Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Nella sua sintetica chiarezza, l'opera di Sosan contiene ed espone, soprattutto per immagini e metafore, l'essenza dello Zen. Osho Rajneesh la commenta come solo lui avrebbe potuto, non soltanto rendendola accessibile a tutti, ma introducendo in maniera spontanea il lettore alla meditazione. Il testo di Sosan, commentato da Osho, diventa quindi ancor più valido e importante: esso prepara a sperimentare in prima persona quel processo di illuminazione che è il vero destino dell'uomo.
Pagina dopo pagina, il lettore si trova suo malgrado a perdere quella nebulosità che giustificava una certa idea del mondo, e una vita separata dalla realtà: senza requie, si è richiamati a se stessi, al proprio essere, ad usare il proprio sentire per sperimentare il Reale nella sua immediata concretezza, nella sua realtà. La lettura diventa "il sentiero", un viaggio che, partendo dalla sfera logica abituale, porta inevitabilmente a ritrovare se stessi.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1992 |
Formato | Libro - Pagine: 287 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827200476 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luca
Acquisto verificato
Voto:
L'ho letto e regalato. Prova del fatto che l'ho apprezzato molto, tanto da consigliarlo ad altri. Osho è sempre fantastico, ed ha la capacità di "tradurre" il pensiero di altri maestri spirituali, come solo chi è libero da schemi e preconcetti di ogni ordine e grado può fare.
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
Altro libro meraviglioso di Osho, questa volta sullo zen. Uno dei migliori che abbia mai letto su questo argomento. Un libro meditativo che va in profondità e risveglia l'anima