Descrizione
Un manuale semplice, completo, per avvicinare in modo serio anche il non esperto al mondo dell'interpretazione della scrittura.
L'uomo che scrive rielabora il suo intimo, descrivendolo attraverso i grandi segni ma anche, soprattutto, attraverso i tratti secondari, insignificanti all'apparenza, ma che costituiscono la migliore rappresentazione grafica di sé stesso.
Comprendere, per il grafologo, significa allora capire l'uomo non come soggetto storico bensì, anzitutto, come individuo con il suo carattere, la sua sensibilità, le sue percezioni, i suoi naturali atteggiamenti che possono sì combinarsi col territorio e la storia ma che possiedono, ancor prima, un significato autonomo, vero, complicato.
Indice:
- Introduzione
- La percezione e la coscienza del segno grafico
- La simbologia dello spazio
- La polivalenza dei significati
- I simboli e i gesti grafici
- I simboli della grafodinamicità
- La rappresentazione grafica sul rigo
- Le forme dei collegamenti
- Il grado dei collegamenti
- L'organizzazione della scrittura
- La velocità
- La pressione
- La pastosità e la incisività
- Scrittura destrorsa e sinistrorsa
- La forma personale
- La firma
- Linee guida per l'analisi della scrittura
- Riferimenti storici
- Bibliografia essenziale.
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 96 - 15,5x22,5cm |
EAN13 | 9788846475107 |
Lo trovi in: | Grafologia |
Autori
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
67% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro, di semplice lettura, scorrevole. Un buon inizio per chi si avvicina per la prima volta all'argomento senza troppe pretese.
Piercarlo
Acquisto verificato
Voto:
Un piccolo manuale scritto con un linguaggio semplice e comprensibile, adatto a chi si avvicina o a chi vuole avere un'infarinatura di grafologia. Consigliato
vincenzo
Voto:
buon testo di base per avicnarsi alla grafologia in modo serio e scientifico.