Descrizione
In altri tempi, innumerevoli millenni prima che i dinosauri vagassero liberamente sulla Terra, gli "esseri magici" erano i padroni del mondo e furono i creatori di tutto ciò che oggi possiamo vedere intorno a noi. Erano (e sono) i figli prediletti di Madre Natura, e sono poliedrici come questa: in un'occasione burloni, in altre vendicativi, amichevoli, condiscendenti, domestici o letali, a seconda del loro stato d'animo o delle relazioni che stabiliscono con gli esseri umani.
Quanto all'aspetto dei folletti - detti anche, talvolta, gnomi - se ne conoscono tante versioni quante sono le persone che affermano di averli visti. Tuttavia, una delle teorie più diffuse in proposito sostiene che l'aspetto che viene loro attribuito non è neppure lontanamente quello effettivo, essendo solo un prodotto delle circostanze nelle quali lo si scorge unite al grado di fantasia, al livello culturale, alla paura e a molti altri fattori che dipendono dall'osservatore.
A seconda delle versioni, per esempio, la corpulenza dei folletti può variare dalla taglia di un uomo adulto a una statura piccola tanto da permettere loro di nascondersi dietro un fungo o sotto una foglia secca. Un'altra delle loro qualità è che non sono soggetti alle leggi materiali che regolano la nostra esistenza, per cui possono materializzarsi o smaterializzarsi a volontà, ciò che rende ancora più difficile essere sicuri di quello che ci mostrano i nostri occhi.
Chi sono i folletti? Quali sono le loro funzioni nell'universo? Quando e dove ebbero origine? Ci sono folletti maligni e folletti benevoli? Quali caratteristiche e costumi presentano, e quali li distinguono tra di loro? Come possiamo vederli ed entrare in contatto con loro? Se riusciamo a farlo, cosa possiamo aspettarci dai loro accordi con gli esseri umani? Dove, quanto, come e di che cosa vivono?
INDICE
- Il mondo dei folletti
- Folletti della terra, delle miniere e delle grotte
- Folletti domestici
- Folletti birichini e malevoli
- Folletti dell'aria e dell'acqua
Dettagli Libro
Editore | Gribaudo Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 96 - 21,5x28,5cm |
EAN13 | 9788879064927 |
Lo trovi in: | Fate, Gnomi e Folletti |
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto accattivante e...magico! Corredato dalle splendide illustrazioni di folletti, l'avevo visto in un ristorante e sono felice di averlo potuto acquistare su Il Giardino dei Libri.
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Fantastici disegni e molto interessante per saperne di più su questo mondo misterioso, sicuramente interessante anche per i più piccoli sempre affascinato da questo mondo incantato!
Tatiana
Acquisto verificato
Voto:
informazioni curiose e divertenti riguardo a questo mondo fantastico, ricco di immagini , racconti , leggende e caratteristiche sulla personalità
Elisabetto
Voto:
Libro semplice e scorrevole con tanti disegni a colori sul mondo dei folletti, che spiega alcune tipologie di tutto il mondo di questi esseri, come sono fatti, che indole hanno, dove vivono... Non approfondisce più di tanto, ma è comunque carino e adatto a bambini e adulti appassionati di spiriti elementali.
Maria Cristina
Voto:
Un libro sulle caratteristiche e le tradizioni popolari da ogni parte del mondo sui Folletti; visti sopratutto come creature dai molteplici aspetti: fisici, magici, caratteriali. Raffigurati con illustrazioni a matite dai toni forti, non mi è sembrato adatto ai bambini ma a chi è interessato alle leggende.