Descrizione
"La Magia degli Egregori" di Vincent Lauvergne ti invita a immaginare un mondo in cui i pensieri di ogni essere umano siano capaci di creare altri mondi e dove i pensieri congiunti di un piccolo gruppo di esseri umani possano, da soli, creare veri e propri miracoli.
Il libro ti invita anche a immaginare che un mondo, di primo acchito totalmente immaginario, prenda vita in una sorta di dimensione parallela e possa entrare in comunicazione con il nostro mondo, influenzando la tua vita senza che tu ne abbia alcuna consapevolezza.
Secondo l'autore, in questo mondo tu vivi già, senza saperlo, e lo alimenti con i tuoi pensieri e le tue credenze, senza trarne i benefici che potresti. Questo mondo è quello degli egregori, che Vincent Lauvergne vuole raccontarti in questo libro.
Leggendolo, capirai che qualsiasi individuo che si trova in un gruppo di persone è soggetto a energie psichiche collettive che possono prendere il sopravvento diventando un’entità a sé.
Attraverso questo libro Vincent Lauvergne vuole insegnarti come dominare tali energie, o a crearle, secondo le tue necessità.
Qualsiasi riunione di individui animati da un progetto comune produce un insieme di energie, un “figlio del pensiero”, una entità psichica chiamata egregore, testimone del fatto che i tuoi pensieri e le tue credenze hanno una incidenza diretta sul mondo.
Analizzando in modo minuzioso il mondo degli egregori, l'autore ti farà comprendere come ciò in cui credi genera il mondo in cui evolvi. Ti farà scoprire che è possibile creare dal nulla un ordine iniziatico, assegnandogli una vera e propria anima con il concepimento di un egregore.
Capirai anche che puoi riuscire a staccarti da molti egregori che, tuo malgrado, ti vampirizzano. In questo modo, potrai recuperare la tua energia e dirigerla verso scopi più utili.
Nell'opera "La Magia degli Egregori" l’autore ti consegnerà le chiavi per comprendere un fenomeno le cui interazioni con la tua vite sono infinite.
Come sempre in magia, la parte teorica è preliminare a quella pratica. Così Lauvergne ti parlerà inizialmente dei principali piani d’esistenza ai quali gli egregori si ancorano e nei quali evolvono: fisico, astrale, mentale, causale.
Poi, passerà a insegnarti letteralmente a generare un egregore: piccolo golem, famiglio, tuo personale servitore.
Imparerai così a costruire il rituale iniziatico, di “carica” o magico e a raccoglierne tutti gli elementi necessari: candele, incensi, colori, suoni, condensatori fluidici.
L’opera si chiude con delle vere e proprie schede pratiche per la creazione del tuo guardiano magico.
Indice
Introduzione
Capitolo I
Che cos’è un egregore?
Origine della parola “egregore”
Funzione e influenza dell’egregore: i sette corpi dell'uomo
- Il corpo fisico
- Il corpo eterico
- Il corpo astrale
- Il corpo mentale
- Il corpo causale
- Il corpo buddhico
- Il corpo atmico (o corpo celeste)
I diversi tipi di egregori
- Gli egregori naturali
- Gli egregori creati dall’uomo intenzionalmente
- Gli egregori creati dalle entità
Capitolo II
Capire un egregore
Come si forma
La catena magica
- A cosa servirà questa catena magica?
- Che limite temporale dovrà avere questa catena magica?
- Quali saranno i pilastri della catena sui piani fisico ed emozionale?
- Quali saranno i pilastri della catena sui piani mentale e causale?
- Quale sarà l'entità tutelare del gruppo sul piano celeste?
- Come sarà alimentata questa catena?
- Con quale frequenza andranno celebrati?
- Quale rito sarà associato alla catena?
- Quali “codici” utilizzare per questa catena?
Il blasone familiare - evoluzione del culto degli antenati
- Il grido d’armi o grido di guerra
- Lo scudo
- La divisa
I famigli “animali”: relazione con lo spirito del gruppo animale
- La specie
- Il tempo di gestazione
- La durata di vita
- Il nome
- Gli ordini
- L’aspetto
- Lo scopo
- Il supporto
- Il nutrimento
- Scelta della forma simbolica (specie) del famiglio animale
Il genio familiare e le cosiddette statuine “miracolose”
Capitolo III
Creare un egregore
Nella vita sociale (club, associazione, ecc.)
- Il club sportivo
- L’associazione
- Il progetto di vita (eco-villaggio)
- L’associazione cultuale (a carattere religioso)
- Il partito politico
Nella vita privata (azione magica, protezione, malattia, ecc.)
- Azione magica
- Per la protezione
- Malattia
- In campo materiale
Nella vita professionale (terapeutica, ecc.)
Nella vita iniziatica (Ordine magico, confraternita, ecc.)
Capitolo IV
Costruire il proprio rituale
Il rituale: il suo ruolo e la sua azione
- Conscio / subconscio / inconscio
I tre tipi di rituale
- Il rituale iniziatico
- La celebrazione o rituale di carica
- Il rituale magico
Gli elementi del rito
- Le candele
- Gli incensi
- Le droghe
- I colori
- I suoni
- Alterazione dei sensi e altre realtà
- Il cerchio magico: funzioni e utilità
- Il condensatore fluidico
La costruzione di un rituale
- Organizzazione e allestimento
- La formulazione del rituale
Capitolo V
I supporti dell’egregore
Egregori con supporto “energetico”
Egregori con supporto “fisico”
- Supporti fissi inerti
- Supporti “fissi” viventi
- Supporti “mobili” inerti
- Supporti “mobili” viventi
Capitolo VI
Addestramento magico dell’operatore
Pranayama e sviluppo psichico
- Esercizi respiratori
- Addestramento psichico: sviluppo dei sensi “astrali"
- Addestramento psichico: autodifesa e protezione
- Addestramento fisico: e il corpo allora?
- Programma di addestramento fisico settimanale
Capitolo VII
La cassetta per gli attrezzi del mago
- Il diario magico
- La daga o la spada
- Funzioni nel rituale
- Consacrazione
- Realizzazione del rituale
- Il rosario o “mala”
- La cappa
- Confezionare la cappa
- Da un punto di vista simbolico
- L’olio d’unzione
- Gli elisir spagirici planetari
- Il corno da richiamo
Capitolo VIII
Esempi di creazioni di egregori
Scheda n. 1: il guardiano
- Funzione del guardiano
- Alimentazione
- Creazione
- Limite temporale
- Compleanno
- Utilizzazione e azione del guardiano
- Distruzione del guardiano
Scheda n. 2: la catena magica a livello personale
- Compilare una lista
- Fase di distruzione
- Nome e sigillo
- Incenso
- Compleanno
- Il rituale
- Attivazione della catena
Scheda n. 3: l’ordine magico
- Rituale della creazione dell’egregore dell’ordine
Scheda n. 4: il famiglio, o spirito servitore
- Nome del guardiano
- Funzione
- Analogia planetaria
- Inizio della creazione
- Durata della creazione
- Alimentazione
- Condensatore fluidico
- Vitalizzazione della statuetta e regolare alimentazione
- Distruzione
- Uso della statuetta
Scheda n. 5: la mandragola
- Coltivazione e programmazione
- Uso e distruzione
Scheda n. 6: il famiglio tatuato
- Scelta, preparazione, realizzazione
- L’addestramento
Scheda n. 7: il corno d’emanazione
Scheda n. 8: la pietra di guarigione
Capitolo IX
Proteggersi da un egregore
Perché e da cosa proteggersi?
- Il nostro primo nemico: noi stessi
- Lo sguardo degli altri
- Il luogo dove viviamo è sicuro?
- Gli abitanti dell’altro mondo
- La magia degli esseri privi di luce
- Gli egregori
Come proteggersi?
- Preservare la propria energia
- Rituale di liberazione dagli egregori “non scelti"
- o “vampyri”
- Rito di esecrazione di un egregore
Conclusione
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 359 - 14,5 x 22cm |
EAN13 | 9788899863173 |
Lo trovi in: | Magia |
Posizione in classifica: | 3.305° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Che cos'è un egregore?
"È sgomento il vegliardo nel vedere quel giovine che sa evocare il diavolo, le strigi, l’egregore; attossica la spada con linfa di mandragore."
Victor Hugo, Lejour des rois
Origine della parola “egregore”
La prima vera domanda da porsi, per chi s’interessa degli egregori, è proprio: “Che cos’è un egregore?”
Continua a leggere l'estratto del libro "La Magia degli Egregori".
Autore

Vincent Lauvergne è autore, conferenziere, alchimista. Anima stage di formazione alle medicine alternative (litoterapia, spagirica, aromaterapia, antenna di Lecher) e all’esoterismo. Ha pubblicato in Francia Magia tellurica e Elixir minerali e spagirici.
Recensioni Clienti
4,46 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
62% -
4 Stelle
31% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
8% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Dimitri
Acquisto verificato
Voto:
Quello di Lauvergne è un libro che "ingrana" col tempo e le pagine, proponendo una lettura della Magia in modo molto seducente e ammaliante e dà ottimi consigli su come gestire energie mentali in modo consapevole.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Purtroppo non mi sento di dare una valutazione positiva a questo testo in quanto tratta l'argomento in una maniera che credo non possa essere d'aiuto alla generalità dei lettori, se non a chi si approccia l'argomento per la prima volta, tipologia di lettore per il quale informazioni generali sull'argomento possono comunque essere un primo passo sul percorso. Non ci aspetti da parte dell'autore un approccio al tema come quello che potrebbe avere un chiaroveggente che descrive le proprie esperienze in merito fornendo una descrizione accurata dei fenomeni trattati. (come è invece possibile leggere in altre opere di altri autori). Qui il tema viene affrontato dal punto di vista della magia ritualistica e l'autore spende gran parte del libro nella descrizione di tutti gli elementi e dei processi che compongono un rito e fornisce le relative istruzioni per operare. Se al lettore interessa cimentarsi nella pratica rituale allora questo testo potrà essere di una qualche utilità; chi invece non è interessato a svolgere rituali ma solo a conoscere più profondamente il fenomeno degli egregori penso che rimarrà insoddisfatto dalla lettura.
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto molto interessante ed anche particolarmente tecnico, con spiegazioni pratiche sull'arte degli "eggregori" e ciò che vi orbita intorno. Illuminante sotto vari aspetti. Consiglio.
Barbara Amati
Acquisto verificato
Voto:
Il libro non l'ho ancora finito ma è molto interessante, ci sono dei temi che non ho mai trovato in altri libri, a questo punto mi piacerebbe leggere anche gli altri libri dell'autore peccato che sono solo in francese...
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Interessante libro, che permette di capire meglio oil lavoro che viene svolto da molte persone, aiuta a discernere il bene.
Camelia Mirela
Acquisto verificato
Voto:
La potenza dei nostri pensieri è enorme e considerando le conseguenze tutto ciò ci da una grande responsabilità. L'argomento è senza dubbio molto interessante, il libro è scritto bene
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Libri che trattano argomenti di questo tipo sono davvero pochi, e quasi tutti molto brevi e poco comprensivi.Qui invece questo "la magia degli eggregori", è forse uno dei libri sull esoterismo più completo (rituali completi e molto dettagliati ) e soprattutto illuminante sulla natura di queste forme pensiero,dalla loro nascita al percorso che si sceglie di fare.Una vera e propria perla rara che merita l acquisto.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto diversi libri di carattere esoterico, questo è uno dei migliori in assoluto e credo il migliore sullo specifico argomento degli egregori. L'autore esprime la sua evidente conoscenza profonda e consapevole in modo gradevole e perfettamente comprensibile. Dove ritenuto opportuno rimanda il lettore ad altri testi che sono specifici per il tema trattato in un capitolo/paragrafo. Si spazia nell'ambito del trattato sugli egregori, sulle tipologie dei vari egregori, si parla dei supporti su cui crearli, come utilizzarli, come sviluppare tramite pranayama ed esercizi di concentrazione e visualizzazione per aumentare il potere del mago. Insomma, lo sto terminando ma sento di poterlo consigliare come ottimo testo di magia, pratico e chiaro! Un grazie di cuore all'autore.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
L'autore ha voluto descrivere il mondo come una sorta di intreccio di "pensieri viventi' che hanno a formare delle forme pensiero più grandi. Partendo da esempi semplici o esempi di come queste energie vengono utilizzate da praticanti della magia spiega anche come nella società attuale questo tipo di "creazione" venga usata per creare marchi, associazioni o anche entità di tipo spirituale. Con delle tecniche di meditazione è spiegato come poter ottenere risultati nella vita pratica e anche risultati di tipo esoterico.
Domenico
Acquisto verificato
Voto:
Forse il miglior testo sulla materia degli Egregori presente nel panorama editoriale italiano attualmente. In questo corposo volume l'autore non si risparmia dando al lettore con un linguaggio semplice e preciso tutte le informazioni riguardo la materia degli Egregori o forme pensiero. Dopo aver spiegato i principi alla base di queste entità, l'autore insegna un metodo per crearle e usufruire delle loro qualità sempre allo scopo di evoluzione personale e mai per fini egoistici.
Annarita
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che finalmente mi ha dato le risposte che cercavo da molto tempo .Sono molto felice per la scelta .
Rosario
Acquisto verificato
Voto:
bel libro mi e piaciuto tanto, c'è molta pratica da fare, accenna anche ad altri argomenti scritti nei suoi libri, per chi volesse seguire l'autore lo consiglio
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale pratico in cui l'argomento viene trattato con dovuta perizia e chiarezza. Non mancano collegamenti e consigli pratici ma soprattutto non mancano rituali di Magia Cerimoniale; Un manuale di Magia adatto agli addetti ai lavori.