Descrizione
"La Linea del 1000" con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria. La didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazioni.
Dopo il successo della Linea del 20 e della Linea del 100, Camillo Bortolato intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazione. Con la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, l'utilizzo dell'euro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabelline.
I problemi dell'ultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisite. Gli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalità giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambini.
Fedele al metodo analogico, La linea del 1000 rappresenta una valida alternativa all'apprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltà e può essere utilizzato anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questo metodo.
Dettagli Libro
Editore | Erickson Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 87 - 20x27cm |
EAN13 | 9788859015840 |
Lo trovi in: | Libri per la Scuola |
Autore

Camillo Bortolato, laureato in pedagogia, insegnante, è autore di numerosi testi per l'insegnamento della matematica nella scuola primaria. Alla didattica affianca un'intensa attività di ricerca sulle metodologie di insegnamento della matematica. Attualmente le sue ricerche sono rivolte allo sviluppo di tecniche di apprendimento analogico mediante l'utilizzo di nuovi strumenti didattici (video, strumenti brevettati di sua invenzione, ecc.).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carla
Acquisto verificato
Voto:
La Linea del 1000, come tutti gli strumenti del metodo analogico di Camillo Bortolato, sono ormai per me indispensabili nella mia didattica della matematica. Consigliato anche a qualche genitore in cerca di esercizi aggiuntivi a quelli proposti a scuola
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
Un metodo molto intuitivo per approcciarsi alla matematica. Semplifica il ragionamento mentale. Noi ci siamo trovati molto bene come supporto affiancandolo a quello scolastico.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Utilizzo il metodo analogico da anni. Questo è un valido ed essenziale strumento di apprendimento per la classe terza.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Valido come tutti i materiali di Camillo Bortolato. Il suo metodo rifugge dagli esercizi meccanici ed ha come obiettivo l'allenamento mentale dei bambini, verso i quali nutre 'grande rispetto'. Ho intenzione di adottarlo per i miei alunni di classe terza. Belle anche le 'cornicette' che completano gli esercizi proposti. Consigliato