-5%
Maria Maddalena e il Santo Graal

  Clicca per ingrandire

Maria Maddalena e il Santo Graal

Margaret Starbird

( 12 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 9,02 invece di € 9,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 3,01 senza interessi. Scalapay

  • Momentaneamente non disponibile

In questo libro l'autrice tira le conclusioni delle sue lunghe ricerche e, facendo ricorso a numerose discipline (dalla storia all'araldica, dalla simbologia all'arte medievale, dalla mitologia... continua

Momentaneamente non disponibile

Vuoi ricevere un avviso quando è disponibile?

   Avvisami
  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

In questo libro l'autrice tira le conclusioni delle sue lunghe ricerche e, facendo ricorso a numerose discipline (dalla storia all'araldica, dalla simbologia all'arte medievale, dalla mitologia alla psicologia allo studio delle Scritture), interpreta e rende disponibile ai lettori non specialisti una millenaria tradizione "eretica" che il potere ecclesiastico tenta da sempre di mettere a tacere a suon di dogmi consolidati.

Quando Margaret Starbird, studiosa di matrice cattolica, si è imbattuta nell'eresia del Santo Graal (una teoria che sostiene che Cristo non è morto sulla croce, ma ha sposato la Maddalena e ha generato una discendenza in Europa occidentale), ne è rimasta scioccata.

Cercando di saperne di più ha scoperto inconfutabili elementi (primi di tutti i quattro Vangeli canonici) che delineano una nuova immagine della Sacra Famiglia, in cui Maria non muore vergine e Gesù ha fratelli e una moglie: quella stessa donna che lo unse con i preziosi balsami presi da un vaso di alabastro, Maria Maddalena.

Uno studio rigoroso che è anche un vero inno alla libertà di pensiero e alla ricerca della Verità.

Dettagli Libro

Editore Oscar Mondadori
Anno Pubblicazione 2013
Formato Libro - Pagine: 233 - 13,5x20cm
EAN13 9788804629085
Lo trovi in: Tradizione del Graal
Recensioni Clienti

4,17 su 5,00 su un totale di 12 recensioni

  • 5 Stelle

    58.33%
    58%
  • 4 Stelle

    16.67%
    17%
  • 3 Stelle

    16.67%
    17%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    8.33%
    8%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Barbara

  Acquisto verificato

Voto:

Devo ancora finirlo ma mi piace il fatto che in mezzo tante ipotesi sulla storia e la Vita di Maria Maddalena, l autrice sia un'autorevole ricercatrice in questo campo infatti leggendolo trovo che sia seriamente documentata per anni ed era questo che mi interessava di più al momento... oltre a cio che può rappresentare la figura in sé dell'apostola degli apostoli!

Dorisa

  Acquisto verificato

Voto:

Lo sto leggendo in questo periodo libro molto interessante che mi sta incuriosendo per le informazioni che mi offre. ..ho seguito anche un documentario al riguardo e mi ritrovo perfettamente con quello che sto leggendo

Emanuela

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro apre il cuore e la mente a ciò che è stato occultato appositamente per il potere di controllo sui popoli. Molto interessante.

Giusy

  Acquisto verificato

Voto:

Libro scritto molto bene per chi vuole approcciarsi al mondo di Maria Maddalena La spedizione è stata velocissima qualità e prezzo ottimo

Anna Rita

  Acquisto verificato

Voto:

Molto molto interessante. La tematica del Graal mi ha sempre appassionata tanto, in essa sono contenute innumerevoli radici della nostra civiltà. Mito leggenda arte spiritualità....Tutto si fonde in un mix variegato , come un vero piatto succulento per la mente del ricercatore. Questo testo è davvero ben scritto, completo, approfondito. Una lettura godibile e assai stimolante.

Matteo

  Acquisto verificato

Voto:

Chi era veramente Maria Maddalena? L’autrice ripresenta la tesi per cui la donna citata nei vangeli fosse in realtà la moglie di Gesù, e la madre di suo figlio (o figlia!). Anche se questa ipotesi non è nuova è interessante e approfondita l’analisi riportata in questo libro, anche perché l’autrice è (era) una cattolica fervente ed ortodossa, e non una ricercatrice laica. Le prove che porta, dai testi della chiesa ai testi eretici, all’arte, fino alle figure dei tarocchi sono estraneamente persuasive ed avvincenti. L’ultima parte del libro si perde un po’ in considerazioni personali e filosofiche, ma è sicuramente un testo da leggere. Per credenti e non credenti.

Valentina

Voto:

Questo libro mi è piaciuto moltissimo.E' davvero dettagliato e avvincente. Espone una realtà sulla Maddalena del tutto o quasi sconosciuta attraverso dimostrazioni alquanto tangibili frutto di una minuziosa ricerca dell'autrice. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono scoprire qualcosa in più su questo personaggio misterioso e denigrato per secoli dalla religione. E' inoltre molto completo e chiaro grazie alla brillante esposizione della scrittrice.

roberto

Voto:

L'autrice affronta argomenti ostici con un linguaggio capibile anche ai non iniziati. Excursus rapido, leggero su un percorso culturalmente irto di insidie, dove opinioni di parte possono pesantemente imprimere ai concetti indicazioni non sempre neutri. Certo, per un cattolico praticante rimanere turbato è la meno... Lo sviluppo del lavoro è organico, l'autrice, nell'ambito di questo tema, veramente brava.

Pablo Fernando

Voto:

Sou brasileiro, e como natural de um dos países mais católicos do mundo, e apesar de também o sê-lo, tenho a consciência que a igreja católica, através da Santa Sé, tem desempenhado um papel muito mais repressor, do que explicativo acerca de assuntos tão controversos. O que explicaria tal reação, senão o receio de que certos dogmas se quebrem, e certas VERDADES venham à tona? Acredito sim, que muitas verdades a nós impostas desde crianças, possam ser estórias criadas, com o único intuito de nos PRESERVAR da verdade. Mas, são publicações assim, com total desprendimento, e absolutamente imbuidas de um teor histórico, que podem nos ajudar a entender melhor, o papel de cada um de nós, nesta trama espiritual, que se chama FÉ. PARABÉNS.

Sophia

Voto:

Partendo dal presupposto che anche se Gesù si fosse sposato, il problema non esisterebbe comunque, in fondo non faceva niente di male. Per la tradizione ebraica era d'obbligo che un padre (Giuseppe) trovasse moglie al figlio ed erano considerati eretici gli scapoli. Se Gesù fosse stato scapolo, possibile che nessun vangelo ne abbia parlato? In più vi invito a guardare bene il Da Vinci "l'ultima cena" e guardate chi sta alla destra di Gesù. E' una donna, Maria Maddalena, e se siete proprio attenti noterete che lei e Gesù sono immagini speculari e che assieme formano una "M", che molti studiosi intendono come emme di matrimonio. E poi se conoscete la vera storia del Graal sarete daccordo con me a dire che il riferimento a Maria Maddalena è praticamente nullo perchè ella, per natura, e per la vera storia accaduta è il Graal e ha portato il segreto di esso con lei, segreto che giace nella sua tomba in qualche luogo sperduto dell'Inghilterra .

claudia viviana

Voto:

Mi interessa tutto quello che riguarda la storia di Cristo, come uomo e non solo quella del figlio di Dio. Ho già letto questo libro e trovo che sia interessantissimo e che l'autrice abbia colpito nel segno, dando uno spazio in più per capire e non solo subire la religione ed i suoi millenari veli che nascondono la verità...

Griselda Natalia

Voto:

Non credo che Gesù una persona pura e santa, abbia peccato contro il celibato.. la sua missione era quella di liberare l'umanita dal peccato e dalla morte. Non di venire alla terra per sposare Maddalena... Ma come libro in generale è molto bello, gli argomenti sono piuttosto interessanti.

Caricamento in Corso...