Descrizione
L'autrice racconta la propria esperienza nel percorrere una nuova strada terapeutica che si basa sulla ricerca di un linguaggio comune fra la Medicina Tradizionale Cinese e la Tradizione Australiana.
La prima (MTC) si serve dei percorsi dell'energia presente nell'organismo per riequilibrarla tramite aghi e moxa; la Tradizione Australiana, invece, per curare corpo e mente utilizza le vibrazioni dei fiori.
Se si aggiunge la concezione della MTC al normale inquadramento diagnostico della nostra medicina convenzionale, si potrà avere una visione più ampia e raffinata delle problematiche dei pazienti e una possibilità di prognosi più approfondita.
Il volume riporta, oltre a una introduzione che approfondisce le basi della MTC, anche le schede di ogni singolo fiore australiano complete di indicazioni terapeutiche e casi clinici risolti con l'utilizzo congiunto di MTC e Floriterapia Australiana.
Indice
- Introduzione
- Medicina Tradizionale Cinese - Le basi
Tao - Yin - Yang
Cielo - uomo - terra
Il Qi
I cinque movimenti
Il percorso della vita
Le leggi che governano i cinque movimenti
Le logge: organi e visceri
I cinque sentimenti
Le cinque mani e le cinque tipologie energetiche
L'orologio biologico
Percorso dei Meridiani
La malattia secondo la MTC
Cause di malattia
I polsi - I cinque sentimenti
Shen Cuore
Yi Milza
Po Polmone
Zhi Rene
Hun-Fegato
Tipologia Yin o Yang - La mano secondo i cinque movimenti
Le cinque mani e le cinque tipologie energetiche
Tipologia Legno (Fegato, Vie Biliari)
Tipologia Fuoco (Cuore, Intestino Tenue, MC, TR)
Tipologia Terra (Stomaco, Milza e Pancreas)
Tipologia Metallo (Polmone, Grosso intestino)
Tipologia Acqua (Rene, Vescica) - Medicina vibrazionale. La lunga strada nei secoli dal Taoismo alla Medicina Quantistica
- Argomento di MTC legato al fiore
- Glossario di alcuni termini cinesi
- MTC e Fiori Australiani - Schede dei Fiori Australiani
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 342 - 17x24cm |
EAN13 | 9788848134378 |
Lo trovi in: | Medicina Cinese |
Posizione in classifica: | 5.824° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
I cinque sentimenti:
"Collegate ai cinque movimenti e ai cinque organi, esistono grandi tendenze psicologiche ed emotive che condizionano il comportamento quotidiano. Tali tendenze sono suscettibili di modificazione nel corso della vita, sui cambiamenti che sopraggiungono in seno ai cinque movimenti."
Anna C.Golzi
Continua a leggere l'estratto del libro "Medicina Tradizionale Cinese e Fiori Australiani".
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
70% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Un buon testo per sviluppare la conoscenza dei Fiori Australiani e della Medicina Tradizionale Cinese. Una combinazione efficace per aiutarci o aiutare nel caso di problematiche fisiche, emotive, psicologiche... Migliorerei un pochino le illustrazioni relative alla Mtc e le inserirei laddove non siano presenti.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo manuale,un approfondimento sull uso dei fiori australiani e sulla medicina tradizionale cinese.Interessante anche per l sperienza diretta dell autrice.
Martina
Acquisto verificato
Voto:
il libro offre spunti di riflessione, ma mi aspettavo una correlazione maggiore e più chiara tra medicina cinese e fiori australiani.
Agnese
Acquisto verificato
Voto:
Perfetto connubio tra la Medicina Cinese e la floriterapia australiana. Manuale indispensabile per chi ha già conoscenze delle due discipline
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei miei ultimi acquisti, che va a integrare il testo di Noriega su MTC e fiori di Bach per creare una splendida sinergia tra l'antichissima disciplina e questo moderno repertorio di essenze floreali che si sposano meravigliosamente.