Lettere sullo Yoga vol. 2

  Clicca per ingrandire

Lettere sullo Yoga vol. 2

Sri Aurobindo

  • Prezzo: € 18,00

    o 3 rate da € 6,00 senza interessi. Scalapay

    Articolo non soggetto a sconti per volontà dell'editore

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 28 marzo

Religione, morale, idealismo e yoga. Ragione, scienza e yoga. La sadhana attraverso il lavoro, la meditazione, l'amore e la devozione. Le relazioni umane nello yoga. La sadhana nell'Ashram e fuori... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Religione, morale, idealismo e yoga. Ragione, scienza e yoga. La sadhana attraverso il lavoro, la meditazione, l'amore e la devozione. Le relazioni umane nello yoga. La sadhana nell'Ashram e fuori di esso.

Da una lettera: In Oriente, specialmente in India, i pensatori metafisici hanno cercato, come in Occidente, di determinare la natura della Verità suprema per mezzo dell'intelletto. Non hanno però dato al pensiero mentale, quale strumento nella scoperta della Verità, il posto preminente, ma solo uno secondario. Il primo posto è sempre stato attribuito all'intuizione, all'illuminazione e all'esperienza spirituali. [...]
In Occidente è avvenuto esattamente il contrario. Il Pensiero, l'intelletto e la ragione logica sono stati sempre più considerati i mezzi supremi e persino il fine supremo; in filosofia, il Pensiero è l'alfa e l'omega. E' con la riflessione e la speculazione intellettuale che va scoperta la verità; persino l'esperienza spirituale, se vuole essere considerata valida, è chiamata a superare le prove dell'intelletto: proprio l'opposto della posizione indiana. [...]
Il pensiero occidentale ha inoltre cessato di essere dinamico: ha cercato una teoria delle cose, non una realizzazione. [...]
Se non ci fosse questa differenza, non ci sarebbe motivo per ricercatori come voi di volgersi all'Oriente per trovare una guida; nel campo puramente intellettuale, infatti, i pensatori occidentali sono competenti quanto qualunque saggio orientale. E' il cammino spirituale, la strada che porta oltre i livelli intellettuali, il passaggio dall'essere esteriore al Sé più profondo a essere stato perduto, a causa dell'eccesso di intellettualità della mente europea.

Dettagli Libro

Editore ARKA Edizioni
Formato Libro - Pagine: 313
EAN13 2000001128077
Lo trovi in: Aurobindo

Autore

Sri Aurobindo - Foto autore Sri Aurobindo, uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell'India moderna. Nasce il 15 agosto 1872 a Calcutta, studia in Inghilterra dall'età di sette anni, dove fu educato essenzialmente da insegnanti occidentali.Torna in India nel 1892 alla morte di suo padre. Impara il sanscrito per poter comprendere i testi sacri indiani e si dedica quindi allo yoga secondo i suoi principi, facendo cinque, sei ore al giorno di esercizi di respirazione e concentrazione. In questo periodo incontra anche dei maestri che gli insegnano la meditazione. Tutta la vita successiva di Aurobindo fu... Continua a leggere la Biografia di Sri Aurobindo

Dello stesso autore:

Sulla Meditazione

€ 4,75 € 5,00

La Madre

€ 5,70 € 6,00

La risata divina

€ 7,36 € 7,75

Lo Yoga della Bhagavad Gita

€ 32,30 € 34,00

l'Italia e gli Italiani

€ 5,70 € 6,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...