Descrizione
Non ci sono più i leader di una volta. Pessima notizia? No, forse è meglio così. Ora che il concetto di intelligenza emotiva è entrato a pieno diritto nella nostra società, anche la vecchia e logora concezione della leadership basata sul potere e sull'autorità è stata definitivamente scalzata.
Perché non bastano più l'attitudine al comando e le competenze tecniche per ottenere risultati, far quadrare i bilanci aziendali, salvare imprese e organizzazioni dalla bancarotta. Occorre essere in grado di mobilitare le energie migliori del proprio gruppo di lavoro, sapere giocare sulle motivazioni profonde di ognuno e allo stesso tempo analizzare lucidamente le proprie, esercitare la difficile arte dell'autocontrollo e della critica senza rinunciare all'empatia.
In questo libro, Daniel Goleman ci spiega come essere capi migliori, più efficienti e più amati. Con un'ammonizione: adottare un unico stile di comando non è più sufficiente. La leadership del futuro è fluida: a seconda delle circostanze, dovremmo assumere le caratteristiche del capo visionario, di quello "allenatore", del federatore, del democratico, dell'incalzante e dell'autoritario.
Perché sapere governare e gestire gli stati d'animo di chi lavora con noi è la chiave dell'armonia e del talento creativo che soli possono garantire lo sviluppo economico e culturale, nelle piccole comunità aziendali come nell'intera società. E che possono permettere al leader di adempiere alla sua missione principale, ottenere risultati, senza rinunciare a realizzarsi e a crescere.
Indice
- Una stupefacente sinergia
- Dirigere con il cuore
- Di che stoffa è fatto un leader?
- Essere un leader che ottiene risultati
- Il Qi di gruppo
- Primal leadership: la leadership fondamentale
- Il cervello sociale
- Il punto di equilibrio delle grandi prestazioni
- Coltivare l'intelligenza emotiva
- Appendice: Le competenze di un leader
- Note
- Fonti
Dettagli Libro
Editore | Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 173 - 14x19cm |
EAN13 | 9788817060875 |
Lo trovi in: | Leadership |
Autore

Daniel Goleman, già professore di psicologia a Harvard, è autore di Intelligenza Emotiva (1996), che ha venduto oltre cinque milioni copie in tutto il mondo. Ha avuto il grande merito di aver contribuito a sviluppare un atteggiamento culturale più rispettoso e favorevole alle emozioni.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Sì è scoperto che il cervello continua a crescere e rimodellarsi per tutta la vita per questo anche un leader può sviluppare nuove abilità nel campo dell'intelligenza emotiva e le 3 abilità fondamentali.