Approfondimenti video
Descrizione
Eliphas Levi (pseudonimo di Alphonse Louis Constant) è stata una delle menti più astute e illuminate che hanno segnato la storia e la letteratura dell’esoterismo occidentale. Il suo interesse per la magia si inserisce in quel revival delle scienze occulte che caratterizzò la seconda metà dell'Ottocento.
Levi fu uno dei pochi autori che analizzarono il pensiero magico dal punto di vista storico e antropologico, per tracciare una vera e propria storia della magia. Al contempo si dedicò all'aspetto filosofico delle dottrine ermetiche, trasmettendo agli iniziati opere dal valore immenso, dalle quali traspare il senso profondo delle arti magiche e dell’interazione dell’uomo con le forze sconosciute e misteriose dell’Universo.
"Il Libro Rosso", commentato e curato dallo storico dell’esoterismo Andrea Pellegrino, parte da un testo apparso per la prima volta a Parigi nel 1841, scritto da un esoterista che si firmava come Ortensio Flamel, la cui vera identità ha scatenato non poche congetture.
Alcuni autori, come Arthur Edward Waite, attribuirono questo alias allo stesso Levi, cosa molto improbabile. È infatti più plausibile che, dietro a questo pseudonimo, si nascondesse il massone Jean-Marie Ragon, oppure lo scrittore Jean Baptiste Pitois, amico dello stesso Levi.
Nel Libro Rosso, che nella sua versione originale è scomparso dal mercato da diversi decenni e del quale esistono solo due esemplari censiti, Flamel ha tracciato un piccolo compendio di scienze occulte alla luce della filosofia di Levi, inserendovi una sua selezione di “segreti ammirevoli”.
Pellegrino commenta il testo ampliandolo e inserendovi: i concetti fondamentali del Dogma e rituale dell’alta magia, le biografie dei principali maestri dell'occulto, le lettere di Levi al Barone Spedalieri (sublimi esempi di insegnamento cabalistico), i precetti per giungere alla completa comprensione del Grande Arcano, le istruzioni di Levi per l'evocazione degli spiriti, talismani e pentacoli.
Il tutto accompagnato da un apparato iconografico spettacolare. Il risultato è un testo potente, che spiega gli insegnamenti più segreti della magia e dell’occultismo, attraverso le parole di colui che influenzò tutta la letteratura esoterica almeno fino alla metà del Novecento.
Dettagli Libro
Editore | Libraio Editore |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 309 - 11x19,5cm |
EAN13 | 9788831937078 |
Lo trovi in: | Ermetismo |
Posizione in classifica: | 5.850° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori


Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,64 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
73% -
4 Stelle
18% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Morena
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che non ho ancora avuto il piacere di leggere ma che ho voluto regalare ad una persona appassionata di esoterismo che desiderava tanto leggerlo. Mi riferisce che è rimasta molto soddisfatta
Orietta
Acquisto verificato
Voto:
Ho cercato e voluto questo libro e devo dire che ne é valsa la pena. Lo consiglio a tutti, ma soprattutto a coloro che hanno la mente aperta. Consiglio di leggere e rileggere più volte i capitoli, ad ogni passaggio mi sembra di aver scoperto cose in più. Consigliatissimo.
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Libro non facilmente trovabile altrove. Ho appena iniziato a leggerlo e gli argomenti trattati sono interessanti, per chi come me non ha esperienza in merito.
Mirco
Acquisto verificato
Voto:
Penso sia uno dei capolavori di Eliphas Levi che non dovrebbe mancare per chi fa un percorso esoterico-cabalistico. si suddivide in nove capitoli . Incominciando con la storia delle scienze oculte e terminando con le clavicole di salomone .Ritengo il libro molto importante per chi segue discipline esoteriche.
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
Bello e interessante, l'autore descrive bene la magia, senza però andare oltre. Per chi vuole approfondire il tema ci sono altri libri