Descrizione
L’unico volume che raccoglie i tre testi cardine della Confraternita della Rosa-Croce (Fama Fraternitatis e Confessio Fraternitatis).
Questo volume vede riuniti per la prima volta in edizione italiana – tradotti direttamente dagli originali in lingua tedesca – i tre testi fondamentali della dottrina Rosacroce, considerati e definiti fin dal loro primo apparire, nel secolo XVII, i «Manifesti Rosacroce». In tali testi sono raccolti, in forma in gran parte simbolica e figurata, i fondamenti su cui poggia l’edificio della Confraternita.
È noto, infatti, che i procedimenti alchemici e il linguaggio ermetico sono caratteristiche proprie della Rosa-Croce e l’interpretazione ne è alquanto complessa. Autore delle tre opere è Johann Valentin Andreae, nato a Tubinga nel 1586 e morto nel 1654. Fama Fraternitatis viene pubblicato nel 1614 a Kassel, Confessio Fraternitatis nel 1615 a Francoforte sul Meno e Chymische Hochzeit Christiani Rosenkreuz: Anno 1459 nel 1616 a Strasburgo.
Quest’accurata edizione integrale permette finalmente di disporre di queste tre opere cardine della Confraternita della Rosa-Croce con un apparato introduttivo e critico indispensabile per la collocazione storica e l’interpretazione del simbolismo dei testi. Riemerge così nella sua purezza e nella sua essenza originaria la dottrina fondamentale che ha dato vita a una delle più importanti organizzazioni di ricerca spirituale di ogni tempo.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 176 - 13,5 x 21,5cm |
EAN13 | 9788827226919 |
Lo trovi in: | Rosacroce |
Posizione in classifica: | 6.195° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto particolare e utile per chi si avvicini con interesse alla corrente rosacruciana. Contiene i tre testi principali.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Per la prima volta in un'apprezzabile traduzione con note esplicative i tre testi fondamentali rosacruciani di Johann Vanentin Andreae. Testi molte volte citati in altri saggi inerenti ai Rosacroce ed ora finalmente leggibili nella loro interezza. Se pur molto antichi, la traduzione è fluida e invoglia la lettura. Ottimo testo.
Tommaso
Acquisto verificato
Voto:
Testi talmente belli che ho deciso di regalare il libro anche ad un mio amico, formato stile antico con le pagine da ritagliare. ottimo!!!
Alessandro
Voto:
I Rosacroce così come la storia ce li ha consegnati, al di là delle inutili e spesso confusionarie "fumisterie occulte", sottoprodotto di menti labili e schiave di un protagonismo che mal si attaglia alla discrezione e al "silenzio iniziatico" dei veri rosacruciani.