Descrizione
L'energia solare è una vera ricchezza per il nostro mondo in evoluzione, utilizzabile in ogni branca della tecnica e dotata di un potenziale in grado di ridurre il danno ambientale e il rapporto tra fabbisogni energetici e dipendenza da risorse fossili.
Questo manuale illustra e dimensiona te molteplici tecniche per acquisire prodotti e sistemi affidabili. Dopo l'identificazione del percorso solare sulla volta celeste e la misura della potenza radiante, da trasformare in servizi diretti o in forza motrice, l'analisi si concentra sulla necessità di un più stretto rapporto tra architettura e progettazione impianti al fine dì proporre edifici davvero moderni ed efficienti. Entrati nello studio del riscaldamento, si esamina quindi l'inserimento del solare, definendo i componenti e gli schemi funzionali, senza trascurare il calcolo dei fabbisogni di acqua calda e i modelli per la preparazione e integrazione del servizio. La grande disponibilità estiva, concomitante con i carichi di picco nella climatizzazione, apre poi la strada alla refrigerazione solare.
Una parte corposa del manuale è dedicata alla fisica della conversione fotovoltaica, al progetto dei sistemi e all'integrazione architettonica. Si confrontano e si dimensionano impianti in isola o connessi in rete, con una particolare attenzione all'ottimizzazione del rapporto costi-benefici. Nella parte finale del libro sono descritte e analizzate alcune realizzazioni esemplari a partire dai progetto Archimede, nel siracusano, maggiore realizzazione italiana del solare termodinamico, che trae la propria origine dalle invenzioni di Giovanni Francia, capostipite della ricerca mondiale sull'energia solare.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 721 - 17x24cm |
EAN13 | 9788848122108 |
Lo trovi in: | Ecologia |
Autore
Vittorio Bearzi, libero professionista, progettista di impianti e pubblicista, è membro ASHRAE e ATI ed è un precursore nel campo dell'energia solare, con realizzazioni e depositi brevettuali in Italia e negli Stati Uniti a partire dal 1973. Da decenni realizza prodotti e sistemi termici e organizza corsi di formazione per progettisti. Fa parte della direzione tecnico-scientifica delle riviste RCI, GT, Zerosottozero e Impianti Solari ed è autore di numerosi testi e manuali.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!