A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Le Mappe Mentali sono un eccellente strumento pratico che permette di fondere insieme razionalità e creatività, dando forma e ordine a pensieri, progetti e appunti e stimolando al tempo stesso le...
continua
Mappe Mentali + Mappe Mentali per il Mondo del Lavoro
=
Acquista insieme
€ 32,83
€ 39,80
Risparmio € 6,97
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
Le Mappe Mentali sono un eccellente strumento pratico che permette di fondere insieme razionalità e creatività, dando forma e ordine a pensieri, progetti e appunti e stimolando al tempo stesso le infinite potenzialità del cervello: intelligenza, creatività, comunicazione, concentrazione e memoria.
Oggi che le Mappe Mentali sono diventate un fenomeno globale, il loro creatore Tony Buzan ha rivisto e aggiornato il libro bestseller mondiale ad esse dedicato, affrontando per la prima volta le interconnessioni tra il cervello e i computer, per dimostrare quanto ciascuna di queste "intelligenze" possa migliorare il funzionamento dell'altra.
Hai mai pensato che il fitto intreccio dei tuoi pensieri potesse riflettersi su un foglio di carta? E che in quel foglio potesse assumere contorni più netti e generare spunti per idee nuove e soluzioni creative?
Grazie a Mappe Mentali potrai:
selezionare, acquisire e memorizzare più velocemente le informazioni che ti interessano;
studiare e prendere appunti in modo più utile e costruttivo;
aumentare notevolmente la tua efficacia sul lavoro.
Questo libro è stato concepito come un'avventura per sedurti, farti divertire, stimolarti e sfidarti mentre scopri l'utilità della mappa mentale, una potente tecnica grafica che fornisce una chiave decisiva per utilizzare il complessivo potenziale del tuo cervello.
Leggendolo scoprirai alcuni fatti sorprendenti sul tuo cervello e sul suo funzionamento, e farai un passo importante verso la scoperta del più efficace strumento per utilizzare contemporaneamente i due emisferi del cervello per studiare, memorizzare, prendere appunti, creare progetti...
La mappa mentale può essere applicata ad ogni aspetto della vita dove vuoi migliorare la tua performance migliorando l'apprendimento e stimolando l'accesso alle potenzialità complessive del tuo cervello.
Scopri come utilizzare le potenzialità dei due emisferi del tuo cervello, stimolando l'intera gamma delle tue capacità
Cerca le risposte in questo libro, sarai sorpreso di quello che scoprirai...
Mappe Mentali è parte del rivoluzionario Progetto "Strategie dei Geni" e ti fornisce informazioni per usare veramente i talenti innati che possiedi. Esplora i vantaggi che puoi ottenere usando il contenuto di questo libro. Il tuo cervello è già equipaggiato per la genialità. Riscoprila e falla diventare parte della tua vita quotidiana.
Indice
PRIMA PARTE IL POTERE INFINITO E IL POTENZIALE DEL CERVELLO
Questo sorprendente cervello
Produrre appunti e prendere appunti
Radiant Thinking
SECONDA PARTE BENVENUTI NELLA MAPPA MENTALE
Definire le Mappe Mentali
Usare le parole
Usare le immagini
Combinazione di parole e immagini
Il manuale operativo della vostra Mappa Mentale
Mappe Mentali come forma d'arte
TERZA PARTE APPLICAZIONI PRINCIPALI
Memoria
Il pensiero creativo
Prendere decisioni
Organizzare le idee degli altri (prendere appunti)
QUARTA PARTE STUDIO, VITA E LAVORO
Autoanalisi
L'agenda a Mappe Mentali
Studiare
Riunioni
Presentazioni
Management
QUINTA PARTE IL FUTURO DELLE MAPPE MENTALI
Mind Mapping al computer
Il futuro è radiante
Appendice I - Risorse online Appendice II - Siti web Appendice III - Tavole a colori
Tony Buzan è uno psicologo inglese nato a Londra nel 1942 e conosciuto per aver scritto manuali su tecniche di apprendimento e memorizzazione tra i più venduti degli ultimi 20 anni. Da più trent’anni è infatti impegnato nella ricerca e nella divulgazione di strumenti e tecniche per l’apprendimento e lo sviluppo dell’intelligenza con un preciso focus sulle mappe mentali. Oltre ai suoi numerosi libri e testi sull’esplorazione e l’utilizzo delle potenzialità della mente umana, ha sviluppato anche un software grazie al quale si possono creare al computer mappe mentali articolate...
Continua a leggere la Biografia di Tony Buzan
Barry Buzan, docente di Relazioni Internazionali alla London School of Economics, professore onorano alla University of Copenhagen, è specializzato nella storia e nella struttura dei sistemi politici ed economici internazionali. Ha collaborato con il fratello Tony allo studio delle applicazioni delle Mappe Mentali.
i libri sulle mappe mentali son tutti derivati dai libri di Tony Buzan, l'inventore di tale metodo. Le mappe mentali son molto molto utile per riorganizzare i pensieri e le informazioni, ogni libro a riguardo è ugualmente valido nel permetter di scoprire questa tecnica di apprendimento e memorizzazione
È un libro che ho comperato nel 2016, tanto, tanto tempo fa. Purtroppo non ricordo molto del contenuto. Io normalmente apprezzo tanto questi contenuti perché aiutano ad usare consapevolmente, attraverso tecniche ed esercizi il potenziale del nostro cervello.
Da tempo cercavo un libro che approfondisse la creazione di una mappa mentale. Devo dire che mi ha aiutato molto dato che spesso la lettura non è sufficiente a tenere tutto a mente. Grazie
Questo libro lo trovo rivoluzionario. Cercavo un metodo efficiente per apprendere, ricordare e fare collegamenti e questo libro ha fatto proprio al caso mio, ottimo tempismo. Questi metodi dovrebbero essere insegnati nelle scuole, come anche la pnl in generale. Scoprirete che scrivere appunti discorsivi è un metodo utile per dimenticare, non per imparare, quindi rivoluzionerete il vostro modo di studiare dopo questo libro.
Franca. Questo libro comprato molto tempo fa, ma utilissimo per imparare a memorizzare più argomenti possibili partendo da una mappa di immagini e parole chiave e sintetizzando i contenuti acquisiti. Si più andare avanti o tornare indietro negli argomenti trattati approfondendo le stesse nozioni acquisite. Ottimo acquisto sempre molto utile e consigliabile per tutte le materie.
Strumento utile all'individuo per ottimizzare e conoscere le capacità del proprio cervello e far dialogare la parte del cervello creativa con la parte cognitiva, mnemonica sia per sè che all'interno di un gruppo. Utile strumento sia a livello individuale che per insegnanti o conduttori di gruppi.
Bello!
Ho amato la chiarezza, la conoscenza che trasmette con semplicità, lascia delle impressioni forti e stuzzica ad aprirsi al nuovo con curiosità. Brillante!
Per chi ritiene, come me, che il cervello sia un muscolo da allenare.
L'autore ti guida ad tecniche ed esercizi di sicuro risultato. Molto esauriente e completo.
Bel libro grande é ricco di argomenti un po' complessi ma comprensibile. Abbastanza esaustivo. Può essere d' aiuto contro i preconcetti mentali che bloccano ognuno di noi all' autorealizzazione.. Può essere valido nel gestire conflitti interiori abbastanza impegnativo. Consigliato
Questo libro è un vero e proprio strumento di aiuto e cambiamento, una risorsa. Contiene informazioni essenziali sulle caratteristiche e sul funzionamento del nostro cervello. Oltre l'approfondimento teorico, ritroviamo tutta la parte pratica dell'uso delle mappe mentali. Non vengono esposti semplicemente dei concetti, bensì viene descritto passo passo come utilizzare le mappe mentali nei vari ambiti della vita quotidiana, dallo studio al lavoro. L'uso creativo delle mappe mentali amplia le capacità mnemoniche e facilita le attività di ognuno nel corso della giornata. Come viene sottolineato più volte nel libro, la costanza e la pratica permettono di abituarsi a questo nuovo modo di immagazzinare le informazioni. Più semplicemente si può dire che le mappe mentali permettono di organizzare le idee nel migliore dei modi.
Descrive molto praticamente il metodo elaborato da Buzan per creare graficamente la struttura delle mappe mentali e, attraverso questa procedura, aumentare la memorizzazione, trovare soluzioni inedite, migliorare l'apprendimento. È fornito di tavole con le mappe colorate che hanno un certo impatto visivo e aprono la visuale ad un modello nuovo di sintesi e appunti, stimolando così la voglia di creatività. Indubbiamente non basta leggere le indicazioni del libro, ma è necessario allenarsi e crearne diverse su tematiche disparate, fino a quando non si acquisisce la forma mentis adatta, distaccandosi dal classico pensiero lineare basato su schemi verticali. Da provare, utile per se stessi e se ci si occupa di didattica, soprattutto in caso di Dsa.
Letto per metà, l'ho abbandonato per approfondire altri concetti descritti in altri testi,ma conto di finirlo quanto prima. Interessante e illuminante per certi versi...
Questo testo di Buzan è stato per me utilissimo per imparare come si fa una mappa mentale e insegnarla a mio figlio dislessico. Veramente ha aiutato anche me perchè sono dislessica anch'io e trovo che sia uno strumento compensativo indispensabile per lo studio, il lavoro e anche per la vita quotidiana.
innanzitutto ringrazio infinitamente Ilgiardinodeilibri per questo graditissimo omaggio. in questo bel librone di oltre 300 pagine, gli autori spiegano in modo dettagliato ed approfondito, la costruzione e l'uso delle mappe, come metodo di semplificazione ed organizzazione in modo efficace. è un manuale veramente utile. affronta la tematica in tutte le sue possibili attuazioni, sia individuali che di gruppo. inoltre offre tanti suggerimenti e stimoli per riuscire a dare il meglio di sé stessi. validissimo, lo consiglio sicuramente. in quanto a me, era proprio ciò di cui avevo bisogno.
Avevo letto di Tony Buzan altri libri stimolanti (oltre che aver frequentato anni fa un corso di Graham Pratt sul Problem Solving creativo che mi aveva introdotto all'argomento Mappe Mentali, per dire che un po' ne mastico) e questo non delude le aspettative.
Interessanti i molteplici riferimenti teorici e tutti gli esercizi proposti.
Avendo da tempo sviluppato interesse per questi argomenti, mi sono avvicinata a questo libro di Tony Buzan con un po' di titubanza, in attesa anche di trovarmi di fronte ad un solito miscuglio di pseudo consigli. Invece è ben strutturato, spiega cos'è il mind mapping e come utilizzarlo nell'ambito dello studio e della vita quotidiana, lavoro e decisioni comprese. Disegni e schemi finali invitano ad un sorriso spontaneo... Da provare
Un libro utile ma per me non è stato semplice capire determinati concetti leggendoli solo una volta. Ci vuole molta concentrazione e curiosità e volontà a voler capire il mondo del funzionamento del cervello.
Libro che, se sfruttato a dovere e se letto con impegno, può portare ad una forte evoluzione personale. Uso le mappe mentali da 6 anni ormai e mi aiutano in molti dei processi della mia vita. Non scoraggiatevi se pare strano inizialmente!
Consigliatissimo
Libro utilissimo per apprendere e utilizzare al meglio le mappe mentali. Ho apprezzato molto la lettura scorrevole del testo e la sua completezza nel descrivere i vari utilizzi delle mappe. Consigliato!
Ho comprato questo libro perchè mi serviva per prepararmi al corso di sostegno didattico ed ho scelto proprio questo perchè Buzan è proprio l'ideatore delle mappa mentali.Mi ha chiarito le idee e adesso non le confondo più con le mappe concettuali.Vi consiglio di comprarlo a me è stato utile.
Questo libro di Tony Buzan e Barry Buzan è molto interessante. Gli autori spiegano come è possibile studiare e memorizzare creando mappe mentali. Mi è piaciuto molto il capitolo che tratta temi sulla creativitài nfatti; nel mio lavoro devo essere molto creativa.Molto interessante e la scrittura è chiara e scorrevole.
Questo libro ha stimolato la mia curiosità a partire dal titolo, che porta in sé l'elemento creativo e quello scientifico. L'argomento illustra su basi scientifiche la formazione del pensiero e presenta un metodo grafico e creativo che lo concretizza e ne favorisce l'ampliamento, attraverso connessioni e collegamenti che si precisano concettualmente nel momento stesso della loro rappresentazione grafica. Mi è risultato un testo di approccio abbastanza facile, interessante e perfino divertente nel provare il metodo proposto.
Chi critica questo metodo sostenendo che sia difficile da imparare e perfino inutile e' paragonabile ad una persona che non sa ancora disegnare e che per questo sostiene che le matite colorate sono inutili. Le Mappe Mentali sono semplicemente un attrezzo che richiede una certa pratica per acquisirne una sufficiente manualita' e che lascia all'inventiva di chi le usa il problema di decidere per che cosa possono essergli utili.
libro molto interessante dal fondatore delle mappe mentali...
per me poco utile perché non riesco a disegnare le mappe e lo trovo un metodo troppo laborioso
Ho acquistato questo libro per esigenze di lavoro nel riassumere in una pagina tutto quello che dovevo sapere e ricordare. Grazie a questo sistema riesco a tenere a mente molte più nozioni specialmente se lo si fà a mano, e non con il programmino scaricabile sul computer, in quanto scrivere di pugno ogni frase, colorarla e creare un disegno vicino ti memorizza più facilmente ciò che devi imparare. La nostra mente impara per immagini quindi sbizzarritevi nel fare disegni il più stravagante possibile e meno fatica farete nel ricordare ogni passaggio!
Da quando ho letto questo libro non riesco a fare a meno delle mappe mentali per studiare ! Funzina veramente! Ho riscoperto anche la creatività nel fare disegni!! Lo consiglio a chi come me ha fatica a memorizzare!!
Ottimo, un libro veramente interessnte e pratico dove Buzan insegna realmente il suo metodo e come applicarlo a diversi ambiti di vita. Personalmente lo sto provando nel fare riassunti dei libri che leggo e lo trovo ottimo. Per ora l'ho provato su libri dal contenuto "semplice " e facilmente categorizzabile, devo provarlo con libri più complessi, ma, visti i risultati, credo che comunque è di grande aiuto.
utilissimo strumento, mi ha consentito di studiare come realizzare le mappe mentali che ora utilizzo praticamente sempre sia nel lavoro che nella vita personale. strumento che ovviamente ho condiviso e fatto conoscere a più persone ed anche loro hanno acquistato questo testo
Beh, io non ho mai capito perché fin da piccoli non ci danno ste robe quì da studiare. Queste sono le basi! Chiunque dovrebbe acquistare ed imparare questi libri. In particolar modo io ammiro Tony Buzan, una persona veramente da stimare. Non si può far altro che apprendere da queste persone. Se volete un'organizzazione e una memoria mentale migliore, non dovete acquistare subito questo libro, dovete farlo "prima" di subito!
Integrando le preziosissime informazioni contenute in questo libro con quelle contenute in "Usiamo la testa" dello stesso autore assieme ad altre conoscenze relative ai metodi di studio, la comunicazione, la PNL e la memorizzazione, ho creato due anni fa il corso "Mappe mentali come metodo di studio" che tengo in biblioteche, e scuole di ogni ordine e grado, ovviamente con gli opportuni adattamenti. La cosa bella è che la maggior parte delle persone che seguono queste metodologie, hanno migliorato notevolmente i propri risultati in termini scolastici piuttosto che professionali. Testo consigliatissimo, abbinato ad "Usiamo la testa"
SONO UN RICERCATORE E DOCENTE. HO USATO LE MAPPE MENTALI CON GLI ADULTI IN VARI CORSI DI FORMAZIONE. SONO UNO STRUMENTO UTILISSIMO ED HA PERMESSO AI CORSISTI DI OTTENERE OTTIMI RISULTATI IN ESAMI E CONCORSI OLTRE A DIVENIRE UN ECCELLENTE MEZZO DI AUTOFORMAZIONE. ORA STO PROVANDOLO CON BAMBINI DI 8 E10 ANNI.
Davvero utile anzi utilissimo. Leggerlo è stato un piacere è riuscito a darmi davvero qualcosa di nuovo.Da subito è cambiato il mio livello di apprendimento.
libro contenente strumenti pratici per riorganizzare, indirizzare la propria vita ed ottenere ciò che si vuole: è la base per creare meccanismi automatici volti al successo
Ho scoperto la "magia" delle mappe mentali ad un master di PNL e Neurosemantica...ed ora le utilizzo sempre!!! ...e il libro è davvero esaustivo e ricco di esempi :) Simona
davvero utilissimo, uno strumento indispensabile per chi vuole imparare ad usare questo fantastico strumento che aiuta nello studio e nel lavoro. Carmen
buon libro scritto con rigore e praticità che permette la comprensione di un metodo efficace, se utilizzato con criterio e costanza. Da leggere ed utilizzare.
Lo strumento delle mappe mentali è fantastico, ed ho imparato ad usarlo. Sono tuttavia d'accordo con Francesca sul fatto che il libro è un po' troppo ripetitivo e che molti problemi si risolvono meglio in altro modo, in particolare i conflitti interpersonali: quando sei ai ferri corti con una persona, proporle di fare una mappa mentale non mi sembra la maniera migliore per appianare la situazione...
Sinceramente questo libro mi ha deluso molto, tante pagine per descrivere due o tre concetti. Presenta idee originali ed innovative, ma dobbiamo fare una mind map anche per la ricetta della nonna? Consiglio una bella riedizione a 5 euro e 50 pagine.
Un libro consigliato a tutti perché cambierà il vostro approccio all'apprendimento. Vi insegnerà ciò che nessuna scuola in Italia ha mai finora insegnato a nessuno: il potere del pensiero radiale e visivo. Dimenticate il vecchio pedissequo modo di prendere gli appunti e imparate a realizzare le mappe mentali, una magìa di sintesi, focalizzazione, memoria e fantasia. Imparerete così a produrre idee nuove ed originali che vi serviranno in tutte le vostre attività.
Chi l'avrebbe mai pensato! Mi viene quasi da ridere, se penso che ad oggi, con l'avvento di sistemi informatici e tecnologici di ultima generazione, forse l'unico vero modo di sviluppare le infinite capacità della nostra mente è quello proprio di tornare a fare quello che facevamo quando eravamo piccoli ed andavamo all'asilo. E' vero infatti che quel periodo è forse quello in cui la maggior parte delle persone ha appreso di più.
Le mappe mentali sono un eccellente strumento per sviluppare in sinergia entrambi gli emisferi del nostro cervello. Razionalità e creatività si fondono insieme, con questo semplice e divertente metodo. Ottimo per estrapolare e ripresentare concetti e tematiche apprese da un libro o un corso (o videocorso). Utile per riunioni o lavori di gruppo, ma anche per socializzare e migliorare rapporti di coppia e famigliari.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.