Descrizione
In quest'opera l'Autore espone una serie di sogni da lui interpretati nel corso di una non breve professione, con l'arte e la «finezza» ispirategli da uno «spirito zen».
Il libro è, contemporaneamente, autobiografico, e narra, tra le righe, della vicenda umana dell'Autore che, psichiatra «nauseato» della psichiatria organicista e materiale, nonché dei vari Buddha che intendono imporre i loro precetti e rinchiudersi nelle «chiese», si è aperto al mondo, all'esistenza, trovando nell'ispirazione divina (lo «spirito zen») chi gli suggerisca il metodo più idoneo per l'interpretazione onirica.
Agganci filosofici, esoterici e religiosi arricchiscono un testo che si offre non solo agli analisti junghiani, ma anche a tutte le persone di cultura e di fede, che valutino l'animo umano, non un oggetto amorfo di speculazione scientifica, ma una fonte, inesauribile, di spiritualità e sapere.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1997 |
Formato | Libro - Pagine: 165 - 13,50x21,50cm |
EAN13 | 9788827211809 |
Lo trovi in: | Zen |
Autore
Alberto Lorenzini ha vinto con quest'opera il Premio Wilhelm Krenn, 3a Edizione. Nato a Bologna nel 1950, si è laureato in medicina e chinirgia all'Università di Pisa nel 1975. Esercita a Pisa come psicoanalista, integrando la propria formazione junghiana con lo studio delle relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica. Tiene semìnari e conferenze e collabora al Minotauro e a Riza Scienze.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:














Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
50%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro di facile lettura, con spunti interessanti per chi già è addentro all'interpretazione dei sogni. Il lettore può trovare difficoltà a comprendere lo scopo dell'autore.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Facile riconoscere i propri sogni in una o più interpretazioni proposte dall'autore. Belli i risvolti psicologici attribuiti ai sogni. Utili per conoscersi un pò di più.