Descrizione
Impostato con metodo scientifico, il manuale si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire una corretta pronuncia per un uso professionale: manager, agenti, formatori, avvocati, politici, insegnanti, attori, presentatori.
Il volume affronta tutte le problematiche legate alla corretta pronuncia della lingua italiana, dalle tecniche di rilassamento e respirazione alla postura, con una solida preparazione teorica, di linguistica e fonetica: l'ideale per educare la voce parlata, per conoscere le regole di articolazione e i suoni dell'Italiano. Il tutto corredato da numerosi esercizi. In Appendice, oltre a un repertorio di lemmi e a scioglilingua, è presente un utilissimo dizionario che riporta la corretta pronuncia delle parole usate con maggiore frequenza nella lingua italiana, con trascrizione fonetica e trascrizione di uso corrente.
Il CD-Audio allegato fornisce un indispensabile supporto di verifica e guida per l'au-toapprendimento.
Indice
- Che cosa vuol dire avere una buona dizione?
- - Il rilassamento e la postura
- - La respirazione
- - La fonazione
- - Cenni di linguistica
- - Cenni di fonetica
- - I suoni dell'Italiano
- - Articolazione e coarticolazione
- - Le caratteristiche regionali di pronuncia
- - La paralinguistica
- - L'espressione e l'interpretazione
- - Prendersi cura della voce
- - Norme di corretta pronuncia dei grafemi
- L'AIEDV e l'educatore della voce.- Appendice- Bibliografia.
Dettagli Libro
Editore | Hoepli |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 198 - 16,5x23,5cm |
EAN13 | 9788820348069 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Autori
Giancarlo Carboni si è formato al Teatro Stabile di Genova; per molti anni attore teatrale e formatore aziendale, ha lavorato anche alla Rai, come voce radiofonica. Lavora nella Direzione Commerciale della Isicom, Business Partner di Telecom Italia, ed è presidente dell'Associazione Italiana Educatori della Voce.
Patrizia Sorianello è professoressa associata di Glottologia e Linguistica generale presso l'Università degli Studi di Bari. Nelle sue ricerche si è occupata prevalentemente di fonetica e fonologia in riferimento all'Italiano, con particolare attenzione ai fenomeni prosodici.
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Teodora
Acquisto verificato
Voto:
Utilissimo scritto in maniera semplice e scorrevorrevole, pratico ideale per chi voglia apprendere le fondamenta della dizione.Consigliato.Da prendere.Grazie giardino .