Descrizione
Dopo aver incontrato la filosofia di Osho, il tennista Romano Agam Bernardini ne applica benefici e insegnamenti al gioco del tennis, che in queste pagine diventa metafora di ogni sfida che la vita ci propone.
Perché la mente e le emozioni influenzano in maniera così determinante i nostri risultati? Come possiamo neutralizzare le forze negative e raggiungere il successo? Grazie a cosa possiamo esprimere il nostro massimo potenziale?
"Nel libro di Bernardini ho riconosciuto molte delle tecniche che istintivamente ho messo in pratica nella mia carriera e ho rivissuto quei momenti di grazia in cui ci si sente così presenti, così mentalmente freschi e lucidi da poter dire che si tratta di uno stato della percezione della realtà diverso e in qualche modo superiore. Grazie a questo testo possiamo comprendere che non giochiamo mai contro, ma sempre con qualcuno. Dall'altra parte della rete c'è un compagno di giochi. L'avversario da battere non è lui, ma tutto ciò che ci impedisce di esprimere al massimo le nostre qualità." - Dalla prefazione al libro firmata da Nicola Pietrangeli, stella italiana del tennis mondiale, tra i giocatori più importanti che il nostro paese abbia mai messo in campo.
Indice
Prefazione
Introduzione
- Capitolo 1 - Lo Zen, la mente e le emozioni
- Capitolo 2- Le tecniche e gli esercizi di rilassamento e di concentrazione
- Capitolo 3 - Cosa fare prima e durante la partita
- Capitolo 4 - Chi sono i veri avversari
- Capitolo 5 - La lezione di tennis
- Capitolo 6 - La preparazione atletica e la dieta alimentare
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 165 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788828538172 |
Lo trovi in: | Zen |
Posizione in classifica: | 3.585° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Agam Bernardini, ex ragazzo prodigio del tennis e ora maestro di tennis, ha conosciuto Osho Rajneesh ed è rimasto folgorato dalle sue idee.
Potrebbero interessarti anche:













Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monica Flecchia
Acquisto verificato
Voto:
L'ho regalato ad un amante del tennis, che lo ha molto apprezzato: in particolare lo ha portato ad ascoltare e riconoscere sempre di più le sue emozioni e come queste condizionano ogni gesto. L'importanza di rimanere centrati e "a terra" è fondamentale in ogni vera attività umana.
Piera
Acquisto verificato
Voto:
Chi è davvero il nostro avversario? Questo libro non parla di tecnica, ma di concentrazione: l’estraniarsi dai pensieri inutili, e focalizzando l'attenzione su di sé. Il tutto applicato alla pratica del tennis. Libro consigliato per cambiare il punto di vista in una bella partita a tennis!!