Descrizione
Un farmacologo tossicologo, descrivendo e commentando più di 2.200 studi scientifici, fa il punto sulle conoscenze scientifiche in campo vaccinale, sull’utilizzo personalizzato dei vaccini e sul loro rapporto rischio/beneficio alla luce delle attuali condizioni socio-sanitarie e ambientali.
Le vaccinazioni pediatriche, da molti anni, sono un argomento di salute pubblica molto discusso a livello mondiale, non solo per la loro complessità scientifica e per il rapporto rischio/benefìcio nel singolo individuo, ma anche per le loro implicazioni politiche.
Il Dr. Roberto Gava, medico farmacologo-tossicologo clinico che studia gli effetti dei vaccini sulla popolazione da più di vent’anni, sostiene con fermezza la necessità di una terapia vaccinale personalizzata.
In questo libro l’Autore sviscera l’argomento vaccinale alla luce della sua conoscenza ed esperienza, mantenendo un linguaggio semplice e facilmente comprensibile anche dai non-medici. Lo scopo è fornire una visione scientifica e obiettiva delle vaccinazioni, cercando di rispondere alle domande che ogni genitore si può porre, come ad esempio:
- Oggi in Italia, i vaccini sono utili per mio figlio?
- I vaccini sono innocui per mio figlio?
- Un bambino non vaccinato è un pericolo per la comunità d’oggi?
- Un bambino non vaccinato gode di una salute globale maggiore di uno vaccinato?
- Quali sono i vaccini più importanti, a che età e come potrebbero essere inoculati?
- Le vaccinazioni pediatriche di massa stanno spostando le patologie infettive agli adulti?
- Quali sono le condizioni di mio figlio che mi potrebbero consigliare di rinviare le vaccinazioniì
- Quali sono i primi segnali di un possibile danno vaccinale?
Questi e molti altri dubbi troveranno risposta in queste pagine, ricche di contenuti e di spunti che sapranno soddisfare anche il Lettore più esigente per farlo crescere gradualmente in conoscenza e consapevolezza, due fondamenti essenziali per mantenere o riconquistare la salute nostra e dei nostri figli.
E' un libro completo con più di 2200 pubblicazioni scientifiche citate e commentate, ma contiene anche l'esperienza clinica dell'autore che è il frutto di quasi 40 anni di ascolto, osservazione e cura dei suoi pazienti.
Servendosi anche di quasi 200 tabelle e 60 figure, il libro affronta in modo completo la delicata e complessa profilassi vaccinale presentando le conclusioni anche di moltissimi studi scientifici poco noti e affrontando tutti i temi e le domande che molti genitori si pongono.
Rispetto alla precedente edizione, il libro è stato completamente rivisto, aggiornato e integrato con l'aggiunta di circa 300 pagine.
Indice
Introduzione alla quarta edizione
Ringraziamenti
Glossario
Sezione I LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE INFETTIVE
- Capitolo 1 - CENNI DI FISIOLOGIA NEONATALE
- Capitolo 2 - CENNI DI IMMUNOLOGIA GENERALE
- Capitolo 3 - PREVENZIONE ASPECIFICA DELLE PATOLOGIE INFETTIVE
- Capitolo 4 - PREVENZIONE SPECIFICA DELLE PATOLOGIE INFETTIVE
Sezione II LE PATOLOGIE PEDIATRICHE E LE LORO VACCINAZIONI
- Capitolo 5 - CARATTERISTICHE DELLE PATOLOGIE INFETTIVE PREVENIBILI CON LE VACCINAZIONI
- Capitolo 6 - CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI
- Capitolo 7 - CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE
Sezione III DANNI DA VACCINI
- Capitolo 8 - GENERALITÀ SUI DANNI DA VACCINI
- Capitolo 9 - DANNI DA COMPONENTI BIOLOGICHE DEI VACCINI
- Capitolo 10 - DANNI DA SREGOLAZIONE IMMUNITARIA
- Capitolo 11 - DANNI DA COMPONENTI TOSSICOLOGICHE DEI VACCINI
- Capitolo 12 - RICONOSCIMENTO DEL DANNO DA VACCINO
- Capitolo 13 - INDENNIZZO PER DANNO DA VACCINO
- Capitolo 14 - ESAMI DI LABORATORIO PER IL PERIODO PRE- E POST-VACCINALE
- Capitolo 15 - STATO DELL’INFORMAZIONE SUI DANNI DA VACCINO
Sezione IV QUELLO CHE NON VIENE DETTO SUI VACCINI
- Capitolo 16 - SONO STATI I VACCINI A VINCERE LA BATTAGLIA CONTRO LE MALATTIE INFETTIVE?
- Capitolo 17 - EFFICACIA E FALLIMENTO DELLE VACCINAZIONI
- Capitolo 18 - RAPPORTO RISCHIO/BENEFICIO DEI VACCINI
- Capitolo 19 - LA RICERCA NEL CAMPO DEI VACCINI
- Capitolo 20 - QUANDO GLI INTERESSI ECONOMICI HANNO IL SOPRAVVENTO
- Capitolo 21 - FARMACOECONOMIA DEI VACCINI PEDIATRICI
Sezione V PROBLEMI ANCORA APERTI E CONSIGLI PRATICI
- Capitolo 22 - FIDUCIA E SFIDUCIA NELLE VACCINAZIONI
- Capitolo 23 - COSA POTREBBE FARE CHI DESIDERA VACCINARE
- Capitolo 24 - COSA FARE SE SI RITIENE CHE NON SI POSSA VACCINARE
- Capitolo 25 - CONSIGLI PER CHI VIAGGIA
- Capitolo 26 - ESISTONO ALTERNATIVE AI VACCINI?
Sezione VI CONSIDERAZIONI FINALI
- Capitolo 27 - CONSIGLI FINALI DI UN FARMACOLOGO CLINICO
- Capitolo 28 - CAPITOLO CONCLUSIVO
PRINCIPALI FONTI BIBLIOGRAFICHE CONSULTATE
Bibliografìa citata nel testo
Indice
Dettagli Libro
Editore | Salus Infirmorum |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 1056 - 15x21cm |
EAN13 | 9788866730484 |
Lo trovi in: | Vaccinazioni |
Posizione in classifica: | 773° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,79 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
7% -
3 Stelle
7% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ambra
Acquisto verificato
Voto:
Resoconto delle vaccinazioni pediatriche che pochissimi medici hanno mai spiegato così chiaramente a mamme e papà che si accingono a vaccinare i propri figli.
Maria Rosaria Vartolo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto ampio e articolato,con una marea di studi e dati sulle vaccinazioni.L'ultima parte è di grande interesse perché più discorsiva, ma si può sempre consultare la parte che si vuole, al bisogno.Libro ben strutturato che consiglio a ogni genitore.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Libro impegnativo dal punto di vista della nozioni... Ricco di informazioni e studi scientifici; aiuta i genitori a fare una scelta consapevole in ambito vaccinale
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto valido che affronta il delicato tema delle vaccinazioni. Assai utile per una presa di coscienza oggettiva dei rischi connessi. Consigliato a chi è indeciso e poco informato
Monia
Acquisto verificato
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Un grande studioso, immunologo, che spiega malattie e vaccinazioni scientificamente in modo chiaro e semplice, dissipando timori e false credenze sugli argomenti, con prove reali e test certi. Per confutare qualsiasi dubbio o perplessità sulle vaccinazioni, è il testo ideale.
Alessandro
Voto:
Il medico autore di questo libro, padre di 6 figli, studia l'argomento delle vaccinazioni da diversi anni e ha scritto, in questo libro di quasi 800 pagine (senza contare la bibliografia), una sintesi di tutti gli studi che ha letto e su cui ha studiato. Su internet c'è anche la possibilità di scaricare l'indice del libro e, tra gli allegati, la bibliografia (di quasi 200 pagine). L'indice, in particolare, mi sembra utile da leggere per farsi un'idea della completezza di questo libro. Ad esempio, c'è una parte del libro dedicata a chi VUOLE vaccinare il proprio figlio, in cui il medico suggerisce una serie di esami da far fare al bambino prima di effettuare QUALSIASI vaccinazione (anche un richiamo), al fine di conoscerne più in dettaglio il reale stato di salute, anche a livello genetico. Credo che tutti i genitori dovrebbero leggere questo libro, sia i genitori che intendono vaccinare i propri figli, sia quelli che sono in dubbio, sia quelli che non si fidano delle vaccinazioni.
Associazione
Acquisto verificato
Voto:
"Bisogna sempre informarsi per diventare consapevoli; bisogna sempre ragionare e non agire d’impulso, non demandare mai ad ignoti la gestione della salute dei propri figli, cercare un medico di fiducia dotato di tanta conoscenza e di una quantità ancora maggiore di buon senso e, se lo si è trovato, tenerselo molto stretto perché credo che, OGGI, valga ben più dell’oro." R.Gava
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Interessante testi che fa il punto sul l'attuale rapporto rischio/beneficio delle vaccinazioni utile la lettura di questo testo per affrontare le vaccinazioni con una buona informazione.
Spm Service S.r.l.
Acquisto verificato
Veronica
Voto:
Libro molto interessante e completo, avrei voluto leggerlo prima di iniziare le vaccinazioni di mio figlio. Offre una versione molto diversa da quella fornita dai pediatri e invita a riflettere sull'utilità delle vaccinazioni. Lo consiglio a tutti i genitori che hanno dubbi sulle vaccinazioni.
LORENA
Voto:
Libro utilissimo anche se un po' lungo e a volte ripetivo. Dovrebbero darlo in dotazione a tutti i pediatri che continuano ad insistere per vaccinare i nostri figli...
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Illuminante! Un testo chiaro e imparziale che ogni genitore dovrebbe leggere prima di affrontare la fase delle vaccinazioni dei propri figli. Dopo averlo letto ognuno avrà le conoscenze necessarie per farsi un'idea propria sull'argomento. Lo consiglio davvero.
riccardo
Voto:
Come mai non si tratta mai da nessuna parte l'argomento sui vaccini obbligatori che hanno modificato geneticamente intere generazioni?