Descrizione
«Conosci te stesso», dicevano gli antichi: e la vera autoconoscenza incomincia - secondo Igor Sibaldi - quando ci si accorge che in ognuno di noi vive un io molto più grande di quello che, nella vita quotidiana, riusciamo a esprimere. Ed è un io nuovo, entusiasmante, dotato di immensa energia creativa: i Testi Sacri lo chiamano il «Figlio dell'uomo», perché davvero costituisce un'ulteriore fase evolutiva dell'umanità. Ciò che lo nasconde ai nostri occhi sono i traumi, i condizionamenti che abbiamo subito fin da bambini, le nostre obbedienze agli altri, la paura di lasciarci alle spalle ciò che è comunemente considerato «normalità».
Per scoprire e imparare a essere questo io straordinario, occorre una psicologia anch'essa radicalmente nuova, che insegni non tanto a risolvere quanto piuttosto a superare i nostri problemi più profondi e ciò che li ha determinati: non, cioè, ad adattarsi, a rassegnarsi al mondo così com'è, ma a comprenderlo e a cambiarlo.
Prendendo come punto di partenza le più audaci ipotesi junghiane, l'autore costruisce e spiega questa psicologia del cambiamento: individua le «funzioni», le capacità fondamentali della mente e della personalità (quelle da cui dipende ciò che si chiama «il nostro destino»), indica il modo di ridestarle, di liberarle e, soprattutto, di guardare al di là di ciascuna di esse - verso quelle superiori forme di energia psichica attraverso le quali noi stessi scegliamo cosa far accadere nella nostra vita, e cosa no.
Esplorare così le vie che, all'interno della nostra psiche, dietro pensieri e sentimenti, conducono verso quell'io più grande, è d'altra parte il compito che da sempre si sono proposte le grandi religioni: Sibaldi trova in queste ultime i suoi veri maestri, riscoprendone le idee nei testi originali, e trasformando ciò che di solito è puro «oggetto di fede» in stimolo a una concretissima analisi delle potenzialità della psiche. Da qui il suo stile, al tempo stesso estremamente razionale e fortemente caratterizzato da elementi di immaginazione, di mito.
Dettagli Libro
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 243 - 15x22,5cm |
EAN13 | 9788820060664 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 15 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Orietta
Acquisto verificato
Voto:
Splendido ed illuminante. Come ogni libro di Igor Sibaldi ci fa fare un viaggio all'interno di noi stessi e ci fa aprire porte che probabilmente sarebbero rimaste chiuse altrimenti. Lettura consigliata, Igor una garanzia.
Arianna
Acquisto verificato
Voto:
Regalato alla mia migliore amica, che pur essendo una mangiatrice di libri, non aveva letto ancora niente di Sibaldi! libro scorrevole le è piaciuto tanto!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Immenso, questo libro ti guida alla conoscenza profonda di te stesso e degli “altri”... È un trampolino di lancio per conoscere il nostro io più grande, e ancora di più ,grazie alla sensibilità e la saggezza di Igor Sibaldi .
Gianluca
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi e' un personaggio eccellente in questi tempi moderni ..in ogni libro si trovano insegnamenti essenziali per conoscere se stessi ed il mondo.Questo l'ho trovato un po' piu' particolare di altri ed ho dovuto rileggerlo un tot di volte per provare ad assorbire le pagine.Ma ogni volta con piacere
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Franca. Questo libro di Sibaldi è come sempre un tesoro e ricco di significato. Bisogna vedere i suoi seminari secondo me per capirne la grandezza della personalità. Molte cose bisogna leggere più volte per capirle. Sibaldi studia le scritture antiche di cui anche la Bibbia è molto spesso parte da essa per arrivare a temi molto profondi e nascosti della personalità di ognuno. Molto spesso radichiamo dentro di noi atteggiamenti dovuti alla nostra educazione.
Annamaria
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro approfondisce argomenti già toccati sull'argomento del mondo dell'aldilà e dei Maestri invisibili. Da specificare che il mondo dell'aldilà di Sibaldi non è quello fatto di fantasmi e di cose simili ma un mondo dove possiamo metterci in contatto con il nostro Sè superiore che nel nostro mondo dell'aldiqua abbiamo trascurato e dimenticato. Come al solito i libri di Igor Sibaldi sono una fonte di riflessioni e crescita evolutiva.
Fedra
Acquisto verificato
Voto:
Sibaldi non delude mai, nenneno in questo libro. Anche in questo caso potrebbero servire più letture per cogliere a fondo ciò che l'autore propone.
Luigi Del Giudice
Acquisto verificato
Voto:
Prendendo come punto di partenza le più audaci ipotesi junghiane, l'autore costruisce e spiega questa psicologia del cambiamento: individua le «funzioni», le capacità fondamentali della mente e della personalità (quelle da cui dipende ciò che si chiama «il nostro destino»), indica il modo di ridestarle, di liberarle e, soprattutto, di guardare al di là di ciascuna di esse .
daniele
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi è geniale, esoterico, profondo, ogni libro che ho letto di lui mi ha portato ad una profonda riflessione e a vedere Noi, il mondo e il Cosmo con occhi nuovi.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Ulteriore capolavoro di Sibaldi. Le sfaccettature della personalità e il mistero dell'Iio sono indagate e analizzate da un punto di vista psicologico, filosofico, filologico e spirituale. Sibaldi costruisce un suo e originale punto di vista sull'Io, che parte da alcuni concetti tradizionali (es. Jung) per superarli in una visione nuova (bella la sua teoria degli Archetipi)
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Ancora una volta lo studio attento e puntuale dell'autore oltre alla sua profonda cultura emergono per andare a suscitare nel lettore quesiti fondamentali affinché possa essere alla costante ricerca e scoperta di se stesso. Grazie!
Guido
Acquisto verificato
Voto:
Libro particolare di sibaldi incentrato sulla nostra ricerca personale di chi siamo veramente o di chi crediamo di essere, in alcuni punti può apparire difficile da capire ma in una riga sola è capace di darti spiegazioni fondamentali
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre, Sibaldi riesce ad affascinare con gli argomenti di cui si occupa. Interessanti gli spunti che si possono avere se si pensa che solo la psicoanalisi possa indagare la psiche...
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro geniale, un nuovo modo di concepire il nostro Io. Non facile nella interpretazione, al meno per me, ma tanto coinvolgente.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Un libro ricco di contenuti, come sempre meravigliosamente descritti da Igor Sibaldi.