Descrizione
“Medicina da Mangiare” del dottor Franco Berrino è un manuale che nasce dall'esigenza di aiutarti a tradurre in pratica, in cucina, le indicazioni preventive e terapeutiche relative alla nutrizione.
Il libro ha lo scopo di offrirti tutte quelle indicazioni pratiche che ti serviranno a prenderti cura della tua salute attraverso il cibo.
Ciascuno di noi, secondo il dottor Berrino, è al centro della propria cura. Magari sei già motivato a cambiare il tuo stile alimentare, ma non sai ancora come fare, nella pratica in cucina, a preparare cibi che ti facciano stare bene.
Questo libro, un manuale che è la quintessenza della pratica in cucina abbinata alla salute, ti spiega in maniera chiara come affrontare il cambiamento delle scelte alimentari in maniera efficace.
Le tante ricette (ben 134!) che troverai in “Medicina da Mangiare” sono state selezionate dall'autore sulla base della sua esperienza professionale affiancata a una ricerca personale delle cuoche de La Grande Via Silvia Petruzzelli e Simonetta Barcella.
La dieta proposta in questo libro altro non è che la dieta base dei popoli prima dell'avvento della rivoluzione industriale in campo alimentare: semplice, pulita, eccellente da un punto di vista gastronomico. Troverai inoltre suggerimenti di cibi utili per disturbi specifici.
La novità principale rispetto al precedente libro dello stesso autore è che in questo nuovo manuale le ricette sono abbinate ai disturbi che possono efficacemente prevenire o trattare.
Il disturbo è un segnale che il corpo invia per comunicare che c'è un problema, che bisogna cambiare stile di vita, non solo alimentazione.
Non è la dieta che guarisce, è il nostro stesso corpo che si autoguarisce se non lo sovraccarichiamo di troppo cibo, di cibi difficili da gestire da parte del nostro fisico, di cibi tossici.
Quanto più il tuo problema è serio, tanto più si pone la necessità di un cambiamento radicale. Del resto, non puoi attenderti alcun miglioramento se continui a fare le stesse cose, a mantenere le stesse abitudini.
"Medicina da mangiare" non serve a guarire il sintomo ma a rivoluzionare la tua vita.
"Quel 'Mangi quel che vuole' detto dallo specialista al paziente che chiede cosa deve mangiare può fare molto male. Toglie energia, toglie la voglia di impegnarsi per contribuire al successo delle terapie, toglie forza ai parenti che magari avevano già fatto un passo verso la consapevolezza alimentare e avrebbe potuto incoraggiare il malato, assisterlo per cambiare abitudini. Fidiamoci dei medici per quello che sanno, non per quello che non sanno. E sul cibo, generalmente, non sanno." (L'autore, Franco Berrino)
Indice
Prefazione,
di Stefania Piloni
Presentazione,
di Franco Berrino
Il cambiamento
Un insegnamento dal passato
Cenni di Macrobiotica
- Yin e Yang
- Equilibrio di forze
- Effetti di Yin e Yang sulla mente
- Interpretare i disagi in termini Yin e Yang
La Cucina MacroMediterranea
- Una dieta povera, ricca di salute
- Ritorno alle origini
- Panoramica di ricette mediterranee
RIMANERE IN SALUTE
I principi della prevenzione
- Le raccomandazioni alimentari del WCRF...
- ...e la loro interpretazione MacroMediterranea
- Alchimia in cucina: trasformare le energie
- Alcuni metodi di cottura
La dispensa della Cucina MacroMediterranea
- I sistemi di misura: peso o volume?
- Cereali integrali e pregiudizi da sfatare
- Gli amidi non sono tutti uguali
- L'importanza della fibra
- I cereali, sostegno per la vita
- Il valore dei grani antichi
- Le farine
- Pane e pasta madre
- Legumi, forza da mangiare
- La soia
- I vegetali: antiossidanti naturali
- Frutta fresca, secca e oleosa
- Miele e altre dolcezze
- Alleati in cucina
- Sul caffè
- Le pentole giuste
- Come organizzare i pasti: ottimizzazione dei tempi in cucina
- Il buon giorno si vede dal mattino
- Gli altri pasti: meno è meglio
- Masticazione: prevenzione e meditazione
La dieta base per la prevenzione
- Proposte per la colazione
- Proposte per i pasti
- Dolci al cucchiaio
ALIMENTAZIONE CURATIVA
Tumore, il triste primato
- Fumo e altri fattori di rischio
- Cibo: alleato o nemico dell'uomo?
- La dieta adiuvante le terapie oncologiche
- Dieta chetogenica per tumori cerebrali
- Dieta in chemioterapia
- BRCA, il cancro della mammella ereditario
La dieta antinfiammatoria
- Alimentazione e infiammazione
- Meno calorie = meno infiammazione
Per l'intestino
- IBD... Intestino Bistrattato e Disperato
- Alimentazione e salute dell'intestino
- Pulire internamente il proprio corpo
- Analisi energetica della stitichezza
- Reflusso gastroesofageo
- Candida
La sindrome metabolica: il quartetto mortale
- I rischi associati alla SM
- Prevenzione primaria: l'unica soluzione possibile
Obesità e strategie per dimagrire
- La giusta interpretazione di dieta
- Impariamo a rispettarci
- Lo specchio dei nostri giorni
Diabete, la malattia del secolo
- Uno studio EPICo
Quando il sonno scappa
Sul dolore
- Fibromialgia
- Endometriosi
- Cefalea: frontale, posteriore o laterale?
- Perché il cibo agisce sul dolore?
- Dieta antidolore
La terza età della donna
- Bevete più latte?!
- Strategie per prevenire l'osteoporosi
- Menopausa, questione d'identità
Il sangue, linfa di vita
- L'anemia
- Carenze vitaminiche
- In caso di policitemia
"Non ti riconosco più": le malattie autoimmuni
- Cause molteplici
- Non è detto che sia per sempre
- Possibili rimedi
- Intestino, la nostra finestra sul mondo
Alzheimer, la perdita di sé
- Dieta MacroMediterranea: un passo importante verso la longevità senza demenza
L'insufficienza renale
- Alimentazione e salute dei reni
Depressione? La felicità vien cucinando
- Triptofano, per una migliore comunicazione nervosa
- La vitamina B
- Altri alimenti della felicità
- Lo stile di vita
Maternità in salute
- Un'attesa equilibrata
- Allattamento
Il cibo dei bambini e della famiglia
- Più forti con meno proteine
- Quel dolce che inganna
- E la carne?
- Dieta per i futuri mamma e papà
Sport e tempo libero
- Dieta da viaggio
- Dieta per attività fisica
Note
Appendice. Gli organi energetici secondo la Medicina Tradizionale Cinese
La musica come integratore emozionale,
di Emiliano Toso
Gli Autori
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 276 - 15,5x23cm |
EAN13 | 9788891771780 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Posizione in classifica: | 1.611° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La Cucina MacroMediterranea:
"La Cucina MacroMediterranea, protagonista del libro che stringete fra le mani, è rincontro fra la cucina mediterranea del nostro passato e la filosofia dell'estremo oriente, la filosofia dell'energia del cibo tramandata e importata in Occidente dalla Macrobiotica, un filo rosso che accomunava tutti i popoli del mondo. Per questo, prima di addentrarci nella pratica della Cucina MacroMediterranea è necessario fare un breve excursus sui principi che ispirano la filosofia orientale basata sull'energia, Yin e Yang, il Cielo e la Madre Terra. Proseguendo nella lettura, infatti, ci renderemo conto che questi principi sono i medesimi su cui si fonda anche la nostra cucina mediterranea. E forse, quando li avremo compresi, questo non ci sorprenderà più di tanto: la saggezza dei popoli antichi era universalmente coerente con la natura e con i bisogni autentici dell'uomo, e i ritmi e le esigenze fondamentali della natura e dell'uomo sono gli stessi in tutto il mondo."
Franco Berrino
Continua a leggere l'estratto del libro "Medicina da Mangiare".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,89 su 5,00 su un totale di 19 recensioni
-
5 Stelle
89% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Eugenio
Acquisto verificato
Voto:
Ottima guida pratica su cosa mangiare e come cucinarlo nel rispetto della propria salute e del proprio corpo, nell'ottica della prevenzione dalle malattie correlate ai tumori
CARLA
Acquisto verificato
Voto:
Libro scritto da un grande medico, con il fondamentale contributo di chef speciali. Oggi più che mai anche in cucina parte la sfida per la nostra salute.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro contiene tante buone ricette da sperimentare: ad es. le coppette di zucca e nocciole sono un dolce sano e squisito! Molto utile l'abbinamento ricette/patologie.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Altro libro scritto dal dr Franco Berrino. Altro libro da leggere in quanto spiega come il cibo sia la nostra medicina... Detto anche da Ippocrate.
Melania
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessantissimo e di facile lettura per chiunque abbia voglia di cambiare il proprio stile di vita. Utilissimo le ricette
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Ho molto apprezzato questo libro del dottor Berrino - unitamente alla teoria ci fornisce tante ricette da sperimentare per imparare a prenderci cura di noi stessi alimentandoci in modo sano
ANGELA BERNI
Acquisto verificato
Voto:
Libro eccezionale. Anche se può essere difficile all'inizio adeguarsi a un nuovo regime alimentare i benefici saranno presto notati dal punto di vista del benessere psicofisico
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo libro dopo aver seguito un webinar del Dott. Berrino, mi ha completamente affascinata. Utili consigli per imparare ad alimentarsi in modo sano e corretto. Interessanti le ricette proposte.
Gigliola
Acquisto verificato
Voto:
E'il secondo libro del Dott.Berrino che ho acquistato ed anche se non ho ancora terminato di leggerlo tutto trovo che ci siano sempre spunti molto interessanti ed anche l'idea delle ricette la trovo utile !
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Anche se abbiamo tutti già letto e studiato molto sull'argomento "Alimentazione" questo libro è di facile comprensione anche se affronta argomenti "tecnici" ed è di grande ispirazione per ricette ottime da inserire nei pasti di tutti i giorni. Grazie !
Danila
Acquisto verificato
Voto:
Piacevole lettura e preziose informazioni sull'alimentazione. Ci sono interessanti ricette anche se non di facile e immediata messa in pratica, ottimi spunti per modificare le abitudini alimentari scorrette.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo libro interessante all'argomento dell'alimentazione per sentire anche la'campana'di Berrino. Incentrato molto sulla macrobiotica alghe ecc quindi non facile alimentazione e veloce. Comunque molto interessante. Consigliato
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Ho scoperto quest'anno i libri di Franco Berrino. Credo che siano i libri #musthave che tutti dovrebbero leggere ed avere in casai! Li consiglio dal primo all'ultimo, questo in particolare è una vera e propria enciclopedia del benessere . Mi piace soprattutto il modo in cui descrive spiritualmente, con armonia entusiasmo e positività il mangiare i cibi e le buone abitudini. Incornicerei ogni pagina! Assolutamente consigliato.
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto molti libri del dott. Berrino perchè molto competente e chiaro nell'esposizione. Consiglio questo libro perchè dà molti consigli pratici sull'alimentazione ed è aggiornato con le ultime ricerche scientifiche. Chiaro e piacevole da leggersi
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è di piacevole lettura e contiene informazioni preziose sull'alimentazione: Ci sono anche molte buone ricette da provare alcune anche tipiche delle nostre tradizioni
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello, informazioni chiare sull'alimentazione e tante ricette, la gran parte molto semplici da realizzare. E' un valido aiuto per chi vuole o deve cambiare alimentazione.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Interessante l'avere abbinato le ricette alle varie malattie: questo rende il testo immediatamente utile ed è uno stimolo a gestire la prevenzione e imparare a creare uno stile alimentare sano
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Le ricette consigliate non sono universali ma anche adatte alle varie difficoltà fisiche e patologie (es: tipi di stitichezza) e, dopo aver reperito qualche ingrediente insolito, facili da preparare e soprattutto da mangiare. Anche se usiamo kuzu, miso e tamari, i sapori sono quelli che il palato riconosce e lo stomaco accetta con piacere. Dopo 2 settimane mi accorgo che alcuni miei disturbi cronici come stitichezza, occhi secchi, spossatezza, mal di testa, sono affievoliti. La vera cura: quella che mette il corpo in condizioni di guarire con le proprie forze. Grazie Berrino.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro che consiglio vivamente. Offre tantissime informazioni interessanti sui cibi consigliati, sui loro effetti sulla salute e sui vari tipi di cottura. Contiene inoltre un gran numero di ricette consigliate x chi soffre di varie patologie ma anche a titolo preventivo per mantenersi in salute. Ma il grande pregio di questo libro secondo me è dato della lodevole apertura mentale del dottor Berrino che ha saputo integrare i principi positivi della cucina mediterranea con quelli della macrobiotica alla luce di tutte le scoperte scientifiche validate e riconosciute e delle raccomandazioni dell'OMS. Grazie Dott. Berrino per il grande lavoro svolto e per l'esempio ed i messaggio trasmessi.