Descrizione
La riscoperta del classico più sconosciuto del taoismo attraverso una nuova traduzione commentata e integrale dell’originale cinese.
La vitalità del taoismo sta nella sua natura fluida, che sfugge a ogni inquadramento dottrinario; nell'accento che essa pone sulla spontaneità e sulla naturalezza; nel rifiuto dei ruoli e delle convenzioni sociali; nello humor e nell'ironia con cui erode le certezze della mente ordinaria; e infine in una sottile vocazione anarchica.
Il Lieh Tzu (o Liezi, nell'attuale romanizzazione pinyin del cinese) è forse la formulazione più piana e accessibile di questa "non-dottrina".
Pervenutoci in una redazione di vari secoli posteriore agli altri due classici del taoismo, il "Tao Te Ching", e il "Chuang Tzu", questo testo possiede un'organicità che ne fa una via d'accesso privilegiata per chi voglia avvicinarsi a questa fondamentale avventura del pensiero umano. Il discorso filosofico è strettamente intrecciato con una componente sciamanica, in cui il magico e il meraviglioso vengono costantemente a ricordarci il mistero di questo universo in cui siamo immersi.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 206 - 13x20cm |
EAN13 | 9788807891519 |
Lo trovi in: | Testi sacri e manoscritti |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:










Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
Un antico testo della cultura taoista che qui viene presentato in modo semplice ed accessibile a tuuti. L'ampia prefazione dell'autore ci mette in grado di godere della lettura di questi insegnamenti di eterna saggezza.
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
Un classico del Taoismo, che come tutti i testi che trattano questa filosofia costituisce un profondo insegnamento riguardo il rapporto tra uomo cielo e terra, uomo società e natura, ispirando una riflessione introspettiva alla ricerca della vera natura dell'essere umano.
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
Bella traduzione dall'originale cinese, di un testo Taoista molto profondo, dove la filosofia è fortemente legata ad una componente sciamanica ricordando i concetti dei misteri dell'universo in cui ci troviamo.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
E' il libro meno conosciuto dei 3 più importanti della tradizione taoista, enigmatico, mi ha ricordato le storie zen, consigliato e da leggere ma non al livello del Daodejing.
Alessandro
Voto:
Uno dei classici del Taoismo rivede finalmente la luce in questa nuova edizione, ottimamente curata e commentata con sensibilità e rispetto. Gli aspetti celestiali del Taoismo, ossia lo svuotare sé stessi sostanzialmente da sé stessi, hanno qui una delle loro migliori rappresentazioni. Buona lettura a tutti voi!!!