Descrizione
Questo libro illustra e spiega in modo semplice e accessibile, ma scientificamente corretto, le parole che bisogna conoscere per un incontro iniziale con la cultura religiosa tradizionale dell'India, comunemente chiamata induismo.
Un utile strumento tascabile di consultazione non solo per gli studenti, ma per tutti coloro (studenti, turisti, insegnanti e praticanti di yoga, ecc.) che provano interesse per questa civiltà profondamente diversa da quella europea.
Dettagli Libro
Editore | Magnanelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2001 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 11,5x17cm |
EAN13 | 9788881561315 |
Lo trovi in: | Tradizioni orientali |
Autore
Stefano Piano, nato a Silvano d’Orba (Alessandria) nel 1941, già Ordinario di Indologia e Direttore del Dipartimento di Orientalistica dell’Università di Torino, ha compiuto molti viaggi di studio in India, coltivando interessi che spaziano dalla cultura classica di quel paese, espressa dalle fonti sanscrite, fino alla sua realtà contemporanea.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:











Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo strumento da utilizzare nel fare chiarezza sui termini che,nello studio di una visione del mondo/filosofia di vita/religione eccetera, compariranno con molta probabilità nei più svariati testi sul tema.
Adriana
Acquisto verificato
Voto:
Un piccolo glossario di sanscrito che è di grande aiuto quando si affrontano letture ricche di termini sanscriti. Lo consiglio!
Michela
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo libro fatto veramente bene, uno strumento importante e assolutamente valido per chi desidera approfondire i temi connessi all'induismo e anche allo yoga. Lo consiglio vivamente perché scritto in modo chiaro e conciso da un grande esperto della cultura indiana come è Stefano Piano. Per la qualità il prezzo è contenuto e il formato compatto è l'ideale.