Descrizione
Sono utili soprattutto in quei tipi di terapia - strategica, sistemica e ipnotica - in cui il terapeuta assume un ruolo attivo per aiutare a effettuare cambiamenti specifici e ben definiti, sia nel paziente singolo che con le famiglie.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 187 |
EAN13 | 9788834008751 |
Lo trovi in: | Psicoterapia |
Posizione in classifica: | 3.554° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Gian Franco
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo resoconto degli usi più efficaci con cui viene utilizzata la metafora nelle sedute di psicoterapia, con implicazioni di autoaiuto che danno al libro un interesse meno specialistico e di uso alla gente comune
Giusi
Acquisto verificato
Voto:
Tutto bene, ho acquistato questo libro per la mia professione. Acquisto spesso sul sito, mi trovo benissimo. Spedizione rapida e puntuale.
Maia
Acquisto verificato
Voto:
ho acquistato questo libro spinta dalla curiosità per l'uso delle metafore. Spesso ci ci trova in assenza di parole in un dialogo che è difficile, e le metafore aiutano. questo è un libro decisamente utile a questo scopo.
Adriana Nora
Acquisto verificato
Voto:
L'uso della metafora in psicoterapia si rivela un utile strumento per favorire le rappresentazioni metacognitve e la riflessività del paziente. Il libro offre vari spunti in tal senso e validi suggerimenti sull'uso delle metafore, anche tramite esempi pratici ad hoc. Suggerito a chi è interessato a fare del linguaggio uno strumento curativo ancor più mirato,