Descrizione
"La Luce sul Sentiero", trattato trascritto da Mabel Collins, si rivolge direttamente a tutti coloro che, non accontentandosi delle altrui visioni del mondo, desiderano fortemente una realizzazione spirituale. E' un'opera che parla prima per estrema sintesi e che poi analizza, con grande profondità, i concetti universali cui fa riferimento.
E' altresì scritto che si presta facilmente a successive letture e che è sempre in grado di fornire strumenti per la migliore comprensione interiore.
"La Luce sul Sentiero" compone, con "La Voce del Silenzio" di H.P. Blavatsky e "Ai Piedi del Maestro" di J. Krishnamurti, la principale trilogia di testi brevi della letteratura teosofica moderna. Pubblicato per la prima volta a Londra nel 1885 con le sole iniziali M.C. dell’autrice (Mabel Collins), il testo trova nel 1889 la sua versione definitiva.
"la Luce sul Sentiero" si suddivide in due parti fondamentali, contenente ciascuna 21 aforismi, spesso nella forma di vere e proprie indicazioni da praticare per percorrere il sentiero verso la consapevolezza. Alcune di queste sono accompagnate da note di approfondimento. Dopo una ulteriore breve parte dedicata al Karma, il testo propone alcuni commenti, suddivisi in cinque parti.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Teosofiche Italiane |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 104 - 12x17cm |
EAN13 | 9788888858661 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Posizione in classifica: | 810° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Mabel Collins, nata a Guernsey, nelle Channel Islands, fu esponente di spicco della corrente teosofica e amica di M.me Blavatsky. Fu occultista, chiaroveggente e scrittrice sia di testi di esoterismo e spiritualità sia di novelle e romanzi. La Collins ebbe, nel corso della sua vita, occasioni di collaborazione e di confronto con altri importanti studiosi della spiritualità: Steiner, Walker Atkinson, Foster Case.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicolò
Acquisto verificato
Voto:
Un testo complesso ed enigmatico. Trasmesso alla Collins dal Maestro Hilarion (che aggiunse le note) a sua volta ricevuto dal suo Maestro Il Veneziano; il tutto è conosciuto grazie agli studi condotti da Leadbeater. Si possono comunque cogliere le diverse "vibrazioni" che caratterizzano il testo.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Un vero gioiello. Non è un testo che si può leggere d'un fiato. È uno scrigno che contiene chiavi... Le chiavi aprono porte interiori Ogni frase va letta e riletta, fatta scendere nel profondo e meditata. Per i ricercatori spirituali.
Selene
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo! Un classico per il ricercatore spirituale seriamente interessato a progredire nel proprio cammino. L'ho riletto dopo averlo acquistato in edizione moderna sul Giardino dei Libri ma lo avevo letto in edizione originale molti anni fa.
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
perla d'inestimabile valore un piccolo trattato nel quale è condensato un pensiero elevatissimo un faro per l'errante che cerca nel buio
Manlio
Voto:
Un testo di grande respiro che tratta in modo chiaro e aperto i problemi, le prospettive, le opzioni della realizzazione spirituale dell'essere umano. Sebbene sia un testo di poco più di 90 pagine, i suoi contenuti possono avere ricadute di incalcolabile portata in chi li assimila e li vive.