Descrizione
Il libro "Dalla Medicina dei Profeti alla PNEI" di Paolo Lissoni ripercorre l’evoluzione della linea profetica della Medicina, trascurata dai più e relegata alla sfera dell’esoterico o di una aspecifica Medicina complementare.
Ma la PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) rappresenta il compimento ultimo della Scienza della Medicina dei Profeti e costituisce ad oggi la sola vera Medicina Olistica. Essa, infatti, è l’unica a considerare davvero la totalità unitaria dell’essere umano, dall’ultima delle molecole alla sfera più alta dell’espansione spirituale della coscienza.
L'autore di questo libro, laureato in Medicina e Chirurgia ma anche in Teologia, è considerato il padre della PNEI, in particolare in ambito oncologico (suo campo di specializzazione).
La cultura di ogni popolo riconosce un'origine rivelativa divina della Medicina, che nasce pertanto come Scienza. Per quanto riguarda l’Occidente, in genere si attribuisce al solo Ippocrate nell’isola greca di Kos la nascita della Medicina.
In realtà, vanno considerate due differenti origini: la prima di matrice religiosa e riconducibile ad Ippocrate, la seconda di matrice filosofico-profetica, formulata dalla Scuola di Elea, l’attuale Ascea Marina nei pressi di Salerno, che aveva in Parmenide il suo fondatore.
La Medicina nata da Ippocrate e fondata su una visione solo meccanicistica della Vita ha portato alla fossilizzazione della stessa Medicina come Scienza, ridottasi a studiare il corpo umano come se fosse una “macchina”.
All’opposto, la Medicina generatasi dalla Profezia ha saputo identificare la struttura armonica archetipica unitaria e trinitaria della Biologia umana e, con la nascita della PNEI, arrivare alla conoscenza della mediazione psico-neuro-chimica delle emozioni e degli stati di coscienza e della loro influenza sullo stato di salute attraverso la modulazione del sistema immunitario.
In tal modo, ha dimostrato che lo stato di salute perfetta risiede nella biochimica dell’Amore.
Indice
La Biologia una e trina
Il linguaggio archetipico dei Profeti
La Medicina dei Profeti e la Dottrina delle due Vie della vita e della morte
Le caratteristiche della Medicina sacra
La diagnostica del Male
- Significato del nome “Satana”
- L’identità di Satana
- Identificazione di Satana secundum Coranum
- Il Male secondo la Scienza dei Magi
- Come opera Satana nella Storia
- Il cancro dimostra che Satana esiste
La Medicina avestica di Zarathustra
- Il testo sacro dell’Avestà
- La figura di Zarathustra
- Così parlò Zarathustra e così parla ancora e parlerà per sempre Zarathustra
- La Medicina zarathustrea
- La Farmacologia zarathustrea
- La sessualità nello Zarathustrismo
- Il Decalogo della nuova rivoluzione sessuale spirituale
La Medicina dei Celti
La Medicina essena del Mar Morto
- Qumran e gli Esseni
- I Manoscritti di Qumran
- La concezione essena della malattia e della guarigione
- La Fitoterapia essenica
- La Innologia essenica quale psicoterapia rituale spirituale
Cristo medico del cancro del mondo
- Il cancro ed i destini del genere umano
- La concezione del cancro secondo i Profeti
- La guarigione del cancro in Cristo
- La fenomenologia dell’incontro con Cristo
- La guarigione di un cancro inguaribile come imitazione della Passione di Cristo
La Medicina coranica
- Antropologia, Fisiologia e Psicologia islamiche
- Concezione islamica della malattia e della guarigione
- La Farmacologia islamico-muhammadica
La Medicina della Qabalah e la Dottrina delle Sephirot
- Le Sephirot
- Salmologia terapeutica
Astrologia medica
La tradizione teosofica del Tibetano, della Bailey e della Brennan
- Relazione fra chakra, ghiandola endocrina, regione corporea e cellula ematica
- Relazione fra chakra e stato psicologico
La PNEI quale conferma scientifica e compimento della Medicina dei Profeti
- L’essenza spirituale essena quale matrice della PNEI
- La Bioetica quale opposto assoluto della Medicina dei Profeti
- La biochimica del Peccato d’origine
La malattia quale precipitazione dal piano psico-mentale a livello chimico-molecolare
La rifondazione della Medicina in Cristo
Dettagli Libro
Editore | Verdechiaro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 197 - 14x21cm |
EAN13 | 9788866233565 |
Lo trovi in: | Cure alternative |
Posizione in classifica: | 7.535° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La Medicina dei Profeti e la Dottrina delle due Vie della vita e della morte
Come due sono le vie nella dimensione dello spirito - la Via della vita e la Via della morte secondo la Didaché quale primo testo cristiano scritto con intento canonico, definite anche Via della luce o del bene e Via delle tenebre o del male dapprima dalla tradizione zarathustrea, esposta nel testo dell’Avestà, ed in seguito da quella essenica di Qumran, come attestato nel manoscritto della Regola della Comunità (quale conferma della continuità spirituale fra Profezia zarathustrea ed essenica) - così due sono nella loro essenza le Vie biologiche che presiedono allo stato di salute o di malattia, con la linea linfocitaria quale Via della vita e con la linea monocitica-macrofagica quale Via della morte, secondo quanto emerso dalle più recenti ricerche scientifiche nel campo della PNEI, da cui appare chiaramente che i linfociti non sono i responsabili della sola difesa contro agenti patogeni, ma della stessa generazione e rigenerazione dei vari organi e che in ultima analisi ogni patologia è riconducibile all’azione del sistema monocito-macrofagico, sopprimendo la risposta immunitaria anti-tumorale nel caso di neoplasie, innescando la reazione auto-immunitaria nelle malattie auto-immuni, inducendo il danno arterioso nell’aterosclerosi ed impedendo una adeguata riparazione tissutale nel caso di infarto miocardico o cerebrale.
Continua a leggere l'estratto del libro "Dalla Medicina dei Profeti alla PNEI"
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
il genio di Paolo Lissoni non si smentisce mai,excursus sulle medicine più profonde e più antiche ,grande senso critico verso la medicina moderna occidentale e la sua incapacità di vedere l'essere umano nella sua completezza e divinità,riflessioni importanti sul piacere e sulla spiritualità