-5%
La Meditazione Vipassana

  Clicca per ingrandire

La Meditazione Vipassana

Uno strumento per la vita quotidiana

Paul Fleischman , Vincenzo De Giovanni , Satya Narayan Goenka

  • Prezzo: € 14,25 invece di € 15,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,75 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

«Tutte le meditazioni hanno in comune una funzione naturale della mente e del corpo che aspetta solo di essere coltivata, affinata e messa a frutto. Si può stabilire un’analogia con... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

«Tutte le meditazioni hanno in comune una funzione naturale della mente e del corpo che aspetta solo di essere coltivata, affinata e messa a frutto. Si può stabilire un’analogia con l’esercizio fìsico. Voi siete nati con i muscoli e potete semplicemente lasciarli così come sono oppure esercitarli e rendere forte il vostro corpo. Con la mente succede più o meno la stessa cosa. La meditazione è appunto una specifica educazione della mente e del corpo».
Paul Fleischman

Che senso ha partecipare a un corso di meditazione in cui si osserva il silenzio, isolati dal mondo, concentrati sul respiro e sulle sensazioni corporali? Questo libro espone gli effetti pratici e benefici che la meditazione Vipassana produce nella vita quotidiana dei meditatori. Ne sono autori uno psichiatra, uno psicologo del lavoro ed un maestro di meditazione.

Lo psichiatra Fleischman descrive le profonde implicazioni che legano una autentica pratica meditativa ad una sana costruzione psicofisica.

Lo psicologo del lavoro De Giovanni illustra come la meditazione Vipassana aiuti i lavoratori ad affrontare le turbe psichiche che scaturiscono da un modello economico produttivo sempre più competitivo, stressante, totalizzante, precario.

Il maestro Goenka illustra come Vipassana sostenga anche terapeuticamente i carcerati, gli emarginati e i malati di patologie gravi, riportando aneddoti emozionanti ed esperienze reali.

Dettagli Libro

Editore Diana Edizioni
Anno Pubblicazione 2018
Formato Libro - Pagine: 244 - 13x21cm
EAN13 9788896221303
Lo trovi in: Meditazione

Autori

Paul Fleischman è psichiatra e insegnante di meditazione Vipassana. È stato rettore alla Yale University School of Medicine. Nel 1993 ha ricevuto il premio Oskar Pfister dall’American Psychiatric Association per il libro The Healing Spirit (Paragon House, New York, 1989) e specificatamente per “i suoi importanti contributi all’aspetto umanistico e spirituale dei problemi psichiatrici".

Vincenzo De Giovanni, psicologo del lavoro, da anni meditatore di Vipassana. Ha scritto articoli sul valore della meditazione nel mondo del lavoro.

Satya Narayan Goenka (1923-2013), nato in una famiglia tradizionalmente induista, è stato un industriale tessile e capo della comunità indiana in Myanmar. Nel 1955 incontrò Sayagyi U Ba Khin che, al ruolo pubblico di dirigente statale, univa il ruolo privato d’insegnante di meditazione. Da lui apprese la tecnica Vipassana. Nel 1969 ebbe da U Ba Khin il permesso d’insegnarla. Ha sempre stimolato i suoi studenti a essere responsabili di se stessi e a non dipendere dal maestro, invitandoli a dedicarsi alla pratica e alla ricerca della verità dentro di sé.

Dello stesso autore:

Scienza, Psiche e Meditazione

€ 14,25 € 15,00

Karma e caos

€ 14,25 € 15,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...