Descrizione
Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale ma è mancata una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di "mente".
Daniel J. Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente.
La struttura del volume, che si può leggere per "mappe" o "percorsi guidati", rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello.
Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un "punto d'ingresso" che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze.
Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l'autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.
Dettagli Libro
Editore | Raffaello Cortina Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 450 - 15x23cm |
EAN13 | 9788860306739 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Daniel J. Siegel è professore di Psichiatria all'Università della California, Los Angeles. E' inoltre condirettore del Mindful Awareness Research Center presso la UCLA e direttore esecutivo del Mindsight Institute.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!