Descrizione
Nel libro "Mamma Perché Abbiamo le Mestruazioni?" Laura Capossele fornisce consigli pratici per accompagnare la piccola donna in un viaggio verso la consapevolezza.
Le prime mestruazioni segnano un passaggio molto importante nella vita di una bambina che diventa donna.
In questa guida illustrata Laura Capossele non si limita a parlare esclusivamente dei cinque giorni di mestruazioni e di come gestirli, ma rispondendo alla domanda apparentemente banale “Perché abbiamo le mestruazioni?”, affronta ogni fase della ciclicità nei suoi aspetti ormonali, emozionali, sociali.
Grazie a spiegazioni biologiche, racconti, aneddoti, consigli pratici, immagini, questo libro accompagnerà la piccola donna in un viaggio verso la consapevolezza di un tesoro immenso, sullo sfondo di un dialogo tra madre e figlia per ritrovarsi complici nel vivere la magia femminile.
Un dono non solo per le bambine, ma anche per tutte le donne che vogliono riscoprire il valore del ciclo: perché non si diventa donna in un giorno di sangue, ma si rinasce donna ogni giorno.
Con questo libro scoprirai:
- come prepararti all’arrivo delle mestruazioni;
- cosa succede al corpo durante il ciclo mestruale;
- perché la ciclicità può essere una risorsa preziosa;
… e molto altro ancora.
Indice
Introduzione
- Mamma posso chiederti una cosa?
- Come funziona il ciclo mestruale
- Parliamo di mestruazioni
- Oltre quei giorni
- Un fiore per aurora
- Una ruota magica
- Dalla voce delle bambine
- Da bambina a donna
- Le parole sono importanti
Guida per il genitore
L’Autrice
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 124 - 14x19cm |
EAN13 | 9788828507123 |
Lo trovi in: | Mestruazioni |
Autore

Laura Capossele è Ostetrica ed Educatrice Mestruale®, madre di due bambini e di tanti progetti. Grazie a Custodi del Femminino contribuisce a creare una rete nazionale con la formazione di professioniste in ambito femminile e materno infantile. Con arte maieutica, conduce percorsi individuali o di gruppo, su ciclicità, sessualità, menarca, menopausa, genitorialità, elaborazione del parto.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tamara
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro insieme a mia figlia di 10 anni, complici, divertendoci, di un passaggio importante nella vita di una bambina che diventa donna. L'autrice affronta diversi argomenti che fanno parte di questo momento e, devo confessare, che anche io ho imparato molto. Le sere in cui abbiamo letto insieme le pagine di questo libro resteranno per sempre inscritte nel cuore di mia figlia come attimi di complicità, di coccola, di amore, momenti che hanno aperto la strada ad una conoscenza più profonda e a una confidenza, che, spero, continui negli anni. Lo straconsiglio per tutte quelle mamme che hanno figlie che si approssimano al menarca, per tutte quelle che lo hanno appena vissuto .
Fiorella
Acquisto verificato
Voto:
Conosco personalmente l'autrice, Laura è una professionista molto preparata, seria e amorevole. Questo testo è un valido strumento per le mamme, le insegnanti e chiunque desideri prendere per mano una giovane nel passaggio verso l'età adulta.