anche l'ambito neo pagano non si salva: ormai non sono più solo alcuni cristiani, politici e atei fanatici ad alimentare tutto questo caos, ma anche parecchie "sedicenti" streghe che fanno a gara su come sia più giusto chiamare questa festività, su come bisogna abbandonare il lato "Halloween" per quello spirituale, ecc... cercano di imporre la propria visione ad altre streghe e neo pagani, creando litigi inutili e patetici. Tutto questo caos è alimentato dalla paura, la paura di ciò che non si conosce ma non solo: dalla pigrizia che impedisce di fare le proprie ricerche, dalla cattiva informazione che annebbia la conoscenza e purtroppo da molti altri fattori. Questo libro made in italy (insieme all'interno progetto dal quale è nato) aiuta a dissipare tutta questa confusione legata a questa splendida festività, Halloween! I diversi articoli, scritti da più persone, riescono ad armonizzarsi tra di loro intrecciando un filo conduttore che guiderà il lettore in questo viaggio alla ricerca di Halloween e delle sue origini. Questo testo non solo offre una valida guida (e un valido aiuto) a conoscere questa festività zittendo le malelingue, ma aiuta ogni singolo lettore a riscoprire una parte delle proprie tradizioni, una parte delle proprie radici e renderle omaggio. Grazie a questo libro sono sicura che guarderete ad Halloween con diverso occhi...e sicuramente anche con il cuore. Un libro unico nel suo genere che deve essere sostenuto (come l'intero progetto) e che non può mancare nella propria libreria, deve essere consigliato a chiunque ha dubbi sulla festa di Halloween. Morgana M. Vettorel, Cuore di Strega.