Descrizione
Nel 1889 Helena Blavatskij, fondatrice della Società teosofica e fra le protagoniste assolute dell'esoterismo del XIX secolo, pubblicò una serie di frammenti tratti dal Libro dei precetti aurei, uno dei più antichi testi della tradizione religiosa tibetana.
Si tratta di brevi saggi mistici: La voce del Silenzio, I due sentieri e Le Sette porte. Il presente volume raccoglie inoltre Le Stanze di Dzyan, redatte dall'autrice dopo aver visionato una copia dell'antichissimo Libro di Dzyan durante uno dei suoi numerosi soggiorni in India e in Tibet.
Helena Petrovna Blavatskij, aristocratica russa, ha viaggiato dal Medio Oriente agli Stati Uniti, dall'India al Sudafrica, perfezionando le sue conoscenze della religiosità orientale e affinando le basi della Teosofia, la dottrina secondo cui tutte le religioni altro non sarebbero che un aspetto di un'unica Verità.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 128 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788841216279 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Posizione in classifica: | 4.303° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Samoa
Acquisto verificato
Voto:
Lo tengo come un piccolo talismano che quando apre mi dona sempre più comprensione e balzi di coscienza. Da leggere assolutamente.
Alessandra nannoni
Acquisto verificato
Voto:
Un libro particolare ricco di spunti su cui riflettere...molto profondo bellissimo da leggere nel percorso della vita.consigliato a chi si avvicina ad un cambiamento spirituale .
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Oltre al racconto di come madame sia arrivata alla spiritualità nel corso della sua vita, dà anche indicazione di come esercitarsi.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Come non dare cinque stelle ad un libro della blavatskij che come sempre diffonde insegnamenti preziosi. Da rileggere più volte e da studiare come un vero e proprio manuale per carpirne fino in fondo gli insegnamenti.