Descrizione
Giorgio Nardone, ricercatore di fama internazionale e terapeuta egli stesso, ha saltato la barricata per unirsi alle schiere dei pazienti, calandosi nei loro panni ed esplorando da questa prospettiva le attuali offerte della psichiatria e della psicoterapia.
Quando ci ammaliamo ci troviamo di fronte alla scelta fondamentale, e importantissima, della persona che ci aiuterà a superare il momento difficile nel quale ci troviamo. Il crocevia della decisione è sempre arduo da affrontare, ma lo è molto di più se in quel momento non stiamo bene e siamo quindi più fragili, più confusi, più vulnerabili.
Se poi la malattia che ci affligge è una cosiddetta «malattia della mente», lo sconcerto davanti alla vastità dell'«offerta» può portare all'immobilismo o a una decisione non consapevole, casuale. Questo libro, ormai un classico del genere, rappresenta una guida preziosa e insostituibile per trovare il terapeuta giusto con il minimo costo personale, esistenziale ed economico.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002-2011 |
Formato | Libro - Pagine: 181 - 12,5x20cm |
EAN13 | 9788850224753 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Esponente di spicco della prestigiosa Scuola di Palo Alto, è stato consulente di importanti istituzioni e multinazionali. È autore di molti libri tradotti in oltre dieci lingue. Per BUR ha pubblicato anche Al di là dell'odio e dell'amore per il cibo (2003) e Oltre i limiti dello paura (2000).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Erminia
Acquisto verificato
Voto:
Devo dire che il Dott. Giorgio Nardone è uno degli autori da me preferiti ed i suoi libri (peraltro piccolini e di facile lettura) andrebbero tutti letti da tutti perchè i suoi consigli funzionano davvero, la sua facilissima tecnica è alla portata di tutti, provare per credere.
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
Carino e scorrevole. Chi ha detto che andare in terapia è sempre una cosa negativa... anzi....tutti dovrebbero farlo e questo libro merita per chi voglia capire l’altro lato della medaglia