Descrizione
Questo libro fu la prima tappa di un pellegrinaggio di pace. Un pellegrinaggio compiuto da un uomo che, nel corso della sua vita, fu un cronista coinvolto in prima persona nella realtà che descriveva; un giornalista capace d’individuare per istinto i segni che un determinato avvenimento lascia sul territorio sconfinato della Storia; un narratore con una voce unica, spesso fuori del coro, sempre autentica e piena di comprensione.
Un uomo che, prima dell’11 settembre 2001, ebbe sempre una profonda consapevolezza dell’abisso culturale, ideologico, sociale aperto (e spesso ignorato) tra l’Occidente da cui proveniva e l'Oriente in cui visse per trent’anni. Un uomo che, dopo l'11settembre 2001, capì di non poter più tacere di fronte alla barbarie, all’intolleranza, all’ipocrisia, al conformismo, all’indifferenza.
Tiziano Terzani, con queste «lettere» da Kabul, Peshawar, Quetta, ma anche da Orsigna, Firenze, Delhi e dal suo «rifugio» sull’Himalaya, assolse un dovere verso il futuro di tutti noi, cominciò il pellegrinaggio che tutti dovremmo compiere.
Dettagli Libro
Editore | Chiarelettere Editore |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 170 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788832966459 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Posizione in classifica: | 3.612° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,20 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
20%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giuliana
Acquisto verificato
Voto:
è un libro mitico del grande Terzani, io l'avevo letto tanti anni fa, l'ho regalato per Natale a un nipote. Il prezzo oltretutto è veramente basso
Maurizio
Voto:
Più appropriato sarebbe chiamarle #lettere contro l'America# dietro all'aspetto falsamente Ghandiano si nascondeva un uomo pieno di odio e rancore per l'America e l'Occidente in generale.
Alda
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro di Terzani per vedere con altri occhi il terribile evento dell'11 settembre. Offre ai lettori una visione completa partendo dall'analisi del nostro presente.
Daniel
Acquisto verificato
Voto:
Meravigliosa raccola di "lettere" scritte da Tiziano Terzani. Grande giornalista e grande essere umano. Attuali come non mai fanno riflettere molto sulla condizione attuale del mondo. L'odio genera odio. Questo Tiziano Terzani lo dice dopo una vita vissuta a raccontare di guerre. Ottimo testo che dovrebbe essere studiato a scuola.
Vincenzo
Acquisto verificato
Voto:
Un breve e intenso saggio nel quale TT soffermandosi soprattutto sull'attacco terroristico alle torri gemelle nel 2001, ci spiega come in un conflitto la ragione non sta solo da una parte e ci invita a considerare anche il punto di vista dell'altro. La vendetta non fa che generare altra violenza e sofferenza e cosi facendo la pace diventa solo un miraggio. Da leggere!!!!