Descrizione
L’unica nostra arma è la pace è forse lo scritto più importante di Thich Nhat Hanh, un libro in cui è possibile trovare la risposta alla crisi di violenza del mondo contemporaneo.
In quest'opera il celebre monaco buddhista offre al nostro tormentato presente non solo la sua profonda saggezza, ma anche e soprattutto il conforto di un'esperienza concreta: racconta infatti come, anche durante le guerre che hanno sconvolto il Vietnam, il maestro e i suoi discepoli siano riusciti a vivere mantenendo la pace interiore.
Con la consueta, affascinante mescolanza di pratiche meditative e consigli di vita quotidiana, Thich Nhat Hanh indica la via per un pensiero e un comportamento nonviolento; affida a queste pagine la sua lezione più preziosa e duratura, spiegando come ciascuno di noi può scoprire il potere di creare pace in se stesso, nelle relazioni affettive, lavorative, familiari e nel mondo.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 213 - 12,5x20cm |
EAN13 | 9788804633785 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Autore

Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
Nonostante sia stato lui stesso vittima di guerre e persecuzioni, Thich Nhat Hanh è riuscito in questo libro ad indicare la pace e il perdono come l'unica soluzione per rispondere alla dilagante crisi di violenza ed egoismo dei nostri giorni
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Già dal titolo e dal suo autore si capisce bene quale sarà lo spessore di questo testo. Cinque stelle sono poche.
Marco
Voto:
Mi e' piaciuto un sacco, pagine facili da capire e meditarci. Illusta una teoria fondamentale e vitale.