Descrizione
Questo è un libro di ispirazione religiosa e dimostra come la Bibbia, la preghiera e la fede nel Signore possono aiutare le persone eccessivamente ansiose ad avere una vita più calma, serena, libera dall'apprensione. In pratica, ciò che Dio vuole per ciascuno di noi.
Un invito a vivere la quotidianità senza inutili ansie e preoccupazioni, con l'aiuto della preghiera e della meditazione. Ti preoccupi per eventi che, nove volte su dieci, non accadono? Sei una persona che si angustia per tutto, lavoro, denaro, amore? Le tue preoccupazioni limitano gli altri? Sei convinto che ad ogni buona notizia ne seguirà una cattiva?
Dettagli Libro
Editore | Armenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 258 - 12x17cm |
EAN13 | 9788834420348 |
Lo trovi in: | Meditazione |
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
molto bello, infonde serenità e pace a chi lo legge l'ho prestato anche ad alcune amiche ed è piaciuto molto consigliato!
Alfonso
Voto:
Dedicato agli ansiosi, a coloro che si preoccupano troppo per qualunque cosa, agli irrequieti ed apprensivi che tendono ad ingigantire ogni circostanza temendo che si verifichi sempre il peggio, senza che ci siano i presupposti per aspettarsi o paventare alcun pericolo.
Sebbene questa sia la premessa del libro, ritengo che possa essere letto anche da chi non estremizza mai nessuna situazione e che potrà trovare momenti di riflessione su diversi aspetti della vita quotidiana.
Molto gradevole è l'ironia e l'umorismo con cui l'Autrice affronta ogni argomento, prendendo spesso spunto dalla propria esperienza personale e denotando una notevole capacità di sintesi che la porta a concentrare in poche pagine i suoi ragionamenti.
Forse è alquanto eccessivo il ricorso alla fede, alla Bibbia, alle parole del Signore, richiamati ad ogni momento e che servono per la soluzione di ogni problematica che l'Autrice sviluppa, ma comprendo che si tratta della sua profonda convinzione, espressa molto chiaramente e senza ipocrisia.
Altrettanto piacevoli e condivisibili sono le citazioni bibliche accostate a quelle di pensatori laici e cristiani, quasi a voler evidenziare una comunione di fonti e testimonianze di diversa origine che supportano e avvalorano le opinioni e le percezioni dell'Autrice.
Per chi volesse corrispondere con me, ecco la mia mail: alfocentauri chiocciola tiscali punto it