Descrizione
Attribuito al leggendario Ermete Trismegisto, il Libro sacro (Hierà biblos), che qui viene presentato per la prima volta in edizione italiana, è tutto centrato sulla corrispondenza tra i segni dello zodiaco, la suddivisone degli stessi in trentasei parti, ovvero i decani, le affezioni e le malattie del corpo, e anche la sua possibilità di guarire mediante la realizzazione di talismani capaci di raccogliere e rendere efficaci le virtù delle pietre e delle piante.
Nel Libro sacro tutto è messo in relazione, e l’essere umano è continuamente strappato alla sua immanenza e al suo limite da legami che lo pongono in contatto con una trascendenza da cui dipende la possibilità stessa di cura e guarigione.
Lucio Coco è ricercatore sulla tradizione patristica. Sue sono le edizioni di importanti opere dei Padri della Chiesa quali Giovanni Crisostomo, Evagrio Pontico, Gregorio di Nazianzo e Gregorio di Nissa, tutte presenti nella collana dei Testi Patristici delTeditrice Città Nuova. È inoltre autore di pubblicazioni che indagano il tema della medicina nella tradizione classica: la prima edizione degli Aforismi di Ippocrate (Sellerio, 1999), e cristiana con una raccolta di testi patristici sulla figura di Cristo medico (Io ti guarirò. Edizioni Abbazia di Praglia, 2013) e una antologia testi di spiritualità cristiana sul tema della cura (Ero malato e mi avete visitato. Libreria editrice vaticana, 2015).