Descrizione
Questo manuale si distingue per il carattere pratico e di immediata applicabilità delle tecniche proposte ed è rivolto non solamente a formatori e consulenti, ma anche ad ogni imprenditore e manager che intenda ottenere i massimi risultati da se stesso e dai propri collaboratori.
Dopo una breve panoramica generale sul coaching, sono illustrati gli aspetti pratici ed organizzativi del percorso di coaching e gli strumenti operativi del coach. Il modello operativo descritto si basa su alcuni elementi evolutivi, quali lo "stato ottimale" come prima tappa e il "controllo ecologico" delle energie. Viene quindi proposta una serie di esercizi di apprendimento e materiali di lavoro per il lettore, finalizzati a sviluppare le tecniche di coaching.
Il volume nasce dall'esperienza pluriennale di coaching e di consulenza secondo logiche di coaching capitalizzata da trainer e coach in diversi ambiti e si basa sull'esperienza di come il coaching non sia necessariamente peculiarità di imprese multinazionali o riservato solamente al suo management, ma di come anche nella piccola e media impresa (persino in realtà non finalizzate al profitto) possa essere possibile introdurre una logica di sviluppo personale attraverso gli interventi di coaching.
Il testo infine si arricchisce di una parte dedicata ad esperienze e testimonianze su casi di life, business e corporate coaching, non solo a livello di Grande Impresa, ma anche di Piccola e Media Impresa.
Indice:
Introduzione
Il coaching
(Cos'è il coaching; Similitudini e differenze con altre figure professionali; La diffusione del coaching; Gli ambiti di applicazione del coaching; Le competenze del coach)
Dalle logiche di approccio al modello di Potenziale Umano
(L'approccio sistemico; L'approccio della Consulenza di Processo; L'approccio GROW; La Programmazione Neuro Linguistica (PNL); Il modello olistico di Potenziale Umano)
Aspetti organizzativi e pratici per la gestione del coaching
(Come presentare il coaching; La raccolta delle informazioni; Setting e aspetti organizzativi; Il rapporto con il cliente; Codice etico e norme operative; Boicottaggi e resistenze; Aspetti pratici: la riservatezza e la legge sulla privacy)
Gli strumenti operativi del coach di Potenziale Umano
(Stato ottimale: come entrare in sintonia e gestire lo stato emotivo; Definire gli obiettivi in un contesto olistico; Valutare la situazione: il problem solving; Attivare le proprie risorse; Superare gli ostacoli; Il controllo ecologico)
Strumenti applicativi del coach
(Fase dello "stato attuale"; Definire gli obiettivi; Valutare la situazione: il problem solving; Attivare le proprie risorse; Superare gli ostacoli; Il controllo ecologico)
Casi, esperienze, interviste
(Un caso di business coaching: la Cham Paper Group- Cartiera di Carmignano di Brenta; Un caso di life coaching orientato al miglioramento della qualità complessiva della vita; Un caso di life coaching orientato alla soluzione di situazioni comportamentali; Un caso di corporate coaching: Sogno Numero 2; Dal coaching al team coaching: un'esperienza nella grande impresa; Un'esperienza di team leader coaching; Luigi Bastianello, Supporti mediatici al coaching: la comunicazione scritta e l'e-mail; Il coaching in ambito sportivo: prospettive professionali; Corporate coaching nelle PMI: l'utilizzo dei livelli logici)
Bibliografia.
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 176 - 15,5x23cm |
EAN13 | 9788846483126 |
Lo trovi in: | Coaching |
Autore
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto interessante. Scritto bene, chiaro con strumenti operativi di facile utilizzo. Il metodo proposto (Modello di Potenziale Umano) unisce e integra diversi approcci (sistemico, consulenza di processo, GROW e PNL) per rispondere ad una visione olistica della persona come unione di mente - corpo, in continuo rapporto con l'ambiente fisico e relazionale in cui opera. Un buon manuale di riferimento per coach che condividono questa prospettiva. Lo consiglio
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Manuale ricco di spunti sia teorici che pratici, ottimo per un principiante come me che ne sapeva poco del coaching . Affronta i vari tipi di coaching, dando una panoramica completa con tanto di esempi su casi reali. Consigliato per chi è alle prime armi e vuole un manuale esaustivo che sia una finestra sul mondo del coaching , per poi approfondire con altri testi Utile
Marco
Voto:
Un must per chi vuole fare il coach. L'autore affronta adeguatamente le basi teoriche, offre importanti informazioni in merito alla professione del coach (anche per quanto riguarda la burocrazia, cosa piuttosto importante) e vengono anche descritti dei casi reali di coaching. C'è troppa faciloneria in questo settore, ed è confortante trovare un manuale "serio". E' un peccato che sia breve.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
molto bello e pratico effettivamente ti mostra come applicare nella propria vita tutti i passaggi che rendono chiaro dove siamo arrivati e dove vogliamo andare