A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Questa nuova edizione dell’opera più importante di Crowley è stata realizzata rispettando l’obiettivo dichiarato dell’autore di insegnare la meditazione e la magia ai principianti. Si basa...
continua
Questa nuova edizione dell’opera più importante di Crowley è stata realizzata rispettando l’obiettivo dichiarato dell’autore di insegnare la meditazione e la magia ai principianti. Si basa sui dattiloscritti corretti da Crowley stesso e ripristina passi e note esclusi dalle edizioni precedenti, offrendo al lettore il testo più fedele mai pubblicato.
L’introduzione del curatore esplora l’evoluzione spirituale e filosofica dell’autore che ha portato alla curiosa genesi dell’opera, e documenta i venticinque anni di lavoro necessari per portarla a compimento.
La Prima parte, “Misticismo”, è una chiara introduzione ai princìpi fondamentali del misticismo e della meditazione, con un accento particolare sullo Yoga. Le pratiche meditative e gli stati di coscienza vengono discussi con un linguaggio semplice, facilmente comprensibile per gli studenti occidentali. L’autore esplora inoltre l’origine universale delle religioni del mondo a partire dalla rivelazione mistica.
Nella Seconda parte, “Magia (Teoria Basilare) ”, è discusso in maniera sistematica il significato e lo scopo degli strumenti, delle armi, degli arredi e dei paramenti utilizzati nella magia cerimoniale.
La Terza parte, “Magia in Teoria e Pratica”, presenta ventotto teoremi che costituiscono le chiavi pratiche della magia e ne illustra l’applicazione nella vita quotidiana, mostrando come ogni atto voluto sia un atto di magia. Dopo un’esauriente descrizione delle basi qabalistiche, scientifiche e filosofiche della magia,
Crowley esplora le formule e le procedure essenziali del bando, della purificazione, della consacrazione e dell’invocazione. Mostra come il loro uso corretto conduca all’iniziazione e al compimento della Grande Opera. Gli altri capitoli trattano in modo approfondito la memoria magica delle vite passate, il piano astrale, la divinazione e l’alchimia.
Le appendici presentano rituali, tabelle e diagrammi di riferimenti qaba-listici, elenchi di letture e altri documenti didattici volti ad assistere lo studente che comincia il lavoro pratico della meditazione e della magia, compresi i più importanti documenti didattici preliminari dell’A.'.A.'.
Figura enigmatica e sconcertante, Aleister Crowley è uno di quei moderni 'adepti' che hanno riabilitato e riscoperto le antiche dottrine e pratiche magiche portandole a nuova vita nel nostro mondo contemporaneo. Tale opera, tentata da numerosi altri 'adepti' in passato, tra cui Cagliostro, Eliphas Lévi, H. P. Blavatsky, è riuscita a Crowley principalmente in virtù del suo uso scientifico e magico della droga e del sesso nonché delle conoscenze che egli derivò dall'analisi cabalistica dei nomi di antiche divinità e che gli permisero di restaurare rituali di vitale importanza.
Per tutti gli appassionati di esoterismo ed occultismo questo testo è fondamentale per la propria biblioteca. In esso sono contenuti tutti i principi più importante dellì'Ars Regia sia nell'esposizione teorica che per un'eventuale corretta pratica. Comunque non è consigliato ai principianti.
Magik è una pietra miliare dell'esoterismo. Un libro non di facile lettura a parer mio, e per chi si approccia adesso e che quindi è all'inizio del proprio percorso, le consiglio prima di passare per il libro della legge e poi leggere il Magik in modo da facilitarne la comprensione. Comunque è indispensabile per ogni praticante di magia e ne vale la pena per i soldi spesi.
Un testo imprescindibile per i ricercatori dell'occulto. Una miscellanea di cose senza fine, lettura complessa, insidiosa, talvolta proprio difficile come è lo stile ampolloso di Crowley, ma allo stesso tempo interessantissimo e ripeto, imprescindibile per chi interessato alla magia cerimoniale e alle sue origini. Il testo fondamentale di un uomo discussissimo per buone ragioni, che ha sviluppato un pensiero capace di influenzare largamente e sottilmente la cultura del 20° secolo, colui che ha teorizzato il passaggio dell'enne all'era del acquario. L'infante terrible della magia, allo stesso tempo egoico, pieno di ombre per non dire profondamente disperato (almeno io sento o intuisco il suo dolore dietro alla grandiosità) allo stesso tempo capace di una elevazione rara e memorabile. Questo il suo testo fondamentale ove discute e illustra in dettagli presupposti e pratiche, quindi le basi della sua magia cerimoniale.
Il gergo e le idee sono quelle di un uomo dei primi del novecento e in quella particolare ottica vanno guardate nell' approcciarsi a questo testo. Tutt'altro per quanto riguarda il lavoro magico per il quale resta un grande classico senza tempo.
Crowley, uno dei maghi più controversi della storia. Nel suo profondo desiderio dell'incontro con il divino ha sperimentato diverse esperienze al raggiungimento di tale scopo. In questo volume sono contenute parti dei suoi insegnamenti, tra cui la meditazione, parte immancabile nel percorso di ogni ricercatore.
Libro molto molto interessante, strapieno di dettagli, non proprio adatto a chi approccia per la prima volta a questo tema. Un enciclopedia dela magia.
Questa nuova edizione dell’opera più importante di Crowley è stata realizzata rispettando l’obiettivo dichiarato dell’autore di insegnare la meditazione e la magia ai principianti.
Libro complesso e ricco di contenuti. Da rileggere con calma, più volte, per capirne appieno le essenze.
Lo sconsiglio a chi si approccia per la prima volta a questi argomenti.
Opera edita da Astrolabio Nuova Edizione, gia' editrice con esperienza comprovata di opere di natura esoterica, filosofica e parascientifica. Concorde al libro Equinozio degli Dei rinnovato con introduzione di Hymenaeus Beta.
Se avete la vecchia edizione non acquistatelo, io non vedo grossi cambiamenti. Scomodo da maneggiare rispetto al primo. Consiglio invece l'equinozio degli dei della stessa casa editrice (libro 4).
Molto bello, do 4 stelle perché non sempre è di facile comprensione a causa del linguaggio non sempre semplice e comunque adatto al periodo storico in cui è stato scritto il libro. Libro che merita di essere riletto più volte con calma e attenzione.
Un CAPOLAVORO! Uno studio dettagliato della verità racchiusa dietro ad ogni Simbolo cardine. Il libro va letto non senza una conoscenza antecedente del - mondo dello spirito -. Suggerirei i libri di antroposofia di Stainer per un analisi concreta di ciò che attiene allo SPIRITO. E i libri di Salvatore Brizzi utilissimi allo stesso scopo.
La figura di Crowley mi ha sempre attratto e respinto....come ogni figura che ha guardato troppo nell' abisso. Ma documentandomi e vedendo i suoi bellissimi tarocchi, ho deciso di Leggere il suo capolavoro. Un volume indubbiamente complesso ma credo indispensabile come un classico del suo genere.
"Magick" è la summa del pensiero esoterico di Aleister Crowley, il più noto e controverso occultista dell'era moderna. Testo di non sempre agevole lettura, si rivolge elettivamente a persone già esperte nelle Arti Oscure. Quindi di certo non è un libro per "principianti". Alcune parti sono meramente storiche e didascaliche, mentre altre contengono interessanti "pezzi" di alta magia cerimoniale. Un volume complesso, discontinuo, enigmatico, difficile, ma, al contempo, affascinante, profondo e godibilissimo. Non può assolutamente mancare nella biblioteca privata di ogni Magus che si rispetti.
5 stelle per i contenuti ma non lo consiglierei ad un novizio.
Chiunque lo dovrebbe leggere prima o poi nel proprio cammino magico,ma non lo consiglierei per chi è alle prime armi.
Resta lo spessore degli argomenti e del controverso e discusso autore.
Un classico dell'esoterismo. Bella edizione, ottima da leggere. Ne vale la pena, chiaramente è un testo di impegno notevole ma è sempre consigliabile averlo per lo studio
Odiato, contestato, criticato da molti. Amato e venerato da altri. Sicuramente una delle figure più controverse dell'esoterismo moderno. A mio avviso i suoi lavori, come questo, sono comunque da leggere cercando di discostarsi dai pregiudizi. Un lavoro sicuramente non semplice da leggere e da affrontare, ciononostante davvero interessante.
Libro molto molto profondo, complesso e ricco di contenuti. Lo sconsiglio a chi si approccia per la prima volta a questi argomenti perchè potrebbe essere scoraggiato dalla "mole" di questo testo. Lo consiglio invece a chi ha già letto libri che trattano di questi argomenti. Sicuramente bisogna leggerlo più volte per capirne appieno il senso e fare propri non solo intellettualmente i principi in esso espressi. E' anche descritta dettagliatamente la magia cerimoniale.
Penso che chiunque si avvicini al mondo dell'esoterismo prima o poi dovrà passare per questo testo, sicuramente non è una lettura semplice e bisogna saper leggere tra le righe
Più che un libro questo è uno splendido e preziosissimo Manuale. Non si può leggere solo una volta ma si dovrebbe studiare, leggere e rileggere decisamente molte volte ed in tempi diversi in quanto in esso sono contenuti moltissimi insegnamenti nascosti ai più...nulla di semplicistico, nulla che possa rendere banale o scontato l'insegnamento della Vera Magia. Per gli amanti della new-age e per coloro che vogliono tutto e subito è decisamente sconsigliato. Questo è uno dei capolavori che solo Aleister Crowley poteva donarci e che solo degli Iniziati possono cercare di comprendere nella sua totalità. La lettura di questo libro può decisamente motivare a studiare ed approfondire anche argomenti come la Cabala, i Tarocchi, le gerarchie angeliche, le corrispondenze planetarie, ecc. Ammesso che ognuno di noi è libero di pensarla come vuole, non credo che basti leggerlo superficialmente o con occhio critico dovuto alle false credenze tramandate sulla sua persona per giudicare ancora nel 2014 gli insegnamenti di un esoterista complesso e poliedrico come Crowley, considerato oltretutto come uno dei più grandi occultisti del XX secolo. I suoi testi sono di altissimo livello e bisogna avere una buona preparazione prima di leggere sconsideratamente libri che donano preziose nozioni e importanti insegnamenti grazie alla notevole intelligenza, conoscenza, esperienza e preparazione dell'Autore. Ovviamente consiglio la lettura di tutti i suoi Libri, anche se effettivamente l'ideale sarebbe farlo nella lingua originale dato che spesso le traduzioni non riportano ciò che lui desiderava trasmettere fra le righe a coloro che possono ricevere e comprendere nella totalità, aldilà delle semplici parole che compongono le frasi...
Migliore recensione. ...Verissimo il fatto che, a mio parere tutti, ma in particolare i libri di esoterismo, e di sommo livello come questo, dovrebbero essere letti in lingua originale: si potrebbero perdere non solo usi retorici di parole rivelanti polisemie, ma considerando l'enorme dimestichezza dell'autore con la Cabala si perderebbe sopratutto l'intero substrato cabalisticamente codificato del testo, l'humus celato che ha dato vita ai fiori multicolore e splendenti che compongono le parole e concetti della conoscenza che rifulgono agli occhi del lettore nel testo non cabalisticamente analizzato... Eh si.. devo subito prenderlo anche in inglese eheh :)
Deborah
Acquisto verificato
Voto:
Il libro più inutile che abbia mai letto. Rende tanto complessa e misteriosa un'arte tanto semplice come la magia....se uno nn è abituato ad esercitare il proprio potere, finisce per credere che essere maghi è una qualità riservata a pochi privilegiati. Invece chiunque abbia un cervello e impari a conoscerlo e a utilizzarlo è in grado di compiere atti magici, senza andare a scomodare angeli, arcangeli. Io ho sempre raggiunto tutto ciò che ho voluto con la concentrazione e la visualizzazione unite al forte sentimento...talvolta in maniera così veloce da spaventarmi...conoscere l'anatomia sottile mi ha aiutato a divenire via via più potente...tutto il resto è noia e grande perdita di tempo. A chi vuole sviluppare o rafforzare i poteri che possiede già-e tutti lo possiedono-consiglio vivamente L'energia Mentale: Il segreto della magia di William Walker Atkinson. Risparmiate tempo e denaro.
Crowley non era per niente un satanista né tantomeno un mago nero.. Ha ribadito più volte a chi lo accusava di questo di essere ateo...e che quindi come tale non credendo in Dio di conseguenza non poteva nemmeno credere in Satana.. Credo che Crowley sia stato soprattutto un uomo molto avanti rispetto al suo tempo...che ha voluto sperimentare tutto e che per questo suo modo di concepire la vita e le sue doti non sia possibile criticarlo.. I suoi Tarocchi sono unici...energici e per quello che mi riguarda si leggono senza avere nemmeno bisogno di un manuale...perchè sono le figure stesse a parlare e a trasmettere cose che vanno oltre una semplice lettura...sono intimisti e molto psicologici.. Ovvio che non siano alla portata di chiunque...occorre essere in sintonia profonda con il modo in cui sono stati concepiti...e anche avere la giusta intuizione per coglierne il significato intrinseco..
Lucio
Sei sicura che sia proprio un libro tanto scadente? Secondo me è valido, soprattutto per mettere in guardia dal fare cose che possono risultare pericolose, e ne spiega davvero tante! Non trovi?
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
Libro di magia monumentale e impegnativo nel quale, Crowley, riassume la sua personale visione del tema della magia. Qui vengono miscelati concetti e tecniche mutuate dai culti orientali con quelli provenienti da occidente, nello specifico la magia qui presentata è cerimoniale. Il libro si apre con una prima parte dedicata all'oriente: Viene presentato il pranayama e altri concetti meno noti, come ildhyana o il Niyama, e ne viene spiegata l'utilità a livello pratico. Segue una seconda parte dedicata alla magia cerimoniale e alla preparazione magica. Qui si parlano dei vari strumenti, quali il bastone, la spada e molti altri oggetti. Ovviamente la meditazione è alla base dell'opera e della cerimonialità. Infine troviamo una terza parte che esprime la vera e propria magia pratica di Crowley. Entrare nei dettagli del libro è impossibile, quello che risulta più interessante è capire da dove provengono queste conoscienze cosi che chi si avvicina al libro in questione lo faccia con cognizione di causa. Vengono fuse le tradizioni yogiche con quelle cabalistica e con quelle magico alchemiche. Su questo background viene costruita la propria visione magica. Inoltre, all'interno troverete molti spunti interessanti che hanno influenzato molto del pensiero successivo. Le controversie legate a questo libro sono figlie della non comprensione del testo, il quale risulta veramente fuorviante se letto a livello strettamente letterario. Un libro difficile che andrebbe letto solo per da chi ha veramente voglia di entrare a fondo nei concetti.
altro libro molto particolare,l'autore secondo me è tra i più incompresi...in questa opera parte illustrando le discipline orientali quale lo yoga,mettendole poi in relazione con quella che possiamo definire "magia" occidentale,in pratica mette bene in luce i temi comuni,quale l'identità illusoria,i corpi sottili e i piani di esistenza...è un libro che può dare grandi intuizioni,l'ho trovato molto "attuale" nella parte sui piani astrali,ma è anche facilmente fraintendibile,va letto con calma e non va preso alla lettera..
Crowley è sempre stato avvicinato al satanismo e alla magia nera, come personaggio, e questo libro è sempre stato indicato come quello in cui fosse contenuta tale concezione magica; tengo a precisare che all'interno non c'è nulla di tutto e queste e che, anzi, c'è un passaggio sulla magia nera e su come essa andrebbe evitata poichè non è quello lo scopo di chi si avvicina a queste pratiche.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Alessandro
Migliore recensione. ...Verissimo il fatto che, a mio parere tutti, ma in particolare i libri di esoterismo, e di sommo livello come questo, dovrebbero essere letti in lingua originale: si potrebbero perdere non solo usi retorici di parole rivelanti polisemie, ma considerando l'enorme dimestichezza dell'autore con la Cabala si perderebbe sopratutto l'intero substrato cabalisticamente codificato del testo, l'humus celato che ha dato vita ai fiori multicolore e splendenti che compongono le parole e concetti della conoscenza che rifulgono agli occhi del lettore nel testo non cabalisticamente analizzato... Eh si.. devo subito prenderlo anche in inglese eheh :)