Descrizione
Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo.
Protagonisti della vicenda sono, per l'appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea.
La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell'ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura.
Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell'impresa, inconsapevole che lungo il cammino s'imbatterà in una strana creatura di nome Gollum.
Questa edizione vede la nuova traduzione della Società Tolkieniana Italiana, e le splendide illustrazioni di Alan Lee.
Dettagli Libro
Editore | Bompiani |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 410 |
EAN13 | 9788845268342 |
Lo trovi in: | Fantasy |
Autore

John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973), massimo studioso di letteratura medievale inglese, è l’autore della trilogia Il Signore degli Anelli, definito il libro del secolo XX.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Comprato per mio figlio di 12 anni che è appassionato di questo genere ed aveva visto il film, gli è piaciuto e l'ha tenuto per un pò lontano dal tablet
Mirko
Voto:
"In un buco nella terra viveva uno hobbit. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arido e secco, senza niente su cui sedersi né da mangiare: era un buco-hobbit, vale a dire comodo." Il signor Bilbo Baggins è, all'apparenza, uno hobbit come tanti altri: un gentiluomo di campagna che vorrebbe solo starsene in santa pace a fumare la sua erba pipa. Ma ha sangue Tuc nelle vene, e quando lo stregone Gandalf entra senza troppi complimenti nella sua tranquilla vita e la sconvolge, inizia uno dei più grandi viaggi che la letteratura di tutti i tempi ricordi. Un capolavoro senza tempo.
Edoardo
Voto:
Dopo aver visto il secondo film della saga de Lo Hobbit ho subito agguantare questo libro. Che dire? una fiaba d'altri tempi. Devo dire che mi ha sorpeso, mi immaginavo un tipico romanzo simile a quelli di Paolini nonostante questo fosse molto più vecchio. Scorrevole ed emozionante con un linguaggio semplice ed incisivo. Questa versione è particolarmente accattivante per le illustrazioni strepitose di Alan Lee inoltre anche la qualità del libro in se, la copertina rigida in stoffa, le pagine pregiate, non fanno che aumentarne la qualità e il valore del libro.
Roberta
Mauro Di Domenico
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto interessante: dinamica del racconto veramente coinvolgente. Dopo la lettura si inquadra meglio il contesto della trilogia de "Il Signore degli Anelli". Lo consiglio vivamente.