Descrizione
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 173 |
EAN13 | 9788887622881 |
Lo trovi in: | Gravidanza e parto |
Posizione in classifica: | 4.021° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Azzurra
Acquisto verificato
Voto:
Sono venuta a conoscenza della tecnica del Lotus Birth diversi anni fa attraverso altre ricerche e mi ha subito entusiasmato. Mi ero ripromessa tuttavia,di acquistare il libro perché sentivo che ne sarebbe valsa la pena. E così è stato!Libro meraviglioso!Personalmente a me piace molto il concetto espresso nel Lotus Birth ,ma al di là che una mamma sia concettualmente più vicina a questo concetto oppure no, che scelga di farlo o di non farlo,tuttavia ritengo che questo libro valga la pena di essere acquistato anche solo per le importanti riflessioni e per certi aspetti,comprovazioni a cui si è arrivati col tempo.Nel libro vengono affrontati vari temi inerenti al parto,gli studi riguardo il taglio del cordone ombelicale e gli effetti che ne derivano,il ruolo della placenta,il concetto di ecologica del grembo materno ,il bonding( contatto fisico madre-figlio),le attuali tecniche del parto e il ruolo degli ormoni nel secondamento,ecc ecc....Sono anche presenti delle riflessioni fatte da Michel Odent(medico chirurgo francese noto per aver ricreato in ambiente ospedaliero la prima salle souvage(cioè un ambiente simile ad una stanza della casa) e per il parto in acqua ; in più vi sono anche le testimonianze dei genitori che hanno deciso di affrontare il momento del parto attraverso questa metodica. Al di là delle decisioni personali relative alle procedure da attuare riguardo al proprio parto,resta sempre una lettura che può aprire nuove riflessioni e apportare ulteriori e più ampie consapevolezze .Dovrebbero leggerlo anche i futuri papà!Può essere un libro da regalare ad entrambi i genitori!
Mirella
Acquisto verificato
Voto:
BELLISSIMO!!! Spunti di riflessione mai affrontati prima. A volte un po ripetitivo ma pur sempre Bellissimo. Grazie
Esther Laura
Acquisto verificato
Voto:
Un testo che tutte le donne e gli operatori del reparto di ostetricia dovrebbero leggere. Ha rivoluzionato il mio approccio nel considerare lo sviluppo dell'essere umano. Davvero importante e necessario il valore scientifico-medico che questo libro apporta. Il taglio troppo precoce del cordone è alla base di molti problemi fisiologici e psichici nell'essere umano, pochi lo riconoscono ma esso è presente e non può esssere più negato. Ogni donna, ogni genitore ha il diritto di essere informato e di scegliere. Assolutamente da leggere!!
Raffaella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro ricco di informazioni e risorse per comprendere l'evento nascita e viverlo in modo naturale. Una lettura ben approfondita, semplice e molto emozionante.
Maria Teresa
Voto:
Il contenuto di questo testo di SHIVAM RACHANA è patrimonio della specie umana. ESSENZIALE LA SUA LETTURA, quanto quella dei seguenti testi: di Frédérick Leboyer - "Per una nascita senza violenza" (La nascita dal punto di vista del bambino) - "Natività" (Il parto e la nascita dal punto di vista della donna) - testo fuori commercio da oltre vent'anni ma rintracciabile attraverso il sistema di servizio di inter-prestito bibliotecario. di Lorenzo Braibanti - "Parto e nascita senza violenza" ---------oooOOO0OOOooo--------- Mi permetto segnalare un paio di video da me dedicati alla Nascita Integrale, con la Placenta, frutto di vent'anni di mio attivismo atto a sensibilizzare su una tematica delicata e data ancora per scontata, a causa dei disumani e disumanizzanti imperanti paradigmi socio-culturali-economici-politici che contiuano a calpestare in toto l'Essenza dell'evento "Parto/Nascita": NASCITA CON LA PLACENTA - Lotus Birth - IL CORDONE OMBELICALE NON VA CLAMPATO E NEMMENO RECISO http://vimeo.com/32438749 Nascita con la Placenta - LOTUS BIRTH: Cosa ne pensa il dottor MICHEL ODENT? http://www.youtube.com/watch?v=wnaXfhvf3BY