Descrizione
Scopri il libro "La Leggenda di Idur" di Rodolfo Carone, con la prefazione di Giovanna Garbuio.
La storia di Idur è la storia di un'Aquila, ricercatrice della Vita ed esploratrice di sé stessa.
Lo stile narrativo del libro rievoca quello delle antiche Fiabe: c’è il protagonista, l’antagonista, le prove, gli aiutanti, l’elemento magico, la principessa...
E ci sono i tempi della vita: l’infanzia, l’adolescenza, l’uscita dal nido, la scoperta del mondo con tutte le sue contraddizioni e incertezze, la maturità, la saggezza. È il racconto evolutivo della vera natura dell'Anima, che ha quale unico scopo quello di fare il bene e condividerlo.
Il testo, a metà biografico e autobiografico, si snoda con un linguaggio metaforico attraverso le fasi del ciclo di esperienze di Idur, le sue relazioni, il suo desiderio di vita, di realizzazione e condivisione.
La sua storia, simbolica e reale al tempo stesso, rimane un esempio per tutti, un’esortazione a ritrovare la propria capacità di volare, condividere, amare.
Quelle doti che fanno di ognuno di noi una vera Aquila.

Dettagli Libro
Editore | BioGuida |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 72 - 15x21cm |
EAN13 | 9788894199437 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ennio
Acquisto verificato
Voto:
La storia di un Aquila che rappresenta in fede la nostra vita e ci fa capire come dobbiamo esplorare la nostra vita giornalmente.
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Adoro questo libro! Adatto anche ai bambini. Racconta la storia di un aquila che sta cercando sé stessa. Il racconto può essere inteso come metafora della vita dell'uomo.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Ho appena terminato di leggere La Leggenda di Idur, anzi specifico meglio nutrirmi dalla Fonte di consapevolezza, sensibilità e dolcezza di questo meraviglioso libro adatto a tutte le età, e vorrei sinteticamente descriverlo con una frase di Marcel Proust:" un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi". Riporto teste' la sintesi dello stesso autore in calce al libro: "La leggenda di Idur è la storia di un'Aquila, ricercatrice della Vita ed esploratrice di sé stessa. È il racconto evolutivo della Vera Natura dell'Anima, che ha quale unico vero scopo quello di fare il bene e condividerlo. Una storia autobiografica e biografica, si snoda con un linguaggio metaforico, simbolico e reale al tempo stesso, rimane un esempio per tutti, un'esortazione a ritrovare la propria capacità di volare, condividere, amare. Quelle doti che fanno di ognuno una Vera Aquila. Tutto questo attraverso il riconoscimento del suono della nostra Anima. E tante Aquile, diverse ma simili, possono volare insieme in un Unico Cielo.
Gianpaolo
Voto:
Consiglio di cuore a tutti gli aquilotti di leggere questo libro, è riuscito con le sue esperienze a farmi riflettere quanto importante sia attraverso i sani principi comprendere il senso della vita.
Amelia
Acquisto verificato
Voto:
Splendido libro, ricco di empatia e sentimenti che ti aprono il cuore e fanno riflettere. Ne cosiglio la lettura, può essere un grande spunto di evoluzione e riflessione personale
Diana
Acquisto verificato
Voto:
La commozione è il sentimento che accompagna il lettore durante tutta la narrazione. Chi ha letto “Oscar e la dama rosa” di Eric-Emmanuel Schmitt ritroverà la medesima dolcezza, così come chi ha trovato ispirazione dal Gabbiano Jonathan Livingstone non potrà far altro che sentirsi di nuovo travolto dall’entusiastica fiducia nelle proprie potenzialità. Per gli amanti di Sepulveda, invece, la semplicità del linguaggio consentirà di apprendere e depositare in profondità insegnamenti universali, mai scontati né fuori moda. Un testo adatto ad ogni età, un racconto epico, appassionato, ricco di sentimento, in cui ognuno potrà identificarsi e trovare il suo spazio e la sua personale leggenda, perché Idur non solo è un grande esempio, ma è soprattutto la prova che noi tutti, per diritto di nascita, abbiamo una missione in questa vita. Dovrebbe diventare un testo scolastico e contagiare le nuove generazioni, così come dovrebbe far parte di quei volumi immancabili in ogni libreria che si rispetti.
Silvia
Voto:
La leggenda di Idur è uno di quei libri, che quando lo apri ti accorgi che in realtà è lui ad aprire te. Per chi ha la fortuna di conoscere l'autore, Rodolfo Carone, e la sua storia comprende che questo romanzo è anche un'autobiografia, un modo originale quindi per presentrsi al proprio pubblico, in modo velato...quasi in punta di piedi...per non disturbare..o meglio per ricreare quella magia che si vive quando si scopre una persona. Ma la leggenda di Idur è soprattutto un messaggio che l'autore vuole mandare al proprio lettore, grande o piccino che sia, che è quello di avere il coraggio di compiere la propria leggenda. Del resto la VITA questo ci chiede: scoprire i propri talenti e renderli fruibili per se stessi e per gli altri, perché solo compiendo la nostra leggenda realizziamo il più nobile e necessario di tutti i servizi. Consigliatissimo a grandi e piccini.