Descrizione
Il libro discute quattro quesiti fondamentali: che cosa sappiamo realmente quando siamo in grado di parlare e comprendere una lingua? Come viene acquisita questa conoscenza? Come la usiamo? Quali sono i meccanismi fisici coinvolti nella rappresentazione, acquisizione e uso di questa conoscenza?
Per Chomsky l'analisi del linguaggio solleva questioni sulla natura umana che interpellano tanto le scienze naturali quanto la riflessione filosofica.
Dettagli Libro
Editore | Il Mulino |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 187 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788815266125 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Noam Chomsky è il maggior linguista vivente e uno dei punti di riferimento della sinistra radicale internazionale. È professore emerito di Linguistica al Massachusetts Institute of Technology.
Tra le sue opere tradotte in italiano: «Il linguaggio e la mente» (Bollati Boringhieri, 2010) e «La scienza del linguaggio» (Il Saggiatore, 2015).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!