Descrizione
Attraverso questo libro scoprirai i momenti fondamentali della vita sciamanica e le tecniche per risvegliare le memorie addormentate nelle cellule di ognuno di noi.
Essere sciamane significa vivere in modo sacro, trasformando la vita ordinaria in una cerimonia. Significa camminare nella natura sapendo che è nostra Madre, respirare con lei, rispettarla e prendersene cura. Cucinare e mangiare sapendo che il cibo è un suo dono, e scegliendo un’alimentazione non violenta.
Ringraziare e fare piccole offerte agli alberi, alle pietre, all’acqua. Collegarsi con gli elementi che possono trasmetterci le antiche memorie della nostra origine e del nostro lignaggio. È così che risvegliamo la nostra natura divina. Quando viviamo in modo sacro e consapevole la nostra vibrazione cambia e varchiamo il portale.
Conoscere la ruota di medicina non basta, bisogna saperla applicare ai gesti della vita quotidiana, riconoscendo gli animali totem e le loro medicine anche nel giardino di casa.
Indice
Introduzione
Parte prima
- Vita ordinaria e spiritualità tra storia e attualità
- La triplice Dea
- Onoriamo le donne sacre. Madri e Dee
Parte seconda. GLI ELEMENTI
- Acqua
- Pietra
- Terra
- Vulcani e deserti
- Suono
Parte terza. GLI ATTI RITUALI
- Offerte
- Meditazione e preghiera
- La Dea e il telaio
- I cerchi delle donne Cibo
Parte quarta. LA SCIAMANA MODERNA IN CUCINA
- Pasticcio di cavolfiore vegan
- Focaccine di ceci con scamorza ai ferri e frittelle di zucca e radicchio
- Empanadas vegane biologiche
- Stufato biologico vegano di seitan e cappuccio rosso
- Polpettine vegetariane di ceci e pastinaca
- Cous cous con verdure e tempeh al curry
- Cetrioli brasati al miele con polenta di miglio
- Tofu ai peperoni e germogli di crescione
- Frittelle di polenta, mele e nocciole
- Crèpes di grano saraceno e pistacchi
Bibliografia
Photo Credits
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 161 - 14x21cm |
EAN13 | 9788871366180 |
Lo trovi in: | Insegnamenti Sciamanici |
Autore

Devana è nata in Italia nel 1964. E' laureata in bioeconomia e studiosa di archeologia esoterica e di misteri connessi ai siti sacri del pianeta. Da 20 anni si occupa di storia "alternativa" nonché di filosofie e scienze olistiche che riconducono l'Essere umano alla sua potenzialità divina. Col suo nome anagrafico di Alessandra D'Elia ha pubblicato articoli e libri scritti con Gigi Capriolo.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!