Descrizione
Questo libro rappresenta un'importante guida per tutti coloro che intendano accompagnare e sostenere i propri figli, mediante una visione olistica, nel loro cammino verso la guarigione e la consapevolezza.
Sintomi e quadri clinici sono analizzati da un punto di vista psicosomatico. Accanto alle malattie classiche, come orecchioni, morbillo, rosolia, varicella e pertosse, gli autori si soffermano sulle problematiche più frequenti dei primi anni di vita, come mal di pancia, coliche dei tre mesi, flatulenza, diarrea, febbre e otite, ma vengono trattati anche fenomeni come l'onicofagia, l'enuresi e la balbuzie.
Oltre ai relativi rimedi omeopatici, descritti alla fine di ogni capitolo, vengono inoltre forniti utili consigli pratici nonché ulteriori indicazioni in grado di sostenere genitori e figli nel proprio cammino verso l'autoguarigione. Malattia linguaggio dell'anima nel bambino perciò non rappresenta solo un aiuto fondamentale alla comprensione del bambino bensì anche un utile manuale di riferimento in caso di malattie acute.
In un'epoca in cui, malgrado gli sforzi della medicina accademica, i sintomi e le malattie di natura non ben specificata appaiono in aumento nei bambini, il lavoro di Rüdiger Dahlke - uno dei più autorevoli esponenti della medicina psicosomatica e spirituale - e di Vera Kaesemann risulta di grande attualità.
INDICE:
- Introduzione
- Principi generali
- Febbre
- Malattie infettive
- Vaccinazioni
- Mal di testa ed emicrania
- Malattie degli occhi e disturbi della vista
- Malattie dell'orecchio, del naso e della gola
- Disturbi dell'apparato respiratorio
- Disturbi dell'apparato digerente e malattie gastrointestinali
- Malattie allergiche
- Disturbi dell'apparato motorio
- Malattie della pelle
- Disturbi del metabolismo: il diabete mellito
- Disturbi del cuore e dello spirito
- Argomenti particolari
- Epilogo
- Ringraziamenti
- Appendice
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 533 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827221600 |
Lo trovi in: | Salute dei bambini |
Autori

Rüdiger Dahlke, nato nel 1951, laureato in medicina presso l’Università di Monaco, specialista in terapie naturali e psicoterapia, si occupa in particolare del digiuno come strumento di purificazione ed elevazione spirituale. Con la moglie Margit dirige un centro di medicina naturale a Johanniskirchen, tiene seminari e corsi di medicina esoterica e meditazione. È autore di numerosi libri riguardanti il rapporto tra malattia, psiche e autocoscienza.
Vera Kaesemann, si occupa di terapie naturali, di omeopatia e di medicina psicosomatica. Lavora preso un “Centro di naturopatia per i bambini e per la famiglia” a Grosshansdorf, in Germania.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,93 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
93% -
4 Stelle
7% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Questo è un bellissimo libro che ci fa capire i turbamenti emotivo che stanno dietro ai sintomi dei bambini. Dà risposta a tante domande, ai perché .
Alice
Acquisto verificato
Voto:
Testo fondamentale da conservare nella propria libreria per comprendere le dinamiche dei bambini utile sia a genitori che agli operatori del benessere. Aiuta a comprendete il profondo significato dei sintomi che i bambini mostrano. una vera bibbia
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Testo fondamentale che ogni genitore dovrebbe conservare nella propria libreria per comprendere le dinamiche dei propri figli piccoli. Libro molto bello per il linguaggio con cui e' scritto, simbolico e rappresentativo. Auita a comprendete il profondo significato dei sintomi che i nostri figli mostrano.
Atla
Acquisto verificato
Voto:
Libro completo per lavorare su dinamiche infantili attraverso la consapevolezza dei genitori. Testo sacro da avere per tutti gli operatori olistici.
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
il libro è stupendo e dovrebbe servire a tanti genitori che pensano che il loro bambino non sia normale. Questo libro ci fa capire come i bambini assimilino tutto dai loro genitori e come le loro malattie non sono che il frutto di un comportamento illogico dei genitori, oggi soggetti ad una bolla di informazioni negative che influenzano il carattere e quindi la vita.