Descrizione
L'Enneagramma, dal greco "nove segni", è uno strumento affascinante che ci aiuta a scoprire i nove tipi di personalità che ci caratterizzano e a riconoscere i comportamenti che fin dalla fanciullezza abbiamo adottato per vivere nell'ambiente circostante. Ci aiuta inoltre a scoprire chi siamo realmente, a toglierci la "maschera" della personalità (il termine "persona" in latino si traduce con maschera") e a conoscere i nostri meccanismi di difesa.
Questa mappa riassume le principali caratteristiche di ognuno dei nove tipi di personalità, dal comportamento base sino ai livelli evolutivi. La sua peculiarità è proprio quella di raggruppare molte informazioni utili alla comprensione dell'Enneagramma in un solo documento. Si può considerare uno strumento didattico ma nello stesso è adatto a tutti stimolando la curiosità in questa affascinante materia.
Come lo conosciamo noi oggi, nasce mille anni fa in Persia come strumento spirituale. Si evolve in seguito anche come strumento psicologico, soprattutto in occidente, dove viene utilizzato oggigiorno in vari campi della società come per esempio nella selezione del personale, per elaborare quadri psicologici personali ecc... pur mantenendo le caratteristiche "spirituali" che stanno alle sue fondamenta, dove per spiritualità si intende "umanita" e "conoscenza dell'umano".
In breve, l''Enneagramma è:
- Uno strumento per comprendere come mai ci si comporta in un certo modo di fronte a determinate situazioni.
- Un mezzo per migliorare i rapporti con noi stessi e con gli altri.
- Un mezzo di autocritica, evoluzione e sviluppo della nostra personalità .
- Una chiave in grado di aprire molte porte per accedere alla saggezza di cui abbiamo bisogno per farci abbracciare la vita in maniera più piena.
- Un viaggio nel proprio io a volte estenuante e faticoso (soprattutto nel riconoscere i propri difetti), ma molto efficace.
- Un sistema coerente e semplice
La conoscenza di "se stessi" è la più affascinante caccia al tesoro a cui l'essere umano può partecipare. E' infatti aperta a tutti e la partecipazione non richiede di pagare alcun ticket o di esibire alcun titolo di studio. Viene richiesto solo un grande e sviscerato amore per la verità e una altrettante e spietata sincerità con se stessi prima di tutto e poi con gli altri. Ognuno, coi propri tempi, potrà attingere alla conoscenza di se stesso e scoprire un tesoro senza prezzo.
Dettagli Poster
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Poster - 76x48cm |
EAN13 | 9788857301662 |
Lo trovi in: | Mappe |
Autore
Orlando Volpe, laureato in Scienze e tecniche psicologiche, è formatore nell'ambito della crescita personale e professionale, in Italia e all'estero. Operatore del benessere, ideatore della tecnica Reflex Corporea, è insegnante di reflessologia, studioso di medicina cellulare e neuroscienze, istruttore di stretching shiatsu ed esperto di enneagramma. Presso redi ha pubblicato anche Atlante di reflessologia plantare (con Giorgio Cusin), Mappa per il benessere attraverso i riflessi e Mappa per l'Enneagramma.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,17 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
17% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo articolo?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Gina
Acquisto verificato
Voto:
la trovo molto utile, perchè in un grande foglio sono sintetizzati bene i concetti base di questa affascinante disciplina. Regalata alla mia bimba che aspira a diventare una ricercatrice.
Jimmi
Acquisto verificato
Voto:
Utilissmo secondo me strumento da avere un casa per poter memorizzare e apprendere l'enneagramma dei tiipi psicologici. Il poster oltre ad avere il simbolo dell'enneagramma e le frecce colorate in modo diverso per rendervi più facile distinguere i nuovi enneatipi, e associare visivamente i singoli enneatipi cosa utilissima per chi come me ha memoria visiva. Il poster ha dei comodi riassunti degli enneatipi e delle loro caratteristiche quando sono integrate e quando non lo sono, che classicamente vengono chiamati i vizi capitali e le virtù. Essendo su un singolo foglio e tutte insieme, la cosa secondo il mio modesto parere, è utilissima perché nell'apprendere e memorizzare gli enneatipi per poterli comprendere e distinguere più profondamente è importante averli vicini tra di loro così dal confronto si comprendono meglio nelle rispettive somiglienza e differenze. E qui veniamo a quello che secondo è il vantaggio di prendere un poster di questo tipo, potete appenderlo davanti al letto per poterlo vedere tutti i giorni appena svegli e prima di andare a dormire e fare un ripasso. L'Enneagramma non è affatto semplice da comprendere per cui va studiato e ristudiato nella mia esperienza e ho trovato l'idea che ci fosse un poster, molto comoda in tal senso. Il poster è gigante, per cui se lo appendente sappiate che vi occupa una parete appositamente a questo scopo, vale tutta la spesa però perché sintetizza i concetti chiave più importanti.
Cosimo
Acquisto verificato
Noemi
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante! Credo sia proprio come dice l'enneagramma, abbiamo veramente questi 9 lati positivi e negativi. Lo consiglio, è curioso!
Ivana
Acquisto verificato
Voto:
ottima mappa interessante la sua conoscenza, a me piace lo indirizzo a tutti coloro a cui piacciono queste conoscenze originali