Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Scopri come sviluppare le 4 competenze emotive della leadership con il libro "Manager Emotivamente Intelligente" di David R. Caruso e Peter Salovey.
- Quanto sono importanti le emozioni sul lavoro?
- Come puoi sintonizzarti con le tue emozioni e con quelle delle persone con cui lavori?
- Come puoi gestirle al meglio ed essere più efficace?
Ci è stato insegnato che le emozioni dovrebbero essere vissute ed espresse in modo assai controllato, soprattutto nel mondo del lavoro: in quel contesto, infatti, esprimere emozioni rischia di essere considerato non professionale.
Questo libro, però, dimostra che emozioni ed empatia non solo sono importanti, ma addirittura indispensabili per:
- prendere buone decisioni;
- evitare il sommarsi dei problemi;
- affrontare i cambiamenti e avere successo.
Nel libro trovi studio di casi, suggerimenti e schemi per scoprire quali sono le 4 competenze emotive che identificano, utilizzano, capiscono e gestiscono le emozioni, e incorporarle nei ragionamenti e nei comportamenti anche nel mondo del lavoro.
Come scopri leggendo "Manager Emotivamente Intelligente", concentrarsi sulle emozioni non rende più deboli, ma permette di guardare in faccia e affrontare il conflitto e il cambiamento.
“Questo meraviglioso libro aiuta a legittimare le emozioni sul posto di lavoro e traduce i concetti in strumenti pratici che possono essere usati efficacemente ogni giorno.” Antonella Rizzuto, Coach e Trainer di Intelligenza Emotiva
Allegati
Indice
Introduzione
PARTE 1: IMPARARE A CONOSCERE IL MONDO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA
1. Emozioni e ragione sul lavoro
2. Guida alle Emozioni
PARTE 2: CAPIRE LE PROPRIE COMPETENZE EMOTIVE
3. Leggere le persone
Identificare le emozioni
4. Scegliere lo stato d’animo
Utilizzare le emozioni
5. Predire il futuro emotivo
Capire le emozioni
6. Fare, ma con sentimento
Gestire le emozioni
7. Misurare le capacità emotive
PARTE 3: SVILUPPARE LE PROPRIE COMPETENZE EMOTIVE
8. Leggere le persone correttamente
Migliorare la capacità di identificare le emozioni
9. Scegliere l’umore giusto
Migliorare la capacità di utilizzare le emozioni
10. Predire il futuro emotivo accuratamente
Migliorare la capacità di capire le emozioni
11. Fare, ma con sentimento intelligente
Migliorare la capacità di gestire le emozioni
PARTE 4: APPLICARE LE ABILITÀ EMOTIVE
12. Gestire se stessi
Applicazione delle proprie abilità di intelligenza emotiva
13. Gestire gli altri
Applicare le abilità di intelligenza emotiva con gli altri
14. Formare il manager emotivamente intelligente
APPENDICE 1
Valutazione dello stile emotivo
APPENDICE 2
La Guida alle Emozioni
APPENDICE 3
Ulteriori letture e aggiornamenti
Note
Ringraziamenti
Informazioni sugli autori
Dettagli Libro
Editore | Unicomunicazione |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 400 - 15,5x21,5cm |
EAN13 | 9788833620367 |
Titolo Originale | The Emotionally Intelligent Manager |
Lo trovi in: | Leadership |
Posizione in classifica: | 5.474° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori

David R. Caruso è psicologo e consulente gestionale. Conduce seminari di formazione dedicati all’intelligenza emotiva in tutto il mondo.

Peter Salovey è presidente dell’Università di Yale e professore di psicologia. Ha pubblicato i primi articoli scientifici sull’intelligenza emotiva (con John D. Mayer), introducendo il concetto nel campo della psicologia.
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,14 su 5,00 su un totale di 21 recensioni
-
5 Stelle
48% -
4 Stelle
29% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
10% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giada
Acquisto verificato
Voto:
I manager spesso agiscono con la mente, aggiungere l’intelligenza del cuore fa la differenza, per noi e per gli altri.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Un testo corposo, un po' lento ma utile nello sviluppare al meglio la propria empatia nel posto di lavoro. Direi che è ben fatto ma per me personalmente i libri di Maxwell a livello di Leadership e consigli manageriali son il Top.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Un grande insegnamento per coloro che vogliono praticare la professione del manager eticamente evitando di trattare come numeri i propri dipendenti e puntando invece a comprendere le attitudini personali per farne un punto di forza.
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Libro che ho ricevuto in regalo e che ho apprezzato molto.. credo sia utile leggerlo, da’ parecchi spunti su come affrontare certe situazioni sul luogo di lavoro
Dani
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato il libro in previsione di seguire l'interesse di indirizzare la mia attività di mental coaching anche nel campo di lavoro con i manager e i leader. Lo trovo molto utile e pieno di spunti. Preziosi i test di autovalutazione, visto che i manager sono abituati a ragionare per valutazioni e vogliono "avere qualcosa in mano" a riprova di averci lavorato.