Descrizione
- Cos'è la psicopatologia?
- Dalla psicologia freudiana alla terapia familiare
- Le psicoterapie brevi, alternative e quelle senza terapeuta.
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 126 |
EAN13 | 9788872734797 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
Elisa Balconi è giornalista pubblicista, psicologa e psicoterapeuta specializzata in analisi bioenergetica.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Il volume, piuttosto interessante e di agevole lettura, fa un exursus in merito alle personalità più importanti del mondo della psichiatria, a partire da Pinel, considerato il fondatore, ai primi dell'Ottocento, della moderna psichiatria, sottolineando i valori della dignità umana e del rispetto del paziente, così come la guaribilità della malattia psichica. Il libro passa poi in rassegna alcune tra le tecniche psicoterapeutiche più note, da quelle tradizionali basate sul rapporto diretto terapeuta-paziente, a quelle alternative di stampo soprattutto orientale. Il volume apre poi un discorso in merito ad alcune delle patologie psichiatriche più conosciute, per addentrarsi infine nel campo della legislazione psichiatrica in Italia, il cui punto di svolta si ha nel 1978 con la chiusura delle strutture manicomiali. Un libro decisamente interessante che, in modo breve ma chiaro, accompagna il lettore ad un'infarinatura in merito all'argomento in questione.