Descrizione
In questo piccolo classico dell'esoterismo, apparso alla fine dell'Ottocento, il medico e rosacroce francese Emile Gilbert per la prima volta analizza le sostanze usate nella tradizione magica tenendo presente non soltanto l'aspetto scientifico, ma anche e soprattutto la natura "trascendente" delle sostanze vegetali in uso presso le comunità magiche. Nessun altro prima di Emile Gilbert aveva fatto alcunché di simile, e ben pochi l'hanno imitato, ancor meno con pari efficacia.
I sapienti d'un tempo conoscevano a fondo (in molti casi più a fondo di noi) le virtù terapeutiche delle erbe, dei semi, delle radici, delle varie parti di ogni specie di pianta; sapevano come trarne rimedi adatti alla cura di ogni genere di patologia.
Ne conoscevano inoltre le virtù psicotrope: ovvero, i loro effetti non soltanto sul corpo fisico, ma anche sulla mente. Ma non limitavano a questo le loro cognizioni: sapevano che, al di là degli effetti fisici di una sostanza, essa era parte di una realtà immensamente vasta e complessa, e le sue funzioni non potevano essere spiegate compiutamente senza tener conto di tutta l'immensa trama di corrispondenze che avvolge, compenetra e rende coerente il Tutto.
Da questo sapere e consapevolezza emergeva l'uso magico delle piante, un uso ben più esteso del semplice impiego come medicinali.
In magia e stregoneria l'impiego delle sostanze vegetali non si limitava a una forma di erboristeria, a una specie di farmacia primitiva e parascientifica.
Dettagli Libro
Editore | Hermes Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 15x21cm |
EAN13 | 9788879383042 |
Lo trovi in: | Magia Verde |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
17% -
4 Stelle
67% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro in più che ha arricchito la mia collezione sui manuali di erbe e piante e che rivela le qualità nascoste che sfuggono ai più. Solo se si ama l'argomento.
antonio
Acquisto verificato
Voto:
Interessante ed utile, adatto a chi vuole conoscere le virtù terapeutiche delle piante per il benessere dell'uomo, per l'evoluzione dell'uomo, compito che richiede infinita professionalità. Non è un testo di ricette per fare tisane, ma adatto ad una ricerca sull'argomento avanzata.
Alessandro
Voto:
Interessante anche da un punto di vista squisitamente chimico e farmacologico, visto che i principi attivi di talune piante qui indicate hanno effettivamente quegli effetti benefici che poi la scienza moderna ha scoperto qualche secolo più tardi.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Se avete interesse per l'argomento è un buon acquisto. L'autore rosacrociano è di parte e la scrittura ha un sapore retrò più datato del secolo scorso, ma fa parte del fascino della lettura di questo testo.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
ho letto solo qualche parte , perchè non ne ho avuto il tempo, ma lotrovo molto interessante